Pagina 142 di 279 PrimaPrima ... 4292132140141142143144152192242 ... UltimaUltima
Risultati da 1,411 a 1,420 di 2787
  1. #1411
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    56
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Credo nella possibilità di un anticipo più che una dilazione, non appena il VP comincerà a riportare vorticità sull' arcipelago canadese.

    Auguri anche a te!

    scand coadiuvato anche dall'azzorriano? ne approfitto per rivolgere i migliori auguri a tutti

  2. #1412
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    sisi; è necessario un travaso di gpt e vorticità verso il settore canadese, mentre per le vicende strato c'è da aspettare, in quanto dobbiamo valutare il riscaldamento. Leggiti di là l'intervento di stefano che è molto chiarificatore al riguardo.

    Ok grazie e Buon Natale
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  3. #1413
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Sora
    Età
    56
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Ottimo lavoro Direi anomalie gpt che ben si sposano con l'attuale dinamica tropo-stratosferica, e credo che lo Scand+ possa essere un evoluzione tutt'altro che improbabile nel corso del mese di Gennaio Un salutone


    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Ricambio con calore gli auguri a nome mio e di tutti i fioi di M3V.
    L'uscita dall'impasse sembra proprio doversi ascrivere ad un corposo SCAND+, secondo me a prescindere dalla stratosfera. Credo che i GM corsa dopo corsa possano interpretare questa ipotesi.



    Accidenti, mi trovo a porre alla vostra attenzione un mio breve intervento postato 30 minuti fa alla luce dell'emissioni stratosferiche di GFS 06, prima di venirvi a fare visita, mi piacerebbe un vostro parere

    "Ma giusto oggi GFS 06 effettivamente mostra a10 hPa (in parte) e a 30 hPa (molto meglio) un interessante sviluppo, ancora non ottimale, con poderosa spinta della wave 1 stratosferica, che divide in due il VPS in direzione degli Urali, in questo caso i due lobi non vedono ancora la collaborazione della wave 2, ma piuttosto della wave 3 in Asia....

    A 10 hPa





    A 30 hPa







    Ciò che se ne può dedurre è che uno sviluppo interessante potrebbe essere un ulteriore shift del lobo canadese verso il nordamerica, sotto la spinta della wave 1 e un alleggerimento dei gpt a N della scandinavia......


    A quel punto, trasferendo le dinamiche in troposfera.... l'HP siberiano, una volta messo al sicuro l'altro lobo verso la Siberia, potrebbe fornire un aiuto verso W instaurando un possibile HP di blocco ibrido del tipo SCAND+


    L'ultimo tassello è la presenza della wave 2, se risalirà, come probabile in un secondo tempo, allora il blocco potrebbe essere simile a quello dello scorso anno, altrimenti qualcosa che potrebbe interagire con flussi basso Atlantici


    Questo nell'ipotesi che ci sia un buon condizionamento stratosferico (con o senza MMW) e che l'evoluzione rispetti quanto visto finora ipotizzato, si potrebbe forse fare a meno della wave 2, ma è molto meglio se ci fosse, le nostre regioni avrebbero molte più garanzie in merito al target della colata gelida"


    In effetti per quanto si è visto, sarebbe sufficiente un discreto condizionamento stratosferico, anche senza la presenza di un MMW, per sortire alcuni effetti in una troposfera già ben prediposta

    Ciao ciao e migliori auguri di Natale se non ci dovessimo sentire


  4. #1414
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Direi che hai ben centrato la questione Meteogeo Vediamo se i GM iniziano a ....collaborare Un salutone anche a te ed un augurio di buone feste!
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  5. #1415
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Sora
    Età
    56
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Grazie per il commento e molti auguri per le festività

    BUON NATALE E BUON DIVERTIMENTO

    Ciao ciao


  6. #1416
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Dicevo anche a sandro qualche tempo fà , che vedo alcune analogie con l'inverno 1891 ( ovviamente a livello tropo ) .. se vi và magari con una fetta di pandoro dategli un occhio più tardi ..

  7. #1417
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,072
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Dicevo anche a sandro qualche tempo fà , che vedo alcune analogie con l'inverno 1891 ( ovviamente a livello tropo ) .. se vi và magari con una fetta di pandoro dategli un occhio più tardi ..
    Ho dato un'occhiata veloce a gennaio...ma magari! Una serie di blocchi atlantici a ripetizione..
    Questa poi è goduriosa...
    http://www.wetterzentrale.de/pics/ar...0118910117.gif

  8. #1418
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Intanto lo spread dell'indice AO confermato in rialzo:

    ao_sprd2.gif

    Auguri di buone feste!

  9. #1419
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Intanto lo spread dell'indice AO confermato in rialzo:

    ao_sprd2.gif

    Auguri di buone feste!
    Buono, step necessario

    Auguroni al foianese!
    Always looking at the sky.


  10. #1420
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    anticiclone siberiano con un fiorire di "perle" continentali..vedremo la sua invadenza.

    Sembrerebbe dopato.

    Immagine


    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •