Pagina 159 di 279 PrimaPrima ... 59109149157158159160161169209259 ... UltimaUltima
Risultati da 1,581 a 1,590 di 2787
  1. #1581
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,769
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    GFS12 stravolte il lungo termine..siamo passati da un VP compatto del run 06z ad un VP attaccato da tutte le parti nel run 12z...
    Gigante anticiclone siberiano:


    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 29/12/2012 alle 18:21

  2. #1582
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,090
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    sarà isolato rispetto alle ENS?
    Da vedere...intanto nel run 06z qualche spago ben cotto si cominciava a vedere.\as\

  3. #1583
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Gigante anticiclone siberiano:


    Immagine


    Piedi saldi in troposfera Alessandro.
    Occhio alla Madden.
    Il calo del PNA è già un...indizio.
    Matteo



  4. #1584
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Piedi saldi in troposfera Alessandro.
    Occhio alla Madden.
    Il calo del PNA è già un...indizio.
    mat guardati qualche spagho .. si nota una certa attività dell'onda 1 anche in tropo

  5. #1585
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    mat guardati qualche spagho .. si nota una certa attività dell'onda 1 anche in tropo
    La tropwave 1 viene mossa dalle dinamiche termoconvettive tropicali pacifiche e dai venti attraverso i quali avviene il trasporto di calore.
    Al momento sono entrambe pessime per attivare l'onda:

    Mjo in deb magnitudo di fase 4;
    GWO in stage 1

    Occorrerebbe che il pendolo ondulatorio transitasse fino alle fasi 6/7 in buona magnitudo e potremmo avere una modifica del panorama circolatorio a cominciare dal Pacifico.
    Il fatto che si intraveda qualche cenno in tal senso mi fa....sperare.
    Matteo



  6. #1586
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    La tropwave 1 viene mossa dalle dinamiche termoconvettive tropicali pacifiche e dai venti attraverso i quali avviene il trasporto di calore.
    Al momento sono entrambe pessime per attivare l'onda:

    Mjo in deb magnitudo di fase 4;
    GWO in stage 1

    Occorrerebbe che il pendolo ondulatorio transitasse fino alle fasi 6/7 in buona magnitudo e potremmo avere una modifica del panorama circolatorio a cominciare dal Pacifico.
    Il fatto che si intraveda qualche cenno in tal senso mi fa....sperare.
    MJO debole in fase 7

    Always looking at the sky.


  7. #1587
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    per esempio ecmwf mette hp su di noi, ma pone le basi per qualche di importante a livello emisferico. Rapido passaggio da scand- a scand+ e hp atlantica che punta il polo con VP canadese che tende a retrogredire leggermente.....

  8. #1588
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    per esempio ecmwf mette hp su di noi, ma pone le basi per qualche di importante a livello emisferico. Rapido passaggio da scand- a scand+ e hp atlantica che punta il polo con VP canadese che tende a retrogredire leggermente.....

    Il lungo di ECMWF ha delle notevoli potenzialità continentali
    Matteo



  9. #1589
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,877
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Il lungo di ECMWF ha delle notevoli potenzialità continentali
    anche per l'epifania, salvo poi sterzare bruscamente seguendo gfs (the best)
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  10. #1590
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Il lungo di ECMWF ha delle notevoli potenzialità continentali
    Vedo che cominci a notarlo... E' li che volevo arrivare quando ieri parlavo dal 17 gennaio in poi... Ossia un forte anticiclone Russo che potrebbe arrivare addirittura allo Stretto di Gibilterra... L'alta delle Azzorre prepara il terreno sbarrando la strada alle miti correnti atlantiche... Un 1040 Hpa in Gran Bretagna ha un senso... Si prepara il terreno per una retrogressione... con attributi... Il Vortice polare inizia a pattinare sul ghiaccio e lì inizia la costruzione del ponte innominato... Esprimo una mia opinione e me ne assumo responsabilità di ciò che dico: per me indicativamente dal 17 gennaio fino a febbraio l'anticiclone russo sarà il dominus per gran parte dell'Europa... L'alta delle Azzorre di fatto blocca le correnti atlantiche e ciò di per se indica una brusca frenata zonale... ed è preludio di antizonalità. Comunque i primi ad avere la colata saranno gli Stati Uniti... Per ora sono potenzialità enormi... Tra una settimana vedremo se tali potenzialità verranno espresse o meno...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •