Aggiungo un altro spunto ad una discussione divenuta molto interessante (a parte pochi post).
Prendendo spunto da quanto riportato qualche post sopra da Climavariante, mi pare che spesso si attribuiscano al GW responsabilità che vanno oltre quelle reali, come se si volesse per forza incolparlo di tutto quello che comporta un cambiamento rispetto alla situazione attuale (della serie "Piove! Governo ladro!"), quando invece a mio modo di vedere sono molto più pericolosi e tangibili gli effetti di una "globalizzazione senza controllo" che ha portato alla diffusione di specie parassite fino a ieri relegate in aree ristrette del globo.
Mi viene in mente come esempio recente la Xylella, batterio endemico del Centro-Sud america che sta decimando gli ulivi salentini, presumibilmente arrivato da noi grazie alle importazioni senza controlli di piante ornamentali, oppure la strage di gamberi di acqua dolce perpetrata dal gambero della Louisiana... Più in generale, l'introduzione di specie non endemiche in nuovi habitat molto spesso ha impatti deleteri per gli ecosistemi, vuoi per la mancanza di specie antagoniste, vuoi per la diffusione di nuove malattie che le specie endemiche non sono attrezzate geneticamente ad affrontare, con tutti i rischi connessi ad una marcata riduzione delle biodiversità degli ecosistemi interessati...
Scusate per il semi-OT.![]()
Ultima modifica di Piro; 01/10/2015 alle 14:25
Luca Bargagna
Le evidenze scientifiche che sostengono la tesi AGW sono la maggioranza.
Ed essendo la maggioranza ovviamente fanno da "driver" alle decisioni politiche.
Detto questo è parimenti vero che l'incertezza che regna sovrana attorno al peso antropogenetico/naturale sul condizionamento delle temperatura lascia ancora tanti dubbi.
Del resto la scienza, in generale, procede per tentativi ed oggi è giusto che la teoria AGW condizioni le scelte politiche.
Parimenti domani potremmo scoprire che l'attività antropogenetica condiziona l'aumento della temperatura del 20-30% e allora saranno riviste anche le scelte politiche.
Come qualcuno ha detto in precedenza è bene tenere presente che il fatto che una teoria sia maggioritaria non necessariamente implica che la stessa sia quella corretta.
Credo che nonostante gli enormi passi in avanti fatti nelle conoscenze climatiche odierene e passate dobbiamo essere consci che ancora non ci siamo nel comprendere i perchè delle dinamiche atmosferiche attuali e passate.
Si procede per tentativi in attesa di una risposta definitiva sul perchè del GW.
P.s.: come cambiano i tempi.
Oggi mio figlio di 8 anni ha studiato la prima pagina di geografia in cui c'era la parola "antropogetico"......
Iniziamo da presto![]()
Cmq, i combustibili fossili non sono una fonte infinita, prima o poi si esauriscono, quindi la riconversione va fatta a prescindere, se sia o meno l'uomo la causa principale del GW
Memoria storica sul cestino e il clima lo vogliamo cambiare:
si può pagare per emettere più CO2 e diventa legittimo, ringraziamo Obama & friends:
Agli ambientalisti il Papa fa male Pure se è "verde"
I vulcani hanno emesso quantità enormemente più alte di CO2 rispetto all'uomo:
http://www.sciencemag.org/content/329/5990/428.abstract
la CO2 nel cretaceo era sui 2000 ppm, ecco il grafico:
image277.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 02/10/2015 alle 12:13
E allora? Sono dati ampiamente noti a chiunque abbia, solo di sfuggita, letto qualcosa sull'argomento.
Ma che io sappia, a parte Stephen Hawking, nessuno ha mai messo in dubbio la sopravvivenza della Terra (intesa come vita sulla medesima). Ciò di cui si discute è la civiltà umana, di un'umanità di 7 miliardi tendenti a nove o dieci.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
e allora è naturale emettere CO2 , stiamo bruciando qualcosa di terrestre, come un vulcano,
per sopravvivere tutti, ma ad un costo più basso.
L'istinto di sopravvivenza è una cosa naturale e l'umanità si sta adattando.
Magari potrebbe farlo in altri modi più costosi, ma per ora ci tocca emettere CO2
perchè la popolazione mondiale continuerà ad aumentare.
La CO2 è naturale.
Anche la radioattività, se per questo, ma eviterei di vivere in una zona radioattiva. Anche l'amianto è naturale, ma eviterei di intagliarlo. E così via... Mica tutto ciò che è naturale ( a partire dalla cicuta) fa bene a qualunque dose (veleno è la dose, non la sostanza). Per la nostra civiltà, la CO2 a dosi troppo alte, può essere un veleno.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri