Pagina 49 di 133 PrimaPrima ... 3947484950515999 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 1322
  1. #481
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    e in tal senso le ENS di ECMWF mica mi dispiacciono.....

  2. #482
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,727
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Si, perché vengono occluse dall'aria fredda richiamata dall'Europa verso l'Atlantico. Se i sistemi fossero troppo veloci riuscirebbero a mangiarsi gradualmente questo gelo.
    Però è meglio che prima o poi la circolazione cambi, o che ci arrivino altri apporti di aria artica o polare, perché sennò a forza di grattare via il freddo i besti oceanici sul Continente ci arrivano lo stesso
    Tanto più che prima o poi, bene o male, la colonna del vortice tenderà a riaccorparsi:

    ecmwfpv380f216.gif

    decretando (finalmente \fp\) la fine delle anomalìe prodotte dal MMW.
    Tra poco ci dovremo preoccupare di quali carte potrà essere in grado di giocarsi la troposfera per l'ultimo mese invernale.
    Matteo



  3. #483
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Tanto più che prima o poi, bene o male, la colonna del vortice tenderà a riaccorparsi:

    ecmwfpv380f216.gif

    decretando (finalmente \fp\) la fine delle anomalìe prodotte dal MMW.
    Tra poco ci dovremo preoccupare di quali carte potrà essere in grado di giocarsi la troposfera per l'ultimo mese invernale.
    Hai già un'idea a tal proposito, Mat?

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #484
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Mat L'ORSO è proprio enorme e pasciuto.....facciamo rallentare le westerlies......

  5. #485
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,727
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Hai già un'idea a tal proposito, Mat?

    Beh un ritorno a tutti gli effetti di un vortice polare sbilanciato verso l'Atlantico non è propriamente il massimo se la wave 1 continua a latitare
    Al momento la fase di transito più coerente con l'evoluzione è il rinforzo di un vortice atlantico-canadese (la cara e vecchia "semipermanente d'Islanda) probabilmente un pò più bassa di latitudine (diciamo tra il 50/60N) con situazione tempestosa (almeno nella prima fase) verso il Regno Unito a ridosso dell'Irlanda.
    Questo comporterebbe un incremento termico sull'Europa settentrionale con un bel vento da WSW "mangia freddo".
    In un secondo momento non escluderei a priori l'attivazione di una circolazione secondaria più fredda verso l'Adriatico.
    Ma siamo ampiamente nel campo dell'ipotesi e in un range di una quindicina di giorni da adesso.

    C'è poi l'incognita MJO, che a mio avviso, ballerà tra la fase 6 e la 7 prima di crollare di magnitudo.

    Vedremo
    Matteo



  6. #486
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,727
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Mat L'ORSO è proprio enorme e pasciuto.....facciamo rallentare le westerlies......
    Ragazzi ma....stiamo parlando di un valore di 1030 hpa...

    Non vorremo mica chiamare orso la propaggine della cella polare, vero?

    Matteo



  7. #487
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ragazzi ma....stiamo parlando di un valore di 1030 hpa...

    Non vorremo mica chiamare orso la propaggine della cella polare, vero?

    Immagine
    Mat il problema è che si vogliono cambiare le carte a colpi di ottimismo..\as\
    E vedere solo ciò che piace a noi..tu e Lorenzo avete descritto bene la situazione, il resto sono sogni.

  8. #488
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Beh un ritorno a tutti gli effetti di un vortice polare sbilanciato verso l'Atlantico non è propriamente il massimo se la wave 1 continua a latitare
    Al momento la fase di transito più coerente con l'evoluzione è il rinforzo di un vortice atlantico-canadese (la cara e vecchia "semipermanente d'Islanda) probabilmente un pò più bassa di latitudine (diciamo tra il 50/60N) con situazione tempestosa (almeno nella prima fase) verso il Regno Unito a ridosso dell'Irlanda.
    Questo comporterebbe un incremento termico sull'Europa settentrionale con un bel vento da WSW "mangia freddo".
    In un secondo momento non escluderei a priori l'attivazione di una circolazione secondaria più fredda verso l'Adriatico.
    Ma siamo ampiamente nel campo dell'ipotesi e in un range di una quindicina di giorni da adesso.

    C'è poi l'incognita MJO, che a mio avviso, ballerà tra la fase 6 e la 7 prima di crollare di magnitudo.

    Vedremo

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #489
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Mat L'ORSO è proprio enorme e pasciuto.....facciamo rallentare le westerlies......
    Rrea00120120127.gif
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  10. #490
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,727
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Quali occasioni ancora per l'inverno 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Quello si....
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •