obiettivamente ECMWF serali davvero DEVASTANTI da split con freddo su quasi tutta Europa
tuttavia è bene rimacare che almeno fino a 120-144h di freddo non ve n'è traccia dai modelli per l'Italia eh, a 500hpa è tutto molto bello ma per il freddo dovremo pazientare un pò ... e anche l'emisferica ECMWF di stasera sul lungo alla fine non è che porti chissà che gelo alle nostre latitudini ...
Consiglio a wetter di iniziare a cambiare la scala di riferimento dalla Polonia verso est
35iw0ty.png
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Comunque ragazzi è incredibile quello che sto notando; l'anno scorso negli ultimi giorni di gennaio quando le carte effettivamente proponevano cose turche a brevissima distanza (che per molti poi si sono effettivamente verificate) notavo in giro per i forum una freddezza, un distacco ed una pacatezza che mi avevano francamente stupito.
Quest anno a causa di questo cavolo di SW (che sto cominciando a odiare pochino pochino) ogni scorreggia che propongono i modelli diventa un esplosione nucleare e in molte menti fantasiose una -5 striminzita diventa come minimo una -20 (vedi reading di stasera).
Il mio discorso è generale e riguarda più di un forum.
Onestamente per quel che mi riguarda tutto ciò comincia ad essere leggermente innervosente..![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Il buco nero degli spaghi del Catania...![]()
gens-17-0-348.png gens-17-1-348.png
Che finisce così...
gens-17-0-384.png gens-17-1-384.png
I love BLN!!
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Bah, niente di che ... si è fatto decisamente di meglio in passato, senza andare troppo indietro
archives-1929-2-2-12-1.png
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Il Febbraio 2012 ci ha insegnato quello che hai detto, però un conto è un episodio come quello di 11 mesi fa, un altro è quella -3-5 striminzita che taglia la penisola nelle Reading serali, d'origine Artico-Continentale e non di Burian purissima come quella di Febbraio (è per questo che ha nevicato a Roma, la colonna d'aria era una di quelle che capitano una volta ogni 30-50 anni)
si può fare molto mglio, sopratutto se effettivamente avverrà un split del genere col lobo centrale che cala sull'Europa![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri