Sì.Probabilmente anche nel 1948.E infatti il punto saliente lo ha evidenziato l'ottimo Albedo(purtroppo non so come si fa la menzione,poi magari me lo spiegate) : i promontori delle ondate di caldo anni 40' avevano una direttrice ovest-est,mentre quelli attuali seguono più spesso quella sud-nord,a causa dell'aumento dei gpt nell'Europa centrale,veramente notevole dopo il 1997 ma ancora di più dopo il 2002.
Segnalibri