Pagina 51 di 56 PrimaPrima ... 414950515253 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 560

Discussione: Ipotesi primaverili

  1. #501
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio

    ottimo steph, adesso vediamo la disposizione delle anomalie primaverili che hanno preceduto complessivamente le più recenti estati

    italiane non umide (media/sottomedia precipitativo) vs anomalie GPT attuali primaverili:

    Allegato 310108Allegato 310106


    Imho dovrebbero essere stravolti per ripetere le recenti estati secche, cmq monitoriamo!

  2. #502
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    E se (evoluzione che si compie nell'ultima settimana di aprile) rifinisse così?

    ECH1-192.jpg
    Matteo



  3. #503
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Ipotesi... un pò estrema per la stagione (me ne rendo conto ) e che dipende sostanzialmente dall'energia impressa sull'ondulazione della corrente a getto dalla risalita calda nelle regioni subpolari del Pacifico qui sintetizzate:

    pna.sprd2.gif

    Nel frattempo possiamo apprezzare in prospettiva la graduale marginalizzazione dell'onda termica continentale verso W con origine (quella meno remota) dal Marocco e protesa verso la penisola iberica:

    13042112_1312.gif

    Nel rappresentare anche un E - ITCZ più basso e un W-ITCZ più alto ma in probabile ridimensionamento.

    Tra l'altro guardo questa con stupore e curiosità

    13041912_1400.gif

    e mi domando: anche la bolla occidentale è un "fuoco di paglia"??
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di mat69; 14/04/2013 alle 09:28
    Matteo



  4. #504
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    dato che sta arrivando ormai Maggio, anche vederle nel fantameteo fà un certo effetto..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  5. #505
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ottimo steph, adesso vediamo la disposizione delle anomalie primaverili che hanno preceduto complessivamente le più recenti estati

    italiane non umide (media/sottomedia precipitativo) vs anomalie GPT attuali primaverili:

    Allegato 310108Allegato 310106


    Imho dovrebbero essere stravolti per ripetere le recenti estati secche, cmq monitoriamo!
    attuale_.gifante not wet italy summer.png

    credo non si vedessero gli allegati

  6. #506
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    E se (evoluzione che si compie nell'ultima settimana di aprile) rifinisse così?

    ECH1-192.jpg

    tutto può essere ,ma vedo riaccorpamento del freddo tra stretto di Davis e nord Canada sulle ENS principali e

    due anticicloni ad alta latitudine su Scandinavia e Alaska :

    Rnz500m8.gifgensnh-21-1-240.png

  7. #507
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    e mi domando: anche la bolla occidentale è un "fuoco di paglia"??
    credo di sì, sta soffrendo per il flusso Atlantico, in un primo momento evidente lo scivolare del flusso che crea l'anticiclone su ovest

    atlantico (elevazione verso Terranova) a favore della formazione della goccia ovest azzorriana e poi stessa cosa si ripete più ad est

    grazie all'estensione dello stesso flusso con conseguente anticiclone disteso verso oriente intorno al 49esimo parallelo.

  8. #508
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    dato che sta arrivando ormai Maggio, anche vederle nel fantameteo fà un certo effetto..
    eh sì proprio le premesse primaverili per un estate "insolita" con quelle depressioni sui paralleli tra Aleutine e Kamčatka (vedi PNA accennato da

    Matteo)

  9. #509
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Guardando i modelli qui rischiamo di fare 20 giorni senza una goccia d'acqua, visto che l'ultima pioggia l'abbiamo avuta il 2 aprile..iniziamo bene la primavera/estate 2013!
    Mah,per ora si direbbe che l'anticiclone afro-azzorriano ha voglia di puntare più che altro Spagna/Francia/centronord Italia.

  10. #510
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Mah,per ora si direbbe che l'anticiclone afro-azzorriano ha voglia di puntare più che altro Spagna/Francia/centronord Italia.
    a me pare dai forecast potersi "piazzare" in oceano lungo il 46esimo parallelo (riferimento costa occidentale francese):

    Recmnh1441.gif

    direi che la tendenza è di mantenere stabili GPT in Atlantico,

    ma appunto ad una latitudine a nord delle Azzorre estendendosi sui paralleli.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 14/04/2013 alle 21:04

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •