E chi contesta il tutto?
Decimi di grado? Fossero decimi di grado ce ne fregheremmo altamente.
Sesta estinzione? Quella l'ha causata (la sta causando) l'uomo, mica la CO2. Se i Mammuth e i Dodo (per dirne due tra un milione) si sono estinti non è colpa del petrolio.
In generale, non troverai nessun sostenitore dell'AGW con un minimo di testa sulle spalle, che affermi ciò che tu contesti (sesta estinzione, decimo di grado). Voler polemizzare con posizioni che nessuno sostiene non mi sembra molto produttivo.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Sesta estinzione:
Sopravviveremo alla sesta estinzione di massa? - National Geographic
Sul resto. Oggi evidentemente gli dei mi vogliono male e mi hanno condannato a non farmi capire. Ho detto che l'AGW rischia di essere una seria minaccia alla nostra civiltà. Mica ho detto che ci estinguiamo. Ho detto che la nostra civiltà, che conta sette miliardi (tendente a dieci) di umani rischia di essere messa in pericolo dall'AGW. Non che ci stiamo estinguendo oggi. Ma se dovessimo far finta di niente e proseguire così, dovessimo avere la temperatura del globo aumentata di diversi gradi (e non qualche decimo) allora dubito fortemente che vi sia possibilità di nutrire dieci miliardi di umani.
Ciò detto, anche qualora dovessero avverarsi le previsioni più infauste e nefaste, ci sarebbe sempre in Siberia o in Alaska, una popolazione di umani che, in qualche modo, tirerebbe a campare. Ma se la sognerebbero la nostra civiltà.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
E' interessante come sta evolvendo la discussione. Nei prossimi giorni, tempo permettendo, la leggerò tutta con calma. Comunque tornando al topic iniziale quanto successo ad Olbia è un piccolissimo (se non infinitesimale) di come un evento che in passato sarà successo chissà quante volte abbia amplificato i danno a causa dell'aumento dei beni economici esposti a rischio ed alla vulnerabilità del territorio. Comunque segnalo questo interessante articolo su quanto successo, visto che in molti danno la colpa al clima: Ancora pioggia, ancora distruzione - Sardegna Reporter
Sarà un grande problema ridurre la fame nel mondo quando la CO2 calerà o quando la tendenza climatica cambierà.
C'è anche uno studio (giugno 2015) giapponese in merito al paventato taglio dell'emissioni di CO2
(il contrario di ciò che paventa Maurizio et al si scherza eh):
http://www.sciencedaily.com/releases...0610111133.htm
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 02/10/2015 alle 17:48
Segnalibri