Sopramedia in calo(calerà di più nei prossimi giorni)ma Grazzanise viaggia ancora a +1,85°.La prima decade di questo mese è stata la più mite dal 2008.
+1,7° al 16.01.Pluviometricamente abbiamo già quasi coperto le prp mensili.Ma non è il mio ideale di gennaio,ovviamente.
Beato te.Qui siamo a +1,5° ma in risalita.
2° decade che qui a Sondrio chiude con una media aritmetica di +0.1°, ovvero a -1.5° dalla rispettiva 1971-00: quindi, dopo una 1° decade chiusa a ben +2.2°, c'e' stato un discreto "recupero" !
Peraltro decade caratterizzata da diverse nevicate, seppur mai con grandi accumuli (alla fine solo 13 cm in totale in 4 episodi con accumulo)
![]()
con oggi, la somma delle anomalie giornaliere su base decadale da un anomalia di +1.23
si andrà a calare progressivamente fino a fine mese, mese che comunque chiuderà sopramedia, anche se non di moltissimo
a livello pluviometrico invece nulla da eccepire, siamo a 140 mm e continua diluviare e la media mensile è di 91 mm ...![]()
Sì,dal 2001 dovrebbe risultare il secondo più piovoso dopo il 2009.Il più secco è il gennaio 2011.
Qui, invece, pluviometricamente siamo sotto e, visto le prospettive da qui a fine mese, temo che non si potra' migliorare in tal senso !
Per carita', qui gennaio ha medie veramente basse (poco piu' di 48 mm) ma ad oggi sono comunque a soli 29.3 mm: peraltro e' tutto l'inverno che per ora e' in deficit, visto che anche dicembre ha chiuso con soli 40.9 mm (contro una media di circa 50 mm).
Vedremo a febbraio, anche se statisticamente tale mese qui e' veramente "arido", visto che con i soli 33.8 mm medi e' il mese veramente piu' secco dell'anno !
![]()
![]()
Segnalibri