 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?
 Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?
				Si... anche quel "northern UK" tradotto come "nord Italia" \fp\
D23767381.jpeg
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?
 Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?
				Buongiorno,so che è molto difficile fare previsioni stagionali e anche quelle piu importanti hanno una bassa percentuale di attendibilità.
posto questo video,che anche se non si avvererà,mi ha fatto sognare
Video redazionale: Tendenza Inverno 2012-2013 « 3B METEO
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
 
			
			 
				 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?
 Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?
				prevedo, anzi, questi sono i segnali che la natura invia, un dicembre e gennaio con caratteristiche analoghe al 2001 2006 dicembre e 1985 1987 gennaio. Febbraio 1995 1986.\as\
\fp\
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
 
			
			 Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?
 Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?
				Il dicembre 2001 sta al dicembre 2006, come l'agosto 2006 all'agosto 2003Il 2001 fu uno dei piú freddi degli ultimi 100 anni al Nord, mentre il 2006 uno dei piú caldi... Quasi lo stesso si puó dire di febbraio 1986 e 1995, relativamente alla differenza tra i due (non tanto ai valori assoluti, lontani dai record almeno quelli freddi)...
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?
 Re: Inverno 2012-2013, quali prospettive?
				dove posso trovare il video su 3bmeteo? sembra scomparso
Stazione meteo Davis Vantage Vue Acquaviva delle Fonti (BA): http://www.meteoacquaviva.it
Webcam Acquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/webcam/webcam.jpg
WRF-NMM 2km MeteoAcquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/wrf.php
Segnalibri