Il problema è che i lam fino al giorno prima e anche in parte lo 00z di ieri non vedevano valori eccezionali....io stesso che mi sono occupato della previsione del Thunderstorm Team ho messo solo un livello basso di rischio di fenomeni violenti proprio perchè a 24h/36h di distanza non c'erano elementi che facessero pensare ad una cosa del genere (addirittura il giorno prima sembrava che la regione più colpita dovesse essere la Lombardia)...solo i 12z di ieri si sono "accorti" del potenziale esplosivo in Emilia, in particolar modo incrementando il flusso da SE e di conseguenza la convergenza con tutto ciò che ne consegue sugli indici termodinamici e non (dal CAPE all'elicità)....aggiungiamoci un'entrata della saccatura in posizione pressoché perfetta, un gradiente verticale di temperatura piuttosto accentuato e uno shear moderato ed ecco che si spiega quel che è successo![]()
Per dire guarda la differenza tra lo 00z e il 12z di ieri del nostro modello WRF per quanto riguarda l'Energy Helicity Index 0-1km...e il giorno prima, se non ricordo male, era ancora più sottostimato rispetto allo 00z
wrf_EHI_0-1km_nord.000006.pngwrf_EHI_0-1km_nord.000002.png
io ero a maranello, il temporale s'è formato sulla mia testa ma è immediatamente fuggito verso NE, rombi continui in lontananza e un vento secco e teso che tirava verso prprio NE mi han fatto insospettire, ho aperto il forum e c'era già qualcuno che smadonnava per la grandine a marzaglia, ho aperto il radar e ho visto la bestia....
iiperdocumentato!!Stupendo
Tornado Emilia: tutte le immagini zona per zona - YouReporter.it
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
sat di ieri \sk\
![]()
Queste sono di Marzaglia, vicino Modena..
941600_10151453157214482_1843659026_n.jpg
non sò se sia dovuto all'avanzare della tecnologia (ormai tutti hanno un dispositivo per riprendere e mettono on-line i video) ma questi documenti io li vedevo nei siti degli stormchaser americani. Non certo in Italia.
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Segnalibri