Pagina 101 di 279 PrimaPrima ... 519199100101102103111151201 ... UltimaUltima
Risultati da 1,001 a 1,010 di 2787
  1. #1001
    Brezza leggera L'avatar di Cumulonembo
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Montanara (Mn) 19m
    Età
    37
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Reading 12z che vedrebbe il VP riconquistare il polo geografico anche in troposfera, seppur con zonalità abbastanza ondulata da noi sul mar nostrum
    questo mi preoccupa già di più

  2. #1002
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Piccola inserzione modellistica.

    A me il 18 piace.

    A domani, altro giro, altre corse.

    Always looking at the sky.


  3. #1003
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    che bello quel warming..gfsnh-10-384.png
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #1004
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Piccola inserzione modellistica.

    A me il 18 piace.

    A domani, altro giro, altre corse.




    secondo me invece sono riuscite a fare peggio delle 12....cos è che ti piace delle 18???

  5. #1005
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da djreggy Visualizza Messaggio
    secondo me invece sono riuscite a fare peggio delle 12....cos è che ti piace delle 18???

    Il travaso progressivo di gpt in area canadese e la riattivazione dei flussi in prospettiva, è solo un run, difatti non a caso avevo scritto "piccola inserzione modellistica".
    Always looking at the sky.


  6. #1006
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    che bello quel warming..gfsnh-10-384.png
    nella migliore delle ipotesi cosa potrebbe comportare quel warming ?

  7. #1007
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Il travaso progressivo di gpt in area canadese e la riattivazione dei flussi in prospettiva, è solo un run, difatti non a caso avevo scritto "piccola inserzione modellistica".


    Aah ....grazie per la risposta....cmq io vedo un evoluzione molto molto lenta....io per esperienza ti posso dire che quando riparte il vortice a volte non ci si leva di torno per un bel po' ... Non vorrei che dal flusso Atlantico perturbato si passasse all ho, con flusso in innalzamento....speriamo bene cavolo....era partito alla grande...

  8. #1008
    Brezza leggera L'avatar di Cumulonembo
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Montanara (Mn) 19m
    Età
    37
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da peliña Visualizza Messaggio
    nella migliore delle ipotesi cosa potrebbe comportare quel warming ?
    nella migliore delle ipotesi un bello sconquasso del VP..da noi poi tutto così come niente

  9. #1009
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: R: Prime ipotesi invernali

    ma scusa diamogli tempo alle dinamiche di oscillare negli equilibri del VP a breve presa sul canadese poi nel medio long svuotamento del medesimo accentramento compatto sul lobo siberiano. da li ripartono i giochi visto anche il warning previsto ,,,probabile fase natalizia sotto artico moderato , poi nuovo passaggio di forze verso il canadese ma forse e di forse diverranno due lobi ben distinti
    è pura didattica ma qui non vedo piu nulla di compatto......worck in progress

    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  10. #1010
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: R: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Il ricompattamento e' un'ipotesi, esatto. Il ritorno in condizioni di AO+ e' molto probabile e si sta palesando nei GM. Chi aveva previsto AO- a oltranza dirà: "e' stato culo..." ma tant'è. Qui prodest?:p di sicuro non alla credibilità del forum. Fatto sta che gli scambi meridiani sono azzerati fino a data da destinarsi e le correnti umide atlantiche veicolate dal JS teso la faranno da padrone. Ripeto, quotatemi l'intervento di chi aveva previsto a novembre un tale HP in Russia perché, colpa mia, me lo sono perso. Mai vista tutta questa voglia di aver ragione da quando frequento il forum, e non mi gusta...buona serata.

    Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
    Hai ragione!
    Non è proprio il massimo, d'altra parte è pur vero che qualcuno ci ha visto giusto e ne va dato atto, per es. Marcoan e Sandro è da settimane che segnalano la possibilità di un forte Hp russo. E anch'io, nel mio piccolo, avevo fatto un accenno a novembre nel thread della NAO, per es. qui o nelle pagine precedenti. Segnalando anche la possibilità di un incremento dell'indice a causa del vigore della LP nordatlantica e meno di quello dell'HP subtropicale. La situazione è fortemente dinamica e nei prossimi giorni - imho - si decidono le sorti della parte centrale della stagione (metà dicembre-metà/fine gennaio).
    Penso anche che il vigore dell'HP russo sia stato favorito (finora, sperando che nel prosieguo le westerlies non ci mettano il loro zampino) sostanzialmente da 3 cose:
    . normale fluttuazione stocastica interannuale, il tempo è rumore
    . influenza da parte del mix ottima e rapida copertura nevosa euroasiatica autunnale + ridotta copertura glaciale sui mari artici a nord del continente con associati flussi di calore e di attività d'onda e relativi gradienti
    . pattern delle SSTA sul nordatlantico, in particolare le forti SSTA+ in zona RM
    Ultima modifica di steph; 13/12/2012 alle 09:34
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •