Pagina 236 di 279 PrimaPrima ... 136186226234235236237238246 ... UltimaUltima
Risultati da 2,351 a 2,360 di 2787
  1. #2351
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    cioè ragazzi tra lo 00 e lo 06 a240 a 100 hPa ci sono differenze così enormi che non ho parole!!!!!!
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  2. #2352
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Lo split non s'ha da fare ma è normale. Senza la presenza di due waves che recidono i due lobi principali è dura.

    La wave atlantica non ha la forza di essere la protagonista dei movimenti atmosferici.
    Neanche nello scorso febbraio lo è stata. Nel febbraio 2012 dobbiamo quel grande gelo grazie all'espansione di un anticiclone russo-siberiano di come non si vedeva da tempo grazie all'enorme sbilanciamento termico-baroclino dovuto alla persistenza per moltissimo tempo delle westerlies.

    Sinceramente non ci ho mai creduto e non ci credo ancora che questo riscaldamento stratosferico può portare ad un vero split perchè appunto tutto l'impianto attuale è stato a carico dell'onda pacifica. L'onda atlantica non c'è.
    Lo testimonia l'intenso getto parallelo sul continente nordamericano
    Lo testimonia la fase coriacea del PNA in fase negativa
    Lo testimonia l'inattività totale delle onde tropicali atlantiche e i conseguenti ritrattamenti della mjo in fase 7 dovuti essenzialmente a la non propagazione dell'onda di kelvin verso levante in un contesto teleconnettivo sfavorevole.

    Voglio sottolineare che questa non è "runnite", io alla pulsazione atlantica non ci ho mai creduto anche perchè una come si deve, convinta, franca, manca da parrecchio tempo.



    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    bisogna vedere l'uscita delle 06, quella era lo 00
    ed eccola!
    GFS 10mb Geopotential Height -- Instant Weather Maps
    ribaltone totale|

  3. #2353
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Lo split non s'ha da fare ma è normale. Senza la presenza di due waves che recidono i due lobi principali è dura.

    La wave atlantica non ha la forza di essere la protagonista dei movimenti atmosferici.
    Neanche nello scorso febbraio lo è stata. Nel febbraio 2012 dobbiamo quel grande gelo grazie all'espansione di un anticiclone russo-siberiano di come non si vedeva da tempo grazie all'enorme sbilanciamento termico-baroclino dovuto alla persistenza per moltissimo tempo delle westerlies.

    Sinceramente non ci ho mai creduto e non ci credo ancora che questo riscaldamento stratosferico può portare ad un vero split perchè appunto tutto l'impianto attuale è stato a carico dell'onda pacifica. L'onda atlantica non c'è.
    Lo testimonia l'intenso getto parallelo sul continente nordamericano
    Lo testimonia la fase coriacea del PNA in fase negativa
    Lo testimonia l'inattività totale delle onde tropicali atlantiche e i conseguenti ritrattamenti della mjo in fase 7 dovuti essenzialmente a la non propagazione dell'onda di kelvin verso levante in un contesto teleconnettivo sfavorevole.

    Voglio sottolineare che questa non è "runnite", io alla pulsazione atlantica non ci ho mai creduto anche perchè una come si deve, convinta, franca, manca da parrecchio tempo.

    non sarà runnite ma è la prima e unica uscita che vede tale configurazione, non c'è precedente ne da ukmo e ne da ecmw, e neanche dalle ens che stanno uscendo.
    Certo è un ipotesi e non bisogna escluderla ma direi minoritaria

  4. #2354
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    tra l'altro l'entrata del canadese potrebbe andare in seguito in cut-off e con con un 72 ore di ritardo far ripartire la wave 2

  5. #2355
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Certo, però se noti dalla media ens c'è stato un ridimensionamento dell'onda atlantica. Questo significa che comunque le "frequentazioni" verso una configurazione meno esasperata in troposfera ci sta... Quindi è vero che è un run estremo ma può rappresentare la prossima linea di tendenza dei modelli... da non sottovalutare.

    Comunque sia io continuo a rimanere scettico sul break atlantico. Vedremo più in la se sarò smentito.

    Citazione Originariamente Scritto da sebastian80 Visualizza Messaggio
    non sarà runnite ma è la prima e unica uscita che vede tale configurazione, non c'è precedente ne da ukmo e ne da ecmw, e neanche dalle ens che stanno uscendo.
    Certo è un ipotesi e non bisogna escluderla ma direi minoritaria

  6. #2356
    Brezza leggera L'avatar di Cumulonembo
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Montanara (Mn) 19m
    Età
    37
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    è coerente con la fase 6 MJO e la difficoltà ad instaurare blocchi atlantici con freddo confinato al nordeuropa
    eppure......
    nada_6_gen_mid.png

  7. #2357
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Lo split non s'ha da fare ma è normale. Senza la presenza di due waves che recidono i due lobi principali è dura.

    La wave atlantica non ha la forza di essere la protagonista dei movimenti atmosferici.
    Neanche nello scorso febbraio lo è stata. Nel febbraio 2012 dobbiamo quel grande gelo grazie all'espansione di un anticiclone russo-siberiano di come non si vedeva da tempo grazie all'enorme sbilanciamento termico-baroclino dovuto alla persistenza per moltissimo tempo delle westerlies.

    Sinceramente non ci ho mai creduto e non ci credo ancora che questo riscaldamento stratosferico può portare ad un vero split perchè appunto tutto l'impianto attuale è stato a carico dell'onda pacifica. L'onda atlantica non c'è.
    Lo testimonia l'intenso getto parallelo sul continente nordamericano
    Lo testimonia la fase coriacea del PNA in fase negativa
    Lo testimonia l'inattività totale delle onde tropicali atlantiche e i conseguenti ritrattamenti della mjo in fase 7 dovuti essenzialmente a la non propagazione dell'onda di kelvin verso levante in un contesto teleconnettivo sfavorevole.

    Voglio sottolineare che questa non è "runnite", io alla pulsazione atlantica non ci ho mai creduto anche perchè una come si deve, convinta, franca, manca da parrecchio tempo.

    ormai mi sono fissato con il pna negativo...ma ad oggi è sul -1..negativo certo ma non super negativo...nei prossimi giorni è visto sempre negativo-neutro poi positivo...certo è strano

  8. #2358
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,090
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Lasciando stare per un momento il lungo termine questo run ha nettamente ridimensionato il medio termine... Alla fine per martedì/mercoledì prossimo gli ultimi run erano stati abbastanza coerenti, questo stravolge tutto.

  9. #2359
    Brezza leggera L'avatar di Cumulonembo
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Montanara (Mn) 19m
    Età
    37
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    pna.sprd2.gif

    lo stesso PNA non mi sembra eccessivamente negativo, anzi è visto risalire verso valori pressochè neutri....

  10. #2360
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Certo, però se noti dalla media ens c'è stato un ridimensionamento dell'onda atlantica. Questo significa che comunque le "frequentazioni" verso una configurazione meno esasperata in troposfera ci sta... Quindi è vero che è un run estremo ma può rappresentare la prossima linea di tendenza dei modelli... da non sottovalutare.

    Comunque sia io continuo a rimanere scettico sul break atlantico. Vedremo più in la se sarò smentito.
    Tu continui a rimanere scettico sulla neve a Putignano, e su questo ti do ragione, anche se fino all'ultimo non è eslcuso che la vedi anche te.. Ciò, tuttavia, non giustifica la non visione di una evidente fase invernale e seria per il resto d'Italia, dalla Campania, Nord Puglia in su..
    Dio c'è ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •