Pagina 51 di 133 PrimaPrima ... 41495051525361101 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 1322
  1. #501
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Penso ad una circolazione tra circa 7 gg. di questo tipo:

    sst_anom.gif

    Matteo



  2. #502
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,184
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Giuseppe,

    lungi da me il voler smorzare gli entusiasmi tuttavia sto parlando di 2 possibili step che ci aspettano mentre si risolvono completamente i fuochi pirotecnici derivanti dalla strato:
    L'accorpamento dei nuclei di vorticità potenziale avverrebbe, secondo le proiezioni, nel settore atlantico mentre dall'altra parte un piccolo nucleo sul pacifico occidentale mantiene un regime praticamente zonale.
    Pensare che, in queste condizioni, la wave 2 possa sollevarsi, mi pare al momento forzato.
    Come del resto, la risoluzione del disturbo del MMW va a marginalizzare i suoi ultimi effetti sbilanciati verso l'artico asiatico-pacifico ove ancora sopravvivono gli scampoli dell'alta polare ibrida.
    Indi, stante la scarsa reattività della wave 2 e il riaccorpamento del vpt...la conseguenza dovrebbe essere questa:

    Allegato 294700

    erosione del freddo dalle regioni artiche nord europee e WR.
    Poi il resto è da valutare
    Certo che prima di riaccorpare un po' di vorticità in area canadese e far partire sta benedetta wave2 ce ne vorrà un bel po' di tempo
    Sperando che le westerlies non si mangino tutto il freddo accumulato al di qua degli urali. E in quest'ottica il plantigrado potrebbe dire la sua già a partire dalla prossima settimana.
    Ultima modifica di Marco*; 19/01/2013 alle 11:53


    **Always looking at the sky**

  3. #503
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Giuseppe,

    lungi da me il voler smorzare gli entusiasmi tuttavia sto parlando di 2 possibili step che ci aspettano mentre si risolvono completamente i fuochi pirotecnici derivanti dalla strato:
    L'accorpamento dei nuclei di vorticità potenziale avverrebbe, secondo le proiezioni, nel settore atlantico mentre dall'altra parte un piccolo nucleo sul pacifico occidentale mantiene un regime praticamente zonale.
    Pensare che, in queste condizioni, la wave 2 possa sollevarsi, mi pare al momento forzato.
    Come del resto, la risoluzione del disturbo del MMW va a marginalizzare i suoi ultimi effetti sbilanciati verso l'artico asiatico-pacifico ove ancora sopravvivono gli scampoli dell'alta polare ibrida.
    Indi, stante la scarsa reattività della wave 2 e il riaccorpamento del vpt...la conseguenza dovrebbe essere questa:

    Allegato 294700

    erosione del freddo dalle regioni artiche nord europee e WR.
    Poi il resto è da valutare
    valuta bene va.....

  4. #504
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Scusate un attimo però: forse la parola ORSO è errata.
    Sicuramente abbiamo tutta l'eurasia al gelo. Ovvio che se c'è il VP ora in zona non c'è hp al suolo.
    Ma nel momento del riaccorpamento potremmo avere un bestione termico mica da poco.
    L'evoluzione di mat è coerente con il rafforzamento dell'atlantico, ma siamo sicuri che quando il lobo russo scandinavo libererà l'area, l'aria atlantica avrò vita facile a sfondare sul continente???
    Già ora con tutta quella forza a disposizione fatica....
    E dopo??
    Circolazione secondaria???
    Sicuramente si....ma di che portata???
    Anche l'anno scorso potevamo definirla "circolazione secondaria" con il vp tutto da una parte....io sono sfacciatamente ottimista
    la penso come te ,da inesperto,secondo me il gelo accumulato fara la sua parte,non lo vedo mangiato dall'atlantico

  5. #505
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Questo, nel frattempo le anomalìe di gpt a 500 hpa nell'ultima settimana.



    Matteo



  6. #506
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,326
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Questo, nel frattempo le anomalìe di gpt a 500 hpa nell'ultima settimana.

    Immagine


    ma come fanno ad esserci anomalie positiva sul canada centro orientale ??

  7. #507
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    ma come fanno ad esserci anomalie positiva sul canada centro orientale ??
    Marco,

    quella carta non fa altro che spiegarti l'"arcano" della mancata elevazione della wave 2.
    Matteo



  8. #508
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    chissà con una carta simile cosa avrebbero pensato in molti



    come ho detto in altro lido la situazione può radicalmente cambiare in pochi giorni .. io non penso che l'inverno sia finito cosi .. proprio no

  9. #509
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,326
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Bah mat, forse stiamo passando troppo all'altro eccesso (di pessimismo).....questi sono gli spaghi 06, settore di nordest e sinceramente non vedo giochi chiusi e/o definiti in un senso o nell'altro da questi spaghi, anzi sono aumentati quelli al ribasso

    .........non riesco a postarli dal mio pc, azzo...

  10. #510
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,131
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    chissà con una carta simile cosa avrebbero pensato in molti

    Immagine


    come ho detto in altro lido la situazione può radicalmente cambiare in pochi giorni .. io non penso che l'inverno sia finito cosi .. proprio no
    Il problema è che si tratta sempre dello stesso lido.\as\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •