Pagina 232 di 279 PrimaPrima ... 132182222230231232233234242 ... UltimaUltima
Risultati da 2,311 a 2,320 di 2787
  1. #2311
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Reading non lo postate non lo postate! omiodiooooooooooooooooooooooo!
    Che porta scalogna. Casomai salvate solo sul desktop

  2. #2312
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    obiettivamente ECMWF serali davvero DEVASTANTI da split con freddo su quasi tutta Europa

    tuttavia è bene rimacare che almeno fino a 120-144h di freddo non ve n'è traccia dai modelli per l'Italia eh, a 500hpa è tutto molto bello ma per il freddo dovremo pazientare un pò ... e anche l'emisferica ECMWF di stasera sul lungo alla fine non è che porti chissà che gelo alle nostre latitudini ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #2313
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Consiglio a wetter di iniziare a cambiare la scala di riferimento dalla Polonia verso est

    35iw0ty.png
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #2314
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Comunque ragazzi è incredibile quello che sto notando; l'anno scorso negli ultimi giorni di gennaio quando le carte effettivamente proponevano cose turche a brevissima distanza (che per molti poi si sono effettivamente verificate) notavo in giro per i forum una freddezza, un distacco ed una pacatezza che mi avevano francamente stupito.
    Quest anno a causa di questo cavolo di SW (che sto cominciando a odiare pochino pochino) ogni scorreggia che propongono i modelli diventa un esplosione nucleare e in molte menti fantasiose una -5 striminzita diventa come minimo una -20 (vedi reading di stasera).
    Il mio discorso è generale e riguarda più di un forum.
    Onestamente per quel che mi riguarda tutto ciò comincia ad essere leggermente innervosente..
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #2315
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Il buco nero degli spaghi del Catania...

    gens-17-0-348.png gens-17-1-348.png

    Che finisce così...

    gens-17-0-384.png gens-17-1-384.png

    I love BLN!!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #2316
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Il buco nero degli spaghi del Catania...

    Bah, niente di che ... si è fatto decisamente di meglio in passato, senza andare troppo indietro

    archives-1929-2-2-12-1.png
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #2317
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    obiettivamente ECMWF serali davvero DEVASTANTI da split con freddo su quasi tutta Europa

    tuttavia è bene rimacare che almeno fino a 120-144h di freddo non ve n'è traccia dai modelli per l'Italia eh, a 500hpa è tutto molto bello ma per il freddo dovremo pazientare un pò ... e anche l'emisferica ECMWF di stasera sul lungo alla fine non è che porti chissà che gelo alle nostre latitudini ...
    dipende dagli obiettivi che uno si prefissa....noi siamo poco sopra al 40° parallelo....allora quale deve essere l'obiettivo?la neve o il gelo? per la neve con il freddo siberiano basta moooooollttttttooo poco

  8. #2318
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    dipende dagli obiettivi che uno si prefissa....noi siamo poco sopra al 40° parallelo....allora quale deve essere l'obiettivo?la neve o il gelo? per la neve con il freddo siberiano basta moooooollttttttooo poco
    Il Febbraio 2012 ci ha insegnato quello che hai detto, però un conto è un episodio come quello di 11 mesi fa, un altro è quella -3-5 striminzita che taglia la penisola nelle Reading serali, d'origine Artico-Continentale e non di Burian purissima come quella di Febbraio (è per questo che ha nevicato a Roma, la colonna d'aria era una di quelle che capitano una volta ogni 30-50 anni)

    si può fare molto mglio, sopratutto se effettivamente avverrà un split del genere col lobo centrale che cala sull'Europa


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #2319
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  10. #2320
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Il Febbraio 2012 ci ha insegnato quello che hai detto, però un conto è un episodio come quello di 11 mesi fa, un altro è quella -3-5 striminzita che taglia la penisola nelle Reading serali, d'origine Artico-Continentale e non di Burian purissima come quella di Febbraio (è per questo che ha nevicato a Roma, la colonna d'aria era una di quelle che capitano una volta ogni 30-50 anni)

    si può fare molto mglio, sopratutto se effettivamente avverrà un split del genere col lobo centrale che cala sull'Europa
    Occhio però! Ora siamo a scarso metà mese, nel periodo più freddo...giornate + corte in primis!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •