Pagina 158 di 237 PrimaPrima ... 58108148156157158159160168208 ... UltimaUltima
Risultati da 1,571 a 1,580 di 2778

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Forse il problema è che ci si è aspettato da tutti(nessuno escluso)tanto da quest'inverno,sin da subito diciamo. Poi il possibile MMW ha fatto il resto,e così ora si guarda gli aggiornamenti dei modelli con le carte strato davanti gli occhi e la delusione è ogni giorno piu cocente.Ok,ora sappiamo che dobbiamo aspettare dopo il 10-12 e qualche segnale in proposito già cè,aspettiamo....ma non voglio proprio sentire parlare di Febbraio ...e spero nessuno a questo punto abbia il coraggio di citarlo....arrivati quì!!

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Il 2000/01 ad onor del vero fu caldo, ma ebbe quell'occasione tra fine gennaio ed inizio febbraio che era roba da riscrivere la meteo...e ci andammo MOLTO vicini. Come spesso accade questione di poco.
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    qui al Sud fu peggio del 2006-07 ed è tutto dire eh ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    No, ma io citavo il 2000/01 solamente sulla scorta di un paio di superfantarun simili. Quell'inverno ebbe 2 MMW: uno di tipo displacement a dicembre (dopo un CW a novembre) e uno di tipo split a febbraio e fu connotato da persistente AO-.

    Invece si cominciano ad intuire alcune analogie strato con l'evento del febbraio 2010 (MMW displacement che poi sfociò in split). Ma il problema è che quell'evento aveva una troposfera già pronta e ricettiva ad "accoglierne" gli effetti (AO--, NAO--...),a differenza di quello previsto a giorni. Tropo ancora troppo resiliente...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    No, ma io citavo il 2000/01 solamente sulla scorta di un paio di superfantarun simili. Quell'inverno ebbe 2 MMW: uno di tipo displacement a dicembre (dopo un CW a novembre) e uno di tipo split a febbraio e fu connotato da persistente AO-.

    Invece si cominciano ad intuire alcune analogie strato con l'evento del febbraio 2010 (MMW displacement che poi sfociò in split). Ma il problema è che quell'evento aveva una troposfera già pronta e ricettiva ad "accoglierne" gli effetti (AO--, NAO--...),a differenza di quello previsto a giorni. Tropo ancora troppo resiliente...

    a mbeh

    mh...febbraio 2010 marzo 2010 fù un discreto periodo con una gran bella nevicata...certo come dici venivamo da un inverno con mediterraneo depresso quasi sempre e indici stra favoirevoli
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    56
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    a mbeh

    mh...febbraio 2010 marzo 2010 fù un discreto periodo con una gran bella nevicata...certo come dici venivamo da un inverno con mediterraneo depresso quasi sempre e indici stra favoirevoli
    questioni di lana caprina esempio piu eclatante febbraio 56 dopo gennaio mitissimo ,da noi per il freddo "ci vo o mazz.."(il culo)

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    E' nel cerchio pure quella (aggiornata al 1 Gennaio).
    gwo_40d.gif

    PS- Buon anno a tutti!
    Luca Bargagna

  8. #8
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Se non altro ECMWF propone una "passatina" per le nostre regioni meridionali..
    Certo che in Turchia..



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #9
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Se non altro ECMWF propone una "passatina" per le nostre regioni meridionali..
    Certo che in Turchia..

    Immagine
    Ricomincia la solfa delle bufere di neve ad Istanbul....Mi sembra di tornare indietro nel tempo quando ci si arrovellava il fegato qui nel forum vedendo quella città imbiancata mentre noi alla finestra a guardare.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #10
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Ricomincia la solfa delle bufere di neve ad Istanbul....Mi sembra di tornare indietro nel tempo quando ci si arrovellava il fegato qui nel forum vedendo quella città imbiancata mentre noi alla finestra a guardare.
    perdonami,ma non capisco dove sia il problema se nevica ad Istanbul piuttosto che a Roma o Barcellona...
    anzi credo che in Turchia sia molto più facile che vengano a crearsi situazioni gelide rispetto al nostro mediterraneo occidentale....dato che proprio le zone orientali europee risentono maggiormente del frigorifero russo al di la del Mar Nero e Caspio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •