Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
Osservazione, a mio avviso, di grande importanza

Profondi scambi meridiani, tipici della stagione primaverile, sono generati da onde di rossby in grado di portare recrudescenze invernali e, all'opposto precoci onde termiche ma in un sostanziale trend ondulatorio improntato allo scambio di masse d'aria.
In questo caso nulla di tutto ciò.
L'anomalo abbassamento del jet stream indotto a livello emisferico a correre tra i 30° e i 45°N (giusto per lo "sfogo" di Coriolis ) tende al momento ad appiattire di fatto gli avamposti più settentrionali delle onde altopressorie.
Ma non è tutto. L'insistenza di veloci correnti occidentali, al momento presente alle latitudini subtropicali, potrebbe qualora persistente, limitare o ritardare il fisiologico innalzamento della cella di Hadley essendo di ostacolo alla strutturazione a tutte le quote delle imponenti onde dinamiche all'origine degli anticicloni estivi.

Vedremo


Ecco...detto in termini più scientifici e presentabili, è un po' ciò che volevo dire io
Speriamo che il getto basso riesca a ritardare (e contenere) l'innalzamento della famigerata cella di Hadley...se tutto si incastra bene, non penso che sia un'utopia sperare in un ritardo dell'estate quest'anno