Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 5131415
Risultati da 141 a 150 di 150
  1. #141
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    prevedo, anzi, questi sono i segnali che la natura invia, un dicembre e gennaio con caratteristiche analoghe al 2001 2006 dicembre e 1985 1987 gennaio. Febbraio 1995 1986.\as\\fp\
    Vada per il gennaio 1985 vs 1987
    ma

    dicembre 2001 vs 2006
    febbraio 1995 vs 1986

    C'entrassero qualcosa l'uno con l'altro, invece mi hai postato mesi che sono come il diavolo e l'Acqua Santa


  2. #142
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Vada per il gennaio 1985 vs 1987
    ma

    dicembre 2001 vs 2006
    febbraio 1995 vs 1986

    C'entrassero qualcosa l'uno con l'altro, invece mi hai postato mesi che sono come il diavolo e l'Acqua Santa

    Si potrebbe anche interpretare così: "Il prossimo inverno chiuderà con un'anomalia compresa tra -3 e +3"
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  3. #143
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Citazione Originariamente Scritto da Yukisnow Visualizza Messaggio
    una replica dello schema barico medio degli ultimi Inverni

    mi aspettavo di meglio a dire il vero, speriamo cannino ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #144
    Burrasca L'avatar di Elektro.twister
    Data Registrazione
    09/04/06
    Località
    GB
    Messaggi
    5,853
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?


  5. #145
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    40
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Citazione Originariamente Scritto da Yukisnow Visualizza Messaggio
    dove posso trovare il video su 3bmeteo? sembra scomparso
    mi sa che o ho sbagliato a linkare oppure hanno cambiato video da stamattina
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  6. #146
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    si...il video tornerà appena possibile, abbiamo avuto un piccolo problema tecnico!
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  7. #147
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?


  8. #148
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio



  9. #149
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Ma che le guardate a fare quelle carte CFS? Gia' adesso sono completamente cambiate pippy, con LP sull'Inghilterra Mi sembrano troppo ballerine ( a dir poco )
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  10. #150
    Calma di vento L'avatar di Storm man
    Data Registrazione
    02/10/12
    Località
    Magenta (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    33
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?

    Ancora troppe incertezze. Vedo certe mappe che mi danno anomalie di temperature positive in atlantico, negative sul continente e molto negative sull'est europeo, altre che mi danno un atlantico molto negativo, un continente pressochè neutro, e un nord est europeo positivissimo. Incomincio ad avere seri dubbi. L'unica cosa che mi tira solievo per ora è vedere la mia stazione che mi segna i 5.1°C alle 23:17 di sera.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •