Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 49
  1. #21
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Visto che nessuno ne parla: proiezione a10 GG

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    a che quote?
    Nevicò ad Ariano Irpino(800 m.s.l.m).Ne parlammo in un mio post sul novembre 1980(sapete che il 1980 è il mio anno preferito perchè è stato uno dei più freddi del dopoguerra).

  2. #22
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Visto che nessuno ne parla: proiezione a10 GG

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    Fin quando le acque prospicenti la groenlandia ed il canada orientale continueranno ad essere condizionate da anomalie positive,il rischio che le suddette zone vengano interessate da anticicloni è sempre più reale..con tutte le ripercussioni del caso,su scala europea,vale a dire:lasciando scoperte ai flussi perturbati/artici,maggiormente le zone più occidentali europee (nao--)...è questo che lasciano presagire le ssta insieme ad alcuni indici che tutt'ora continuano ad essere immutati..
    se invece vogliamo fidarci e gioire per un run a 260 ore,nessuno ce lo impedisce di fare...
    ma di certo, tra il capire come funzionano gli indici ed i meccanismi intricati del nostro clima, ed il concentrarmi su un run del fanta dalle colorzioni allettanti...io preferisco la prima opzione...di gran lunga
    Allegato 275135
    eh ma quelle anomalie positive tra portogallo e marocco se on vado errato segnano un solco rispetto al tripolo degli inverni 2009 e 2010
    dato interessante e da monitorare


    **Always looking at the sky**

  3. #23
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Visto che nessuno ne parla: proiezione a10 GG

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    Intanto quelle anomalie sai benissimo che possono essere ridimensionate tantissimo e spostarsi ad est in pochi giorni (siamo al 20 ott non al 20 nov).Fidarsi e gioire per un run a 264h perchè ho scritto "Intanto dopo mesi lasciatemi gustare il primo run che vede neve sulla mia testolina a "sole" 264h\sk\ "..................mmmmmmmmmmmmmmmm iniziamo bene la stagione,ti ringrazio della lezioncina (inutile)!!!!
    avevo sbagliato ad interpretare il tuo post(erano le 3di notte)\fp\...scusa Pippy

  4. #24
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Visto che nessuno ne parla: proiezione a10 GG

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    andate a guardarvi i primi 3 giorni di novembre 1980. Burian e neve in romagna anche in pianura
    Si, ma almeno l'inverno mantenne le premesse e fu bello fresco! Combinazione statisticamente assai rara, peraltro.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #25
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Visto che nessuno ne parla: proiezione a10 GG

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    avevo sbagliato ad interpretare il tuo post(erano le 3di notte)\fp\...scusa Pippy
    no problem\as\

  6. #26
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Visto che nessuno ne parla: proiezione a10 GG

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Si, ma almeno l'inverno mantenne le premesse e fu bello fresco! Combinazione statisticamente assai rara, peraltro.
    un grande inverno il 1981 qui al sud

  7. #27
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Visto che nessuno ne parla: proiezione a10 GG

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    andate a guardarvi i primi 3 giorni di novembre 1980. Burian e neve in romagna anche in pianura
    mi son guardato tutto l'inverno a ochhio ,un signor inverno ricco di eventi... di stampo squisitamente artico polare
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  8. #28
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Visto che nessuno ne parla: proiezione a10 GG

    Oltre a GFS c'è anche GEM che conferma una bella passata fredda lungo tutto lo stivale:

    Rgem1921.gif
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #29
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Visto che nessuno ne parla: proiezione a10 GG

    Reading un pò diversa ma in sostanza un assaggio d'autunno vero sembra confermato tra una settimanata:

    Recm1921.gif
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #30
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Visto che nessuno ne parla: proiezione a10 GG

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Reading un pò diversa ma in sostanza un assaggio d'autunno vero sembra confermato tra una settimanata:

    Recm1921.gif
    Si e poi nel very long, quindi come linea tendenziale, il vortice polare sembra voler tentare di riprendere quel che è suo , vediamo se ci riuscirà.
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •