Pagina 21 di 22 PrimaPrima ... 1119202122 UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 211
  1. #201
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    ma sono le anomalie dell'Estate 2012 o cosa ?!?



    come ho già ribadito più volte, non ci credo manco morto


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #202
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma sono le anomalie dell'Estate 2012 o cosa ?!?



    come ho già ribadito più volte, non ci credo manco morto
    per via del fatto che siano elaborate da un nuovo modello,dovrebbero avere un grado di attendibilità maggiore( ovviamente anch'io mi auguro siano farlocche)

  3. #203
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    l'unica che mi viene in mente a guardare queste carte è un Inverno con antizonalità talmente esasperata che le correnti fredde nel momento in cui retrogrediscono tornano indietro da dove sono venute, una roba che presuppone una fascia di Alte Pressioni elevatissima

    è nel ventaglio delle ipotesi per via di quelle orrende anomalie in Atlantico e del minimo solare di 5-6 anni fa che ha rovinato tutto in Artico ma non ci credo che una QBO orientale e un Nino debole non possano modificare almeno in parte uno scenario così


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #204
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Folgaria (Trento)
    Età
    49
    Messaggi
    738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    l'unica che mi viene in mente a guardare queste carte è un Inverno con antizonalità talmente esasperata che le correnti fredde nel momento in cui retrogrediscono tornano indietro da dove sono venute, una roba che presuppone una fascia di Alte Pressioni elevatissima

    è nel ventaglio delle ipotesi per via di quelle orrende anomalie in Atlantico e del minimo solare di 5-6 anni fa che ha rovinato tutto in Artico ma non ci credo che una QBO orientale e un Nino debole non possano modificare almeno in parte uno scenario così
    Sono d'accordo, simili anomalie mi appaiono oltremodo sopra le righe...non ci credo, non ci voglio credere...

  5. #205
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    Citazione Originariamente Scritto da cumulonimbus Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo, simili anomalie mi appaiono oltremodo sopra le righe...non ci credo, non ci voglio credere...

    Come accennavo in precedenza nel presente topic, la prossima partenza invernale credo, come non mai, possa mettere a dura prova la ripartenza del vortice polare anche se, è bene dirlo da subito, questo non è necessariamente un'equazione del freddo per l'Europa occidentale e per il Mediterraneo (da qualche parte alle medie latitudini verosimilmente si).
    Probabilmente verso fine ottobre, potremo assistere ai primi veri forcing dinamici imposti dai primi blandi accoppiamenti tropo-strato, in grado di portare il vps in posizione non propriamente canonica per il mese di novembre.
    Riterrei, in quella fase verosimili frequenti irruzioni artiche nell'area euroasiatica e, in parte verso il canada orientale con una tipica configurazione del vortice in 2 waves pattern.
    Concordo anche sulla probabile repentina termicizzazione delle pianure asiatiche.
    Nota di rilevante distinguo, a mio modo di vedere, sarà costituita dalla possibilità di avere irruzioni artiche degne di nota, decisamente inibite lo scorso inverno dall'accoppiata Qbo occidentale/ Nina.
    Matteo



  6. #206
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Come accennavo in precedenza nel presente topic, la prossima partenza invernale credo, come non mai, possa mettere a dura prova la ripartenza del vortice polare anche se, è bene dirlo da subito, questo non è necessariamente un'equazione del freddo per l'Europa occidentale e per il Mediterraneo (da qualche parte alle medie latitudini verosimilmente si).
    Probabilmente verso fine ottobre, potremo assistere ai primi veri forcing dinamici imposti dai primi blandi accoppiamenti tropo-strato, in grado di portare il vps in posizione non propriamente canonica per il mese di novembre.
    Riterrei, in quella fase verosimili frequenti irruzioni artiche nell'area euroasiatica e, in parte verso il canada orientale con una tipica configurazione del vortice in 2 waves pattern.
    Concordo anche sulla probabile repentina termicizzazione delle pianure asiatiche.
    Nota di rilevante distinguo, a mio modo di vedere, sarà costituita dalla possibilità di avere irruzioni artiche degne di nota, decisamente inibite lo scorso inverno dall'accoppiata Qbo occidentale/ Nina.
    Secondo me, caro vecio, quest'anno con QBO orientale almeno fino a dicembre (almeno), una bella NADA e attività solare ai minimi, ci giochiamo una gran bella invernata, ma proprio bella.......ne riparleremo.....e mi aspetto un orso in gran forma già a fine novembre.....

  7. #207
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    Mah...io non darei assolutamente per scontata la debolezza del VP durante la stagione invernale, ci andrei cauto insomma...poi magari ci troviamo con AO e NAO positive a palla
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  8. #208
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio

    Amen...

    condivido articorusso meglio nn dare niente per scontato la sit a differenza degli altri anni è ancora da inquadrare...credo la prima prognosi a fine mese
    Ultima modifica di roby85; 07/10/2012 alle 17:54
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  9. #209
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,803
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Sì, avete messo in evidenza alcune delle relative novità che stanno connotando questi anni e la cosa è abbastanza inedita, per cui occorre riconfigurare schemi e peso dei predittori in gioco. Siamo di fronte ad uno stato nuovo ed inedito (dal punto di vista del campione di anni presi in esame per le stagionali), per cui il tutto risulta più difficile ma pure affascinante.

    In settimana, tempo permettendo, dovrei riuscire a buttar giù qualche prima idea embrionale a proposito della NAO, ma dico già che rispetto all'anno scorso ci sono parecchie incognite in più. Un anno fa, di questi tempi, molti predittori lasciavano presagire una NAO+, perlomeno durante la prima parte della stagione.
    Stiamo aspettando anche le tue considerazioni personali Stefano.

  10. #210
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi preliminari (e considerazioni personali) sulla stagione fredda 2012-13

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Stiamo aspettando anche le tue considerazioni personali Stefano.
    Un po' in ritardo, ma ci sono anch'io.
    Di là.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •