Dopo un mese di gennaio alquanto incostante da parte delle determinazioni del modello inglese con molte difficoltà ad inquadrare e a "tenere" le dinamiche previsionali oltre le 120/144 ore, terminati i pesanti disturbi sulle determinazioni modellistiche imputabili allo sconquasso stratosferico, il gm inglese finalmente è tornato agli antichi fasti con una tenuta previsionale anche oltre le 144 ore a dir poco ottima negli ultimi 6/7 gg.
Pertanto consiglio vivamente di seguire, in questo momento , il gm inglese in primis mentre il gm americano prenderlo entro le 144 ore dopodichè meglio lasciarlo perdere se non in chiave ENS.