Accidenti, mi trovo a porre alla vostra attenzione un mio breve intervento postato 30 minuti fa alla luce dell'emissioni stratosferiche di GFS 06, prima di venirvi a fare visita, mi piacerebbe un vostro parere
"Ma giusto oggi GFS 06 effettivamente mostra a10 hPa (in parte) e a 30 hPa (molto meglio) un interessante sviluppo, ancora non ottimale, con poderosa spinta della wave 1 stratosferica, che divide in due il VPS in direzione degli Urali, in questo caso i due lobi non vedono ancora la collaborazione della wave 2, ma piuttosto della wave 3 in Asia....
A 10 hPa
A 30 hPa
Ciò che se ne può dedurre è che uno sviluppo interessante potrebbe essere un ulteriore shift del lobo canadese verso il nordamerica, sotto la spinta della wave 1 e un alleggerimento dei gpt a N della scandinavia......
A quel punto, trasferendo le dinamiche in troposfera.... l'HP siberiano, una volta messo al sicuro l'altro lobo verso la Siberia, potrebbe fornire un aiuto verso W instaurando un possibile HP di blocco ibrido del tipo SCAND+
L'ultimo tassello è la presenza della wave 2, se risalirà, come probabile in un secondo tempo, allora il blocco potrebbe essere simile a quello dello scorso anno, altrimenti qualcosa che potrebbe interagire con flussi basso Atlantici
Questo nell'ipotesi che ci sia un buon condizionamento stratosferico (con o senza MMW) e che l'evoluzione rispetti quanto visto finora ipotizzato, si potrebbe forse fare a meno della wave 2, ma è molto meglio se ci fosse, le nostre regioni avrebbero molte più garanzie in merito al target della colata gelida"
In effetti per quanto si è visto, sarebbe sufficiente un discreto condizionamento stratosferico, anche senza la presenza di un MMW, per sortire alcuni effetti in una troposfera già ben prediposta
Ciao ciao e migliori auguri di Natale se non ci dovessimo sentire
![]()
Direi che hai ben centrato la questione MeteogeoVediamo se i GM iniziano a ....collaborare
Un salutone anche a te ed un augurio di buone feste!
![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Grazie per il commento e molti auguri per le festività
BUON NATALE E BUON DIVERTIMENTO
Ciao ciao
![]()
Dicevo anche a sandro qualche tempo fà , che vedo alcune analogie con l'inverno 1891 ( ovviamente a livello tropo) .. se vi và magari con una fetta di pandoro dategli un occhio più tardi ..
![]()
Ho dato un'occhiata veloce a gennaio...ma magari! Una serie di blocchi atlantici a ripetizione..
Questa poi è goduriosa...
http://www.wetterzentrale.de/pics/ar...0118910117.gif
Intanto lo spread dell'indice AO confermato in rialzo:
ao_sprd2.gif
Auguri di buone feste!
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri