Si Sandro:
il Canadian c'è gia stato i primi di dicembre:
time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2012.gif
e qui siamo già alla risposta S-T a cui risponde la tropo con un altro poderoso riscaldamento sempre a carico della wave 1.
Da lì parte l'esasperazione del displacement già evidente:
oggi:
ecmwf10a12.gif
e tra 10 giorni:
ecmwf10f240.gif
quando un poderoso riscaldamento raccolto dal calore in surplus tra l'africa centro orientale e grossomodo l'Egitto (zona IOD) converge in nuovo poderoso warming sulla wave 1.
Le proiezioni di ieri e ancora più quelle odierne tuttavia danno credito al graduale tentativo di risoluzione degli effetti del canadian warming e di riposizionamento delle vorticità del vps:
ecmwfpv475f240.gif
La storia in meteorologia difficilmente si ripete e così non ci sarà verosimilmente un 2009/2010 bis ove la distruzione del vortice fu praticamente completamente a carico dell'onda pacifica drogatada un surplus di calore apportato dal Nino W-based.
Ci sarà invece probabilmente un graduale riposizionamento e, allora sì, una fase di transito ove occorrerà cambiare le prospettive utilizzando diverse "lenti" teleconnettive
Passeremo probabilmente da una fase di AD+ ad una fase (stavolta si) di AO+ ad inizio gennaio quando gli effetti di disturbo sulla colonna del vpt/vps in area canadese si saranno completamente risolti.
Il reset barico partirà da lì così come la nuova partita della troposfera....al momento ancora tutta da ri-valutare.![]()
Matteo
aggiungo, giusto per precisazione opportuna.
L'eventuale fase di AO positiva (cmq ritengo moderata) è di durata indefinibile e strettamente dipendente dalle modalità con le quali le onde planetarie opereranno.
Non è propriamente .... anno da AO +anche se la valutazione delle energie di una troposfera che ha fino ad oggi "speso molto" è un compito ....arduo assai
![]()
Matteo
La questione diventa importante in chiave outlook in quanto è da Natale in poi che partiva la biforcazione tra l'ipotesi A e l'ipotesi B dell'outlook. Da quanto si nota è ipotesi B conclamata ad ora... Il displacemente avrebbe portanto le correnti zonali ad arretrare ad est l'anticiclone russo, e così via...![]()
Giustamente dici che la priorità è l'assorbimento delle dinamiche legate al CW e l'AD+.
Non vorrei che accadesse che il warming andasse a ballerine ancora una volta, poi riposizionamento del VPS e nuovo Ese Cold.
Come da seconda ipotesi del CS.
Vabbè, tanto ora tocca solo che aspettà, ma mi sembra che le dinamiche ex CW si possano riassorbire proprio per Capodanno o giù di lì.![]()
Always looking at the sky.
Segnalibri