Pagina 231 di 279 PrimaPrima ... 131181221229230231232233241 ... UltimaUltima
Risultati da 2,301 a 2,310 di 2787
  1. #2301
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Certo che se quell'alta delle azzorre non avesse quel cedimento sulle gambe di 48 ore sarebbe stata subito festa ed un po per tutti credo

    Rtavn301.pngRtavn721.png

    magari sono troppo ottimista, va voglio credere che alla fine non sia così forte come si vede ancora oggi,e forse il grande balzo della MJO può venirle in aiuto...
    è davvero un peccato lasciar passare quasi tutto oltralpe

  2. #2302
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Reading non lo postate non lo postate! omiodiooooooooooooooooooooooo!
    Always looking at the sky.


  3. #2303
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    facciamolo invece


    ECH1-192.GIF.png

  4. #2304
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    speriamo non diventi un run africano \fp\
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  5. #2305
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    198 ore e blocking fu...da stasera nuovi scenari nelle code dei modelli. E non poteva esssere altrimenti con una stratosfera così

  6. #2306
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Se si alza l'HP azzoriano diventa un run mostruoso sul long-term
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  7. #2307
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    slurp...

    Allegato 290833

    aggiungo due parole, comunque piuttosto scontate...è impressionante la differenza fra i vari run (vedi ECMWF 00z e 12z) anche sul medio termine, dà proprio l'idea dello sconquasso in arrivo dai piani alti, difficilmente inquadrabile oltre le 100h.


    Emisfericamente è una bella carta ma ....termicamente parlando si traduce in questo....


    Recm1202.gif

  8. #2308
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    secondo me solo fase 6.

    GFS ha un grafico con magnitudo forte che aumenterebbe le probabilità di dialogo tra onda atlantica e pacifica,

    si nota infatti la imho "correzione" finale verso destra col GFS BIAS (proiezione "corretta" nell'intervallo [10..15] giorni da prendere

    sul serio vista la maggiore precisione sul lungo di GFS) :

    Allegato 290829
    scusami se insisto...ma dal punto di vista teleconnettivo cosa inibisce la transizione in fase 7?

  9. #2309
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    A 240 é un bel vedere. E solo l'inizio ma mi sembra che i modelli abbiano dato una bella sferzata emisferica\fp\

  10. #2310
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    scusami se insisto...ma dal punto di vista teleconnettivo cosa inibisce la transizione in fase 7?
    dal punto di vista di anomalie emisferiche le differenze sono evidenti e dalle anomalie, se ne deduce molto delle onde planetarie calcolate dai

    modelli , la MJO è solo una descrizione o grafico conseguente da calcoli dei modelli, come even ripete spesso sono le onde planetarie

    da studiare tramite osservazioni atmosferiche e oceaniche:

    nada_6_gen_mid.pngnada_7_gen_ok.png

    non avevo dubbi che reading disegnasse un Atlantic Ridge per il 18. \as\

    Reading vede bene imho la direzionalità della wave pacifica verso l'anticiclone asiatico...
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/01/2013 alle 20:22

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •