torno dopo 2 giorni in Appennino e vedo sta catastrofe di caldo al Nord, Agosto veramente eccezionale ...\fp\
qui nulla di che, massime sui 32-33 nonostante il clima secco, c'è poca componente favonica e fra l'altro le isoterme sempre sotto ai +20 non garantiscono caldo fortissimo se non sulle zone continentali
cartacce ancora per i prossimi giorni, per me le chance per un Agosto fuori scala ci sono tutte, chiuderà con anomalie poco sotto quelle dell'Agosto 2003
quest'estate è virtualmente gia' la seconda piu' calda dal 1948 ad oggi dopo il 2003, ormai non ci sono piu' dubbi visto l'andazzo termico....
I dati del NOAA prendono in considerazione anche gli anni dal 1871 al 1947 ma il parametro non è piu' la temperatura al suolo ma quella a 1000 hpa, quindi non saprei la collocazione considerando anche quel periodo....
Posto anche qui il 3d che ho aperto nella sezione regionale. I dati hanno ormai dell'incredibile, a fine settimana saremo a qualcosa come +4,5 dalla 71-00 e praticamente a pari merito col 2003....
http://forum.meteonetwork.it/nowcast...post1059213830
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri