Ciao Gianfranco,
cosi su due piedi non posso aiutarti piu di tanto perche non ho dati con me, pero' mi sento di poterti dire che Ginevra non e' proprio il massimo in termini di neve, anzi, probabilmente e' la peggiore di tutta la Svizzera.
Cosi a occhio le ragioni che mi vengono in mente (1) sono una posizione troppo ad W rispetto alla catena (i venti prendono una piega da NE quando la raggiungono e non impattano sulle montagne se sono settentrionali), (2) la protezione a N e W e NW da parte di una catena di nome Jura che fa 1700m di picco proprio qui davanti (molte vole in caso di irruzioni da NW o semplicemente fronti da NW vedi traboccare lo stau fino ai piedi della vallata dove e' Ginevra mentre qui c'e' il sole) e (3) una non protezione ai venti sudoccidentali (che soffiano forti prima che arrivi un fronte atlantico rimescolando la temperatura). Di sicuro vi sono altre situazioni che sono invece piu congeniali per la neve e che la fanno cadere anche qui, l'anno scorso infatti vi sono stati episodi frequenti ma da 1cm l'uno a dicembre mentre a febbraio (fine gennaio) e' riuscito a fare qualcosa di piu come 5cm giu al lago, seguiti da vento gelido (non asciutto per niente nei bassi strati, ma sterile in termini di nuvole e precipitazioni).
Di contro, posso pensare che le migliori citta' si trovino verso Est, e in particolare quelle piu addossate alle Alpi, dove anche con un fronte da SW non vi si rimescola l'aria perche ben protette dal vento fino alle medie quote. Un esempio che mi sento di buttare la e' Lucerna. Cercala su carta e vedi la sua posizione.....
Se trovi qualcosa di piu serio con dei dati non esitare a postare, interessa anche a me....
ciao!!![]()
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Segnalibri