Certo che se quell'alta delle azzorre non avesse quel cedimento sulle gambe di 48 ore sarebbe stata subito festa ed un po per tutti credo
Rtavn301.pngRtavn721.png
magari sono troppo ottimista, va voglio credere che alla fine non sia così forte come si vede ancora oggi,e forse il grande balzo della MJO può venirle in aiuto...
è davvero un peccato lasciar passare quasi tutto oltralpe
Reading non lo postate non lo postate! omiodiooooooooooooooooooooooo!![]()
Always looking at the sky.
facciamolo invece
ECH1-192.GIF.png
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
speriamo non diventi un run africano \fp\
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Se si alza l'HP azzoriano diventa un run mostruoso sul long-term![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Emisfericamente è una bella carta ma ....termicamente parlando si traduce in questo....
Recm1202.gif
dal punto di vista di anomalie emisferiche le differenze sono evidenti e dalle anomalie, se ne deduce molto delle onde planetarie calcolate dai
modelli , la MJO è solo una descrizione o grafico conseguente da calcoli dei modelli, come even ripete spesso sono le onde planetarie
da studiare tramite osservazioni atmosferiche e oceaniche:
nada_6_gen_mid.pngnada_7_gen_ok.png
non avevo dubbi che reading disegnasse un Atlantic Ridge per il 18. \as\
Reading vede bene imho la direzionalità della wave pacifica verso l'anticiclone asiatico...
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/01/2013 alle 20:22
Segnalibri