Davvero interessante a un quarto di secolo di distanza la coincidenza temporale delle due più intense ondate di calore del mese di giugno per le isole maggiori e per gran parte delle regioni centro-meridionali.

Il 25 giugno 1982 furono registrati alcuni record assoluti che tuttora resistono:

Capo San Lorenzo +46,2 °C (realisticamente il valore record per le stazioni AM del mese di giugno)
Palermo Punta Raisi +44,0 °C
Capo Bellavista +42,0 °C

Il 26 giugno 1982 lasciò traccia indelebile in questi record assoluti:
Crotone Isola di Capo Rizzuto +43,0 °C
Trapani Birgi +43,0 °C

Numerosi furono anche i record di massima mensile registrati in quell'ondata di calore, tra i quali i +45,0 °C di Catania Fontanarossa raggiunti sia il giorno 25 che il giorno 26.

Rrea00119820625.gif
Rrea00219820625.gif

Rrea00119820626.gif
Rrea00219820626.gif


Il 25 giugno 2007 vide invece l'apice del caldo tra Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, di seguito alcuni record:

Bari Palese +45,5 °C (temporaneo record assoluto, poi superato il mese successivo)
Catania Sigonella +44,2 °C record mensiel
Palermo Boccadifalco +44,0 °C record mensile
Lecce Galatina +44,0 °C record mensile
Foggia Amendola +44 °C come temperatura massima oraria e record mensile (i +47,0 °C omologati sono viziati da errore di misurazione)
Pantelleria +42,6 °C record mensile
Termoli +41,6 °C record assoluto

Rrea00120070625.gif
Rrea00220070625.gif

Rrea00120070626.gif
Rrea00220070626.gif