ma scherzi?![]()
io ho solo fatto questa osservazione(potrebbe essere pure sbagliata). Mi sembra evidente che in questo caso l atmosfera abbia condizionato le ssta. E ce ne sono altri....ma non nego che sia evidente anche il condizionamento "reverso"magari con un lag temporale più lungo ....nessun carro o dogma, solo un banale plot e due righe su un forum.....
![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Matteo
I modelli annusano qualcosa alla lontana anche per il sud diciamo tra il 17 e a cavallo con la terza decade ....
MS_1640_ens.png
ma è prestino per affidarsi al determinismo.
Personalmente attenderei ancora di avere il target più vicino.![]()
Matteo
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Personalmente,io continuo a pensare ed una rimonta anticiclonica in Atlantico specie centro sttentrionale e nord-orientale (fino alle Isole Britanniche) con lenta ridistribuzione delle stta, cosi come da ENSO+ e fine del pattern EA+,con due aree caratterizzate da una certa flessione dei geopotenziali ( come detto sopra).
Qualcosa di simile a questa carta :
16.png
Target: metà/terza decade di luglio, un pò in ritardo rispetto a quanto mi aspettassi...
Complimenti a tutti per il post
![]()
Segnalibri