La tropwave 1 viene mossa dalle dinamiche termoconvettive tropicali pacifiche e dai venti attraverso i quali avviene il trasporto di calore.
Al momento sono entrambe pessime per attivare l'onda:
Mjo in deb magnitudo di fase 4;
GWO in stage 1
Occorrerebbe che il pendolo ondulatorio transitasse fino alle fasi 6/7 in buona magnitudo e potremmo avere una modifica del panorama circolatorio a cominciare dal Pacifico.
Il fatto che si intraveda qualche cenno in tal senso mi fa....sperare.![]()
Matteo
per esempio ecmwf mette hp su di noi, ma pone le basi per qualche di importante a livello emisferico. Rapido passaggio da scand- a scand+ e hp atlantica che punta il polo con VP canadese che tende a retrogredire leggermente.....![]()
Vedo che cominci a notarlo... E' li che volevo arrivare quando ieri parlavo dal 17 gennaio in poi... Ossia un forte anticiclone Russo che potrebbe arrivare addirittura allo Stretto di Gibilterra... L'alta delle Azzorre prepara il terreno sbarrando la strada alle miti correnti atlantiche... Un 1040 Hpa in Gran Bretagna ha un senso... Si prepara il terreno per una retrogressione... con attributi... Il Vortice polare inizia a pattinare sul ghiaccio e lì inizia la costruzione del ponte innominato... Esprimo una mia opinione e me ne assumo responsabilità di ciò che dico: per me indicativamente dal 17 gennaio fino a febbraio l'anticiclone russo sarà il dominus per gran parte dell'Europa... L'alta delle Azzorre di fatto blocca le correnti atlantiche e ciò di per se indica una brusca frenata zonale... ed è preludio di antizonalità. Comunque i primi ad avere la colata saranno gli Stati Uniti... Per ora sono potenzialità enormi... Tra una settimana vedremo se tali potenzialità verranno espresse o meno...![]()
Segnalibri