Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Cuoristà neve in svizzera

    Qualcuno riesce ad aiutarmi?

    Quali sono le città svizzere dove nevica di più?

    Vi sarei grato se mi indicaste anche le medie.

    Gian
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    39
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Cuoristà neve in svizzera

    Citazione Originariamente Scritto da gianfranco-campobasso Visualizza Messaggio
    Qualcuno riesce ad aiutarmi?

    Quali sono le città svizzere dove nevica di più?

    Vi sarei grato se mi indicaste anche le medie.

    Gian
    Ciao gianfranco, forse nn è proprio quello che cerchi e forse lo conosci gia, io sapevo questo sito che inserendo nella casella della media il singolo mese qualche indicazione la da.

    MeteoSvizzera - Carte climatiche Svizzera 1961-1990



    Edit: ah ecco qui forse qualche dato in +

    MeteoSvizzera - Diagrammi climatici
    Ultima modifica di roby85; 24/10/2012 alle 07:56
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #3
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cuoristà neve in svizzera

    Ciao Rob, tutto bene spero

    Spero di rivederti a breve (per entrambi lo dico...anche perchè potrei non essere più qui dopo marzo \fp\)

    Si lo avevo già visto stavo cercando qualcosa in più.

    Grazie infinite.
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    39
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Cuoristà neve in svizzera

    Citazione Originariamente Scritto da gianfranco-campobasso Visualizza Messaggio
    Ciao Rob, tutto bene spero

    Spero di rivederti a breve (per entrambi lo dico...anche perchè potrei non essere più qui dopo marzo \fp\)

    Si lo avevo già visto stavo cercando qualcosa in più.

    Grazie infinite.
    ehi Gianfra grazie si abbastanza, eh tu? immagino che nn sia propriamente felice, peccato!\fp\

    ..eh speriamo ci sia l'occasione per un caffè e cmq la vostra zona in particolare ha molti interessi ancora in arretrato..

    A presto allora


    PS: nn so se hai visto l'edit di prima ma mi sn accorto che ci sn anche dati + precisi per ogni stazione cosi x es:
    http://www.meteosuisse.admin.ch/
    files/metweb/klimadiagramme/it/ZER.pdf



    ciao
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Cuoristà neve in svizzera

    Citazione Originariamente Scritto da gianfranco-campobasso Visualizza Messaggio
    Qualcuno riesce ad aiutarmi?

    Quali sono le città svizzere dove nevica di più?

    Vi sarei grato se mi indicaste anche le medie.

    Gian
    Ciao Gianfranco,

    cosi su due piedi non posso aiutarti piu di tanto perche non ho dati con me, pero' mi sento di poterti dire che Ginevra non e' proprio il massimo in termini di neve, anzi, probabilmente e' la peggiore di tutta la Svizzera.
    Cosi a occhio le ragioni che mi vengono in mente (1) sono una posizione troppo ad W rispetto alla catena (i venti prendono una piega da NE quando la raggiungono e non impattano sulle montagne se sono settentrionali), (2) la protezione a N e W e NW da parte di una catena di nome Jura che fa 1700m di picco proprio qui davanti (molte vole in caso di irruzioni da NW o semplicemente fronti da NW vedi traboccare lo stau fino ai piedi della vallata dove e' Ginevra mentre qui c'e' il sole) e (3) una non protezione ai venti sudoccidentali (che soffiano forti prima che arrivi un fronte atlantico rimescolando la temperatura). Di sicuro vi sono altre situazioni che sono invece piu congeniali per la neve e che la fanno cadere anche qui, l'anno scorso infatti vi sono stati episodi frequenti ma da 1cm l'uno a dicembre mentre a febbraio (fine gennaio) e' riuscito a fare qualcosa di piu come 5cm giu al lago, seguiti da vento gelido (non asciutto per niente nei bassi strati, ma sterile in termini di nuvole e precipitazioni).

    Di contro, posso pensare che le migliori citta' si trovino verso Est, e in particolare quelle piu addossate alle Alpi, dove anche con un fronte da SW non vi si rimescola l'aria perche ben protette dal vento fino alle medie quote. Un esempio che mi sento di buttare la e' Lucerna. Cercala su carta e vedi la sua posizione.....

    Se trovi qualcosa di piu serio con dei dati non esitare a postare, interessa anche a me....

    ciao!!

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Cuoristà neve in svizzera

    Per quanto riguarda l'Alta Engadina penso sia il Maloja, cosi' ad occhio...
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Cuoristà neve in svizzera

    Nato sul Bodensee e cresciuto fino a 6 anni nei pressi di San Gallo ( Sainkt Gallen ) e di neve e freddo nella parte Est svizzera quante ne volete.

    Bisogna considerare anche le altitudini delle varie citta', poiche' San Gallo con i suoi 800 mslm e' ovviamente quasi imbattibile. Nevica ovviamente meno scendendo verso il lago, dove tra Romanshorn, Kreuzlingen e Arbon siamo sui 350/400 mslm.

    Zurigo 400/500 mslm e' gia' piu' nevosa, ma se prendiamo Berna, Biel-Bienne non sono da meno.

    Considera che la Svizzera orientale prende tanta neve per Stau con correnti da N oppure da NE, mentre con l'W solo in certi casi, poiche' spesso l'W e' troppo mite e scalda tanto.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Cuoristà neve in svizzera

    nella catena alpina direi Davos, Oberalp, Andermatt, Grimsel, Ulrichen, Bettmeralp, Oberwald,Gadmen con correnti da N e W, Airolo, San bernardino e bosco gurin con correnti da sud.
    per le città più grandi come detto San gallo in primis, mentre su Lucerna mi sembra che non sia così nevosa.. se trovo qualche dato lo posto

    Edit: media 61-90,
    Zurigo 45 cm
    Lucerna 50 cm
    Basilea 27 cm
    Berna 57 cm

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Cuoristà neve in svizzera

    A quote basse la zona più nevosa è quella che va da Meiringen verso nord, con mediamente 200/250 cm a 600 slm, più in alto pochi posti superano Andermatt (che ha quasi 8 metri annui a 1400 slm).


  10. #10
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Cuoristà neve in svizzera

    Citazione Originariamente Scritto da -=VeNoSa=- Visualizza Messaggio
    nella catena alpina direi Davos, Oberalp, Andermatt, Grimsel, Ulrichen, Bettmeralp, Oberwald,Gadmen con correnti da N e W, Airolo, San bernardino e bosco gurin con correnti da sud.
    Non sono d'accordo su tutte..
    La zone più nevose, a parità di quota dovrebbe essere la fascia compresa grossomodo tra il Sempione e Appenzell, passando per Ulrichen, Andermatt e tutto il cantone Glarus. Vanno poi comprese le valli del Canton Ticino (sopratutto da Blenio al Basodino), Engelberg e Muotathal. Davos e Bettmeralp son troppo interne nella Catena Alpina per competere .

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •