Pagina 235 di 237 PrimaPrima ... 135185225233234235236237 UltimaUltima
Risultati da 2,341 a 2,350 di 2778

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    56
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    per il resto analisi piu che giusta

  2. #2
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Ovviamente quel Prime è diventato fuori luogo; per semplicità però, credo il topic abbia trattato semplicemente di Ipotesi invernali.
    Poi è intervenuta la stratosfera e qualche modello ha fatto vedere a tratti configurazioni da evento, ma sempre di ipotesi invernali si è parlato.
    Se a causa di un evento sfumato non si può parlare delle più semplici ipotesi invernali, visto l'andazzo forse è meglio aprire un nuovo topic, anche se a me piace molto questo.


  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    56
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    In effetti ha poco senso continuare su un topic chiamato "Prime" ipotesi invernali quando tra poco siamo ai titoli di coda.
    Se siamo alle "prime ipotesi" allora dico che ci sarà AO- in dicembre che staremo sotto media fino al 22 dicembre che nevicherà a Milano il 14 dicembre, che ci sarà una pausa dell'inverno da Natale fino a oggi, che tornerà l'inverno al centro-nord fino a fine mese (facendo pubblica ammenda per il mio outlook) eppoi eppoi... senza polemica ehh, ma se analizzo il break del getto in uscita dal Canada, sto analizzando se ci sarà o meno l'evento epocale del gelo e non della neve al centro-nord, quello tipo l'anno scorso per intenderci. Se rimaniamo agli accumuli nevosi, questi hanno visto ridursi negli anni 2000 i tempi di ritorno, e dunque quello non sarebbe più "l'evento".
    Ci sarà neve al centro nord statene certi e probabilmente anche a bassa quota al sud, ma il gelo siberiano con neve anche in pianura al sud arriverà nuovamente come l'anno scorso o no ? a quello cercavo di dare una risposta
    grande rispetto nei tuoi confronti ,errore l'anno scorso al sud in pianura non abbiamo visto na cippa,2012 pro centro,poi titoli di coda? quando sento ste frasi mi fai ammosciare ...non dico cosa

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    grande rispetto nei tuoi confronti ,errore l'anno scorso al sud in pianura non abbiamo visto na cippa,2012 pro centro,poi titoli di coda? quando sento ste frasi mi fai ammosciare ...non dico cosa

    Personalmente non direi, avremo un vortice polare comunque debole, è da mettere in conto...altrimenti molte cose in letteratura andrebbero riviste...citando Zago Remigio.
    Always looking at the sky.


  5. #5
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    grande rispetto nei tuoi confronti ,errore l'anno scorso al sud in pianura non abbiamo visto na cippa,2012 pro centro,poi titoli di coda? quando sento ste frasi mi fai ammosciare ...non dico cosa
    il foggiano fino a prova contraria è sud...qui ha nevicato in pianura...mediamente 20-30cm

  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    56
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    il foggiano fino a prova contraria è sud...qui ha nevicato in pianura...mediamente 20-30cm
    ok il 5% di tutte le pianure meridionali

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    concordo con tutti.

    Adesso, se volete possiamo continuare qua (forse è anche un pò....scaramantico )

    Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Matteo



  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    ok il 5% di tutte le pianure meridionali
    Anche in Basilicata ha nevicato sulla costa jonica un paio di volte.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito R: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Fino a prova contraria il topic è Prime ipotesi invernali, e non Evento storico si o no?

    Non mi piace il modo di porsi di Granneve ma il tuo ha francamente stancato, non nomina quell' index da due anni e tu ancora a tirar fuori cose vecchie e stravecchie.
    Puoi saperne quanto ne vuoi, ma resti di una antipatia unica.
    Che la moderazione intervenga, d'altra parte ti hanno già bannato a vita altrove, e qualche domanda potresti/dovresti anche fartela.
    Il target del topic si e' modificato (da solo) nel tempo, e' evidente, infatti si sarebbe dovuto aprire un TD apposito. Ma era talmente bello che e' giusto aver continuato qui la discussione. Permettimi di esprimere una contestazione (la prima, dopo averlo evitato per un anno) al solito giochino di granneve, e' giusto farlo per rispetto di chi magari si sbatte per fare una previsione e si ritrova scritto "io l'avevo detto" da parte del solito mitomane.

    Ah, il ban...quella e' una storia lunga, ma i motivi obv non sono quelli che credi, piuttosto riguarda cio' che ho scritto in firma. Per l'antipatia...mi spiace, ma la falsita' non mi appartiene. Scusate l'ot

    Inviato dal mio GEMTOUCH OBSIDIAN1 con Tapatalk 2
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito R: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    In effetti ha poco senso continuare su un topic chiamato "Prime" ipotesi invernali quando tra poco siamo ai titoli di coda.
    Se siamo alle "prime ipotesi" allora dico che ci sarà AO- in dicembre che staremo sotto media fino al 22 dicembre che nevicherà a Milano il 14 dicembre, che ci sarà una pausa dell'inverno da Natale fino a oggi, che tornerà l'inverno al centro-nord fino a fine mese (facendo pubblica ammenda per il mio outlook) eppoi eppoi... senza polemica ehh, ma se analizzo il break del getto in uscita dal Canada, sto analizzando se ci sarà o meno l'evento epocale del gelo e non della neve al centro-nord, quello tipo l'anno scorso per intenderci. Se rimaniamo agli accumuli nevosi, questi hanno visto ridursi negli anni 2000 i tempi di ritorno, e dunque quello non sarebbe più "l'evento".
    Ci sarà neve al centro nord statene certi e probabilmente anche a bassa quota al sud, ma il gelo siberiano con neve anche in pianura al sud arriverà nuovamente come l'anno scorso o no ? a quello cercavo di dare una risposta
    Quoto immensamente!

    Inviato dal mio GEMTOUCH OBSIDIAN1 con Tapatalk 2
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •