Risultati da 1 a 10 di 2778

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Io non ho le basi per fare una previsione "scientifica".
    Vado con l'occhio e con quel poco di esperienza accumulata in questi anni di frequentazione del forum e di..wetterzentrale.
    Almeno in una prima fase, la cui durata difficilmente sarà inferiore ai 10-15 giorni, non vedo nessuna ondata di freddo intenso che possa coinvolgere la penisola o comunque buona parte di essa.
    Ci saranno sì precipitazioni , localmente anche importanti, che potranno assumere carattere nevoso sulle pianure del NW, cadrà la neve sulle Alpi e sull'Appennino settentrionale a quota medio-basse e su quello centrale a quote medie, ma non vedo niente che possa fare gridare all'evento.
    Non escluderei anzi un rientro francamente sciroccale del nocciolo freddo una volta che avrà aggirato l'arco alpino con tutte le conseguenze che ne potranno derivare, tanto in termini di precipitazioni quanto in termini di temperature.
    Dopo tutto questo parlare sarebbe ovviamente un'immensa delusione visto che, per quanto si possa raccomandare una certa cautela, inevitabilmente leggere certe cose fa viaggiare molto la fantasia.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Io non ho le basi per fare una previsione "scientifica".
    Vado con l'occhio e con quel poco di esperienza accumulata in questi anni di frequentazione del forum e di..wetterzentrale.
    Almeno in una prima fase, la cui durata difficilmente sarà inferiore ai 10-15 giorni, non vedo nessuna ondata di freddo intenso che possa coinvolgere la penisola o comunque buona parte di essa.
    Ci saranno sì precipitazioni , localmente anche importanti, che potranno assumere carattere nevoso sulle pianure del NW, cadrà la neve sulle Alpi e sull'Appennino settentrionale a quota medio-basse e su quello centrale a quote medie, ma non vedo niente che possa fare gridare all'evento.
    Non escluderei anzi un rientro francamente sciroccale del nocciolo freddo una volta che avrà aggirato l'arco alpino con tutte le conseguenze che ne potranno derivare, tanto in termini di precipitazioni quanto in termini di temperature.
    Dopo tutto questo parlare sarebbe ovviamente un'immensa delusione visto che, per quanto si possa raccomandare una certa cautela, inevitabilmente leggere certe cose fa viaggiare molto la fantasia.
    Mi trovi pienamente d'accordo.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  3. #3
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Dopo tutto questo parlare sarebbe ovviamente un'immensa delusione visto che, per quanto si possa raccomandare una certa cautela, inevitabilmente leggere certe cose fa viaggiare molto la fantasia.
    però è stata sottolineata molte volte la difficoltà di propagazione , la troposfera non pronta e la posizione dei lobi inizialmente non buona...mi pare anche che tutti siano più o meno concordi nell affermare che non si tratterà di un episodio freddo ma di un lungo periodo con la possibilità di irruzioni fredde verso di noi(la prima andrà ad ovest,.....ma ce ne saranno altre).
    La delusione nasce dal parallelismo MMW=1985 che probabilmente qualcuno erroneamente continua a fare.


    QUote te per comodità, anche se sei uno di quelli che ha sempre predicato cautela .


    PS certo se alla fine di tutto a fine febbraio ci ritroveremo con una serie di sciroccate allora è meglio che aprano una stanza meteo insulti/ingiurie
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,131
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    però è stata sottolineata molte volte la difficoltà di propagazione , la troposfera non pronta e la posizione dei lobi inizialmente non buona...mi pare anche che tutti siano più o meno concordi nell affermare che non si tratterà di un episodio freddo ma di un lungo periodo con la possibilità di irruzioni fredde verso di noi(la prima andrà ad ovest,.....ma ce ne saranno altre).
    La delusione nasce dal parallelismo MMW=1985 che probabilmente qualcuno erroneamente continua a fare.


    QUote te per comodità, anche se sei uno di quelli che ha sempre predicato cautela .


    PS certo se alla fine di tutto a fine febbraio ci ritroveremo con una serie di sciroccate allora è meglio che aprano una stanza meteo insulti/ingiurie
    Quindi è tutta colpa degli utenti che si illudono?? Mi pare la storia del Berlusca che quando si trova in difficoltà afferma: "sono stato frainteso"..io dopo tutto questa lunga discussione sul MMW mi aspetto una bella ondata di freddo intensa, non dico per forza sull'Italia eh, sia chiaro.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    però è stata sottolineata molte volte la difficoltà di propagazione , la troposfera non pronta e la posizione dei lobi inizialmente non buona...mi pare anche che tutti siano più o meno concordi nell affermare che non si tratterà di un episodio freddo ma di un lungo periodo con la possibilità di irruzioni fredde verso di noi(la prima andrà ad ovest,.....ma ce ne saranno altre).
    La delusione nasce dal parallelismo MMW=1985 che probabilmente qualcuno erroneamente continua a fare.


    QUote te per comodità, anche se sei uno di quelli che ha sempre predicato cautela .


    PS certo se alla fine di tutto a fine febbraio ci ritroveremo con una serie di sciroccate allora è meglio che aprano una stanza meteo insulti/ingiurie
    Ci mancherebbe, Ale..
    Tutti, dico tutti, voi altri che fate previsioni a lunga scadenza avete SEMPRE predicato cautela.
    Ovviamente, però, nell'utente "medio" leggendo delle "ipotesi"si generano delle aspettative che assai spesso non si riescono a realizzare per cui, inevitabilmente, le delusioni che ne scaturiscono possono assumere proporzioni sicuramente immotivate dal punto di vista scientifico, ma assolutamente comprensibili da quello emotivo.
    Tutto qui.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •