Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 49

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Visto che nessuno ne parla: proiezione a10 GG

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    Fin quando le acque prospicenti la groenlandia ed il canada orientale continueranno ad essere condizionate da anomalie positive,il rischio che le suddette zone vengano interessate da anticicloni è sempre più reale..con tutte le ripercussioni del caso,su scala europea,vale a dire:lasciando scoperte ai flussi perturbati/artici,maggiormente le zone più occidentali europee (nao--)...è questo che lasciano presagire le ssta insieme ad alcuni indici che tutt'ora continuano ad essere immutati..
    se invece vogliamo fidarci e gioire per un run a 260 ore,nessuno ce lo impedisce di fare...
    ma di certo, tra il capire come funzionano gli indici ed i meccanismi intricati del nostro clima, ed il concentrarmi su un run del fanta dalle colorzioni allettanti...io preferisco la prima opzione...di gran lunga
    11186d1350627709-analisi-ssta-anomalie-superficiali-oceaniche-sst_anom10.gif
    Le Reading 00z ti danno ragione...
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Visto che nessuno ne parla: proiezione a10 GG

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Le Reading 00z ti danno ragione...
    Direi anche le GFS...anche se queste poi propongono una reiterazione del blocco con nuovo impulso artico sulle 240h,ma sinceramente parliamo di fantameteo.

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Visto che nessuno ne parla: proiezione a10 GG

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    Fin quando le acque prospicenti la groenlandia ed il canada orientale continueranno ad essere condizionate da anomalie positive,il rischio che le suddette zone vengano interessate da anticicloni è sempre più reale..con tutte le ripercussioni del caso,su scala europea,vale a dire:lasciando scoperte ai flussi perturbati/artici,maggiormente le zone più occidentali europee (nao--)...è questo che lasciano presagire le ssta insieme ad alcuni indici che tutt'ora continuano ad essere immutati..
    se invece vogliamo fidarci e gioire per un run a 260 ore,nessuno ce lo impedisce di fare...
    ma di certo, tra il capire come funzionano gli indici ed i meccanismi intricati del nostro clima, ed il concentrarmi su un run del fanta dalle colorzioni allettanti...io preferisco la prima opzione...di gran lunga
    11186d1350627709-analisi-ssta-anomalie-superficiali-oceaniche-sst_anom10.gif
    eh ma quelle anomalie positive tra portogallo e marocco se on vado errato segnano un solco rispetto al tripolo degli inverni 2009 e 2010
    dato interessante e da monitorare


    **Always looking at the sky**

  4. #4
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Visto che nessuno ne parla: proiezione a10 GG

    Intanto quelle anomalie sai benissimo che possono essere ridimensionate tantissimo e spostarsi ad est in pochi giorni (siamo al 20 ott non al 20 nov).Fidarsi e gioire per un run a 264h perchè ho scritto "Intanto dopo mesi lasciatemi gustare il primo run che vede neve sulla mia testolina a "sole" 264h\sk\ "..................mmmmmmmmmmmmmmmm iniziamo bene la stagione,ti ringrazio della lezioncina (inutile)!!!!

  5. #5
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Visto che nessuno ne parla: proiezione a10 GG

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    Intanto quelle anomalie sai benissimo che possono essere ridimensionate tantissimo e spostarsi ad est in pochi giorni (siamo al 20 ott non al 20 nov).Fidarsi e gioire per un run a 264h perchè ho scritto "Intanto dopo mesi lasciatemi gustare il primo run che vede neve sulla mia testolina a "sole" 264h\sk\ "..................mmmmmmmmmmmmmmmm iniziamo bene la stagione,ti ringrazio della lezioncina (inutile)!!!!
    avevo sbagliato ad interpretare il tuo post(erano le 3di notte)\fp\...scusa Pippy

  6. #6
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Visto che nessuno ne parla: proiezione a10 GG

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    avevo sbagliato ad interpretare il tuo post(erano le 3di notte)\fp\...scusa Pippy
    no problem\as\

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Visto che nessuno ne parla: proiezione a10 GG

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Visto che nessuno ne parla, apro io la discussione: in ottemperanza alla varie osservazioni fatte e legate alle vicissitudini del vortice polare troposferico nascente (MAT e altri nell'altro 3d), le ridotte velocità zonali continueranno a caratterizzare l'andamento della stagione e questo ben si evidenzia anche sul range temporale da qui ai prox 10 giorni dalle ultime corse modellistiche ma , soprattutto, dalle versioni ENS delle stesse;

    appare infatti chiaro già da diversi giorni e stamane in maniera univoca da parte di tutti i principali GM, che passeremo in maniera piuttosto brusca e repentina da una situazione di estrema mitezza di questi giorni ad una situazione tardo autunnale a partire, circa, da metà della terza decade: non ci è dato ovviamente di capire, ad OGGI, i particolari sinottici che si potranno venire a creare ma a mio avviso è assai probabile che il mediterraneo ancora ben caldo , reagirà a questo primo "assalto" artico/polare, non escludendo un doppio ingresso rodano/bora della discesa fredda.

    Sostanzialmente un capovolgimento di fronte piuttosto netto nel giro di 2/3 giorni e che a mio avviso, e condiviso col mat l'altra sera al cell, potrebbe essere il leit motiv della parte finale della stagione autunnale e della prima parte della stagione invernale: ovvero, date le limitate e ridotte velocità zonali, gli scambi meridiani potrebbero farla in gran parte da PADRONI della scena , con rapidi e repentini cambiamenti di scena dal caldo al freddo e viceversa.
    Vecchia banana secca ,


    visto che certamente a quest'ora dormi, beccati sto risveglio griffato ECMWF:



    freddo e neve in arrivo per Russia e Scandinavia e in prospettiva tempo freddo / perturbato di stampo tardo autunnale per l'Italia.
    Matteo



  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Visto che nessuno ne parla: proiezione a10 GG

    Oltre a GFS c'è anche GEM che conferma una bella passata fredda lungo tutto lo stivale:

    Rgem1921.gif
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Visto che nessuno ne parla: proiezione a10 GG

    Reading un pò diversa ma in sostanza un assaggio d'autunno vero sembra confermato tra una settimanata:

    Recm1921.gif
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Visto che nessuno ne parla: proiezione a10 GG

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Reading un pò diversa ma in sostanza un assaggio d'autunno vero sembra confermato tra una settimanata:

    Recm1921.gif
    Si e poi nel very long, quindi come linea tendenziale, il vortice polare sembra voler tentare di riprendere quel che è suo , vediamo se ci riuscirà.
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •