ma io non ce l'ho col Febbraio 2012: è che se si fa il raffronto rispetto a quello che è successo appena poco sopra Caserta andando verso N/NW che mi imbestialisco come una iena !!!

qui a casa mia il periodo dal 1° Febbraio al 20 ha avuto anomalie negative, sul lato termico, veramente toste che si riscontrano di rado per continuità, sopratutto gli ultimi anni, con massime molto basse per settimane e la neve è comunque caduta, insomma visto così è stato un evento molto più che buono, anzi ottimo/quasi eccezionale

è il pensare che per pochi chilometri di settentrionalità ci siamo giocati l'evento storico, come è successo a Roma, che ti lascia davvero con l'amaro in bocca, mo chissà quando rivedremo aria gelida dal centro della Siberia (quindi non un, già ottimo, Burian dagli Urali ma MEGLIO !!!) che si tuffa sul Mediterraneo con minimi Tirrenici ... uff

e raf, sinceramente non credo che avresti visto solo fiocchi svolazzanti, vista la configurazione storica ...