Pagina 132 di 279 PrimaPrima ... 3282122130131132133134142182232 ... UltimaUltima
Risultati da 1,311 a 1,320 di 2787
  1. #1311
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Giustissima riflessione e giustissima decisione, fermarsi a guardare.

    Abbiamo indicazioni di cio' che e' stato .... a proposito, ma perche' parlate di CW, quando c'e' stato ? Mi sono perso qualche cosa ? Il warming deve ancora partire, sta partendo adesso, io non ho visto alcun riscaldamento di tipo CW, me lo sono perso ? .... di cio' che + o - sara' nei prox 10gg e quello che sappiamo e' che c'e' una bella "lotta" tra un VP che non trovando "pace" tende a raffreddarsi anche + del dovuto ma in modo storto, disassato ... ruota, tenta e continuamente viene attaccato e il prossimo attacco e' lungo e profondo, e' iniziato.

    Ora le logiche conseguenze possono essere due: per qualche motivo, a me davvero incognito, il VP trova una sorta di "pace" centrale e riesce ad organizzarsi ..... oppure continua questa asimmetria dei pesi che tende a farlo girare sempre peggio e forse con conseguenze drammatiche per Lui attaccato da flussi di calore per lui ingestibi ... si adegua, rallenta si sfalda puo' splittare o solo allungarsi ...... e si vedra' poi ancora avanti.

    Questa fase ancora e' forte ma "debole" e decentrato, verra' attaccato dal calore. Godiamocelo !
    Si Sandro:

    il Canadian c'è gia stato i primi di dicembre:

    time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2012.gif

    e qui siamo già alla risposta S-T a cui risponde la tropo con un altro poderoso riscaldamento sempre a carico della wave 1.

    Da lì parte l'esasperazione del displacement già evidente:

    oggi:

    ecmwf10a12.gif

    e tra 10 giorni:

    ecmwf10f240.gif

    quando un poderoso riscaldamento raccolto dal calore in surplus tra l'africa centro orientale e grossomodo l'Egitto (zona IOD) converge in nuovo poderoso warming sulla wave 1.
    Le proiezioni di ieri e ancora più quelle odierne tuttavia danno credito al graduale tentativo di risoluzione degli effetti del canadian warming e di riposizionamento delle vorticità del vps:

    ecmwfpv475f240.gif

    La storia in meteorologia difficilmente si ripete e così non ci sarà verosimilmente un 2009/2010 bis ove la distruzione del vortice fu praticamente completamente a carico dell'onda pacifica drogata da un surplus di calore apportato dal Nino W-based.
    Ci sarà invece probabilmente un graduale riposizionamento e, allora sì, una fase di transito ove occorrerà cambiare le prospettive utilizzando diverse "lenti" teleconnettive
    Passeremo probabilmente da una fase di AD+ ad una fase (stavolta si ) di AO+ ad inizio gennaio quando gli effetti di disturbo sulla colonna del vpt/vps in area canadese si saranno completamente risolti.
    Il reset barico partirà da lì così come la nuova partita della troposfera....al momento ancora tutta da ri-valutare.
    Matteo



  2. #1312
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    aggiungo, giusto per precisazione opportuna.
    L'eventuale fase di AO positiva (cmq ritengo moderata) è di durata indefinibile e strettamente dipendente dalle modalità con le quali le onde planetarie opereranno.
    Non è propriamente .... anno da AO + anche se la valutazione delle energie di una troposfera che ha fino ad oggi "speso molto" è un compito ....arduo assai
    Matteo



  3. #1313
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    56
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    aggiungo, giusto per precisazione opportuna.
    L'eventuale fase di AO positiva (cmq ritengo moderata) è di durata indefinibile e strettamente dipendente dalle modalità con le quali le onde planetarie opereranno.
    Non è propriamente .... anno da AO + anche se la valutazione delle energie di una troposfera che ha fino ad oggi "speso molto" è un compito ....arduo assai
    troviamo una soluzione intermedia ,un bel wejkof e non se ne parla piu

  4. #1314
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    troviamo una soluzione intermedia ,un bel wejkof e non se ne parla piu
    Non è da escludersi a priori anche se ci sarebbero, almeno al momento, non pochi ostacoli alla tenuta del ponte dinamico.
    Matteo



  5. #1315
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Non è da escludersi a priori anche se ci sarebbero, almeno al momento, non pochi ostacoli alla tenuta del ponte dinamico.

    Brancoliamo nel buio, nell'attesa che la nebbia indotta dal CW sparisca, mentre quella vera sta per venire. \fp\

    Cmq non mi piace la situazione in atlantico.

    Always looking at the sky.


  6. #1316
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Brancoliamo nel buio, nell'attesa che la nebbia indotta dal CW sparisca, mentre quella vera sta per venire. \fp\

    Cmq non mi piace la situazione in atlantico.

    Non trovo, Adriano, ci si da preoccuparsi al momento più di tanto.
    Almeno si vede la luce del tunnel di uscita dal CW
    Matteo



  7. #1317
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Di gennaio è il mese che ripongo i miei dubbi sulla traslazione verso ovest dell'alta siberiana che ci faccia ripiombare al gelo, febbraio più che altro perchè ritengo difficile un nuovo reversal pattern.
    L'inverno offre delle chances per le Alpi e forse il nord, con questo Atlantico medio che è molto frequente in inverno. Un regime zonale o Atl ha preso circa il 40% dei giorni invernali (1 dic - 28 feb) degli anni 2000 (2000-01 -> 2009 -10). Il problema è che quei regimi li sono miti su parte del nord e su tutto il centro e il sud. Poi c'è anche da considerare che in una dinamica del genere potrebbe prendere una piega alto-zonale...... spesso un blocco che si genera tra Algeria, Marocco e Mediterraneo ovest stabilizzi le condizioni sull'area. Vediamo Sandro.

    La questione diventa importante in chiave outlook in quanto è da Natale in poi che partiva la biforcazione tra l'ipotesi A e l'ipotesi B dell'outlook. Da quanto si nota è ipotesi B conclamata ad ora... Il displacemente avrebbe portanto le correnti zonali ad arretrare ad est l'anticiclone russo, e così via...

  8. #1318
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Non trovo, Adriano, ci si da preoccuparsi al momento più di tanto.
    Almeno si vede la luce del tunnel di uscita dal CW

    Giustamente dici che la priorità è l'assorbimento delle dinamiche legate al CW e l'AD+.

    Non vorrei che accadesse che il warming andasse a ballerine ancora una volta, poi riposizionamento del VPS e nuovo Ese Cold.

    Come da seconda ipotesi del CS.

    Vabbè, tanto ora tocca solo che aspettà, ma mi sembra che le dinamiche ex CW si possano riassorbire proprio per Capodanno o giù di lì.
    Always looking at the sky.


  9. #1319
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Giustamente dici che la priorità è l'assorbimento delle dinamiche legate al CW e l'AD+.

    Non vorrei che accadesse che il warming andasse a ballerine ancora una volta, poi riposizionamento del VPS e nuovo Ese Cold.

    Come da seconda ipotesi del CS.

    Vabbè, tanto ora tocca solo che aspettà, ma mi sembra che le dinamiche ex CW si possano riassorbire proprio per Capodanno o giù di lì.


    cmq stamani le 06 nel lungo termine ...circa befana.....sono abbastanza ESPLOSIVE .......

  10. #1320
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,086
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da djreggy Visualizza Messaggio
    cmq stamani le 06 nel lungo termine ...circa befana.....sono abbastanza ESPLOSIVE .......
    Non è il primo run che GFS nel lunghissimo regala bellissime configurazioni...comunque anche nel medio GFS molto ma molto più "invernale" di ECMWF.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •