intanto nei forecast la +15°C proverebbe ad estendersi sulla penisola, ma dovrebbe riuscirci ad esclusione del Nord:
Reem1202.gifReem1442.gif
![]()
mah,i modelli sembra abbiano di nuovo virato verso l'instabilità,insomma settimana prossima tutto fuorchè estiva.
la scaldata in arrivo è pari a quella che si è avuta a cavallo fra Aprile e Maggio ma con la differenza che durerà 3-4 giorni
poi vediamo ... sembra estendersi un flusso perrtubato verso il Nord Italia (na cosa nuova nsomma ...) ma con un calo termico generalizzato
Un prefrontale di 60 ore.......a oggi (ma già da ieri) questo fanno intendere i gm........caro Giuseppe, quanto dice l'altro utente è verissimo, queste non sono configurazioni estive o "estiveggianti".....questa continua ad essere la ciofeca che abbiamo avuto finora, un promontorio mobile di nemmeno 72 ore incalzato da un flusso nordatlantico smpre estremamente vivac, non può definirsi tipica sinottica "estiveggiante"...farà caldino il fine settimana, forse spunterà qualche trentello nelle zone continentali del centro sud ma anche del nord (anzi , al sud quasi sicuramente....) ma si tratterà di robetta.....la prossima settimana appare in gran parte nuovamente segnata da instabilità e t sotto la media.
..bisognerebbe aggiungere che le ultime 15 stagioni estive l'utente medio le considera calde, invece che anomale..
Anomale rispetto alla media del XX secolo e (credo) degli ultimi 20-30 anni del XIX, anche se mi piacerebbe sapere se la media delle estati precedenti era davvero così bassa a parte periodi isolati di 4-5 anni. Ovviamente la stranezza non è tanto una singola estate calda, quanto una sequenza di più di 10 anni di estati calde/molto calde/caldissime senza strappi. Qui hanno avuto un'anomalia media di oltre 1°, è tanto su un periodo così lungo ed è presto per dire se sia solo un'anomalia temporanea od un vero e proprio cambio climatico (cosa che comunque sarebbe anomala lo stesso, visto il cambiamento abbastanza improvviso).
Ad ogni modo, penso che potremo sopravvivere a qualche giorno sottomedia. D'altronde il giugno 2006 iniziò così, anzi peggio, e poi finì caldissimo.
Ultima modifica di nevearoma; 04/06/2013 alle 16:02
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri