Pagina 3 di 94 PrimaPrima 123451353 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 938

Discussione: Ipotesi estive

  1. #21
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Certo che è presto

    Occorre sempre tenere ben distinte le indicazioni che puoi chiedere ad una previsione rispetto ad un'analisi stagionale.

    Detto ciò rispetto a quest'ultima ci sono determinati indicatori che possono dare qualche indicazione e che non possono tuttavia prescindere dalle condizioni di partenza proprio perchè la stagione estiva ha di per sè dinamiche evolutive più blande.
    Occorre a mio avviso essere consapevoli del fatto che non proveniamo da dinamiche prettamente meridiane ma da profonde anomalìe in sede polare i cui riflessi ancora operano alle latitudini medie e subtropicali non enfatizzando dinamiche meridiane (come invece accadeva molto sovente nel immediato passato e ... nel 2003 ) ma, al contrario, dinamiche basso zonali in media alta troposfera.
    E la conclusione quale potrebbe essere? (si va a ipotesi ovviamente)
    della serie fino ad ora era facile giocare a carte scoperte,ora che abbiamo le carte coperte,come potrebbe evolvere una situazione così anomala?
    Oppure è quasi impossibile dirlo,rischiando l'errore?

  2. #22
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    E la conclusione quale potrebbe essere? (si va a ipotesi ovviamente)
    della serie fino ad ora era facile giocare a carte scoperte,ora che abbiamo le carte coperte,come potrebbe evolvere una situazione così anomala?
    Oppure è quasi impossibile dirlo,rischiando l'errore?

    Cosa intendi per carte coperte/scoperte?

    Allargandoci alla primavera .... anche in questo caso dinamiche del getto ben diverse:

    getto prim 2013.gif getto 2003 prim.gif
    Matteo



  3. #23
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Intendo che gli anni passati la situazione era di facile lettura (carte scoperte).
    Quest'anno è più ingarbugliata (carte coperte).

    Quindi le conclusioni potrebbero volgere da una parte o da l'altra (caldo/tiepido/fresco).

    Dico bene oppure una castoneria?

  4. #24
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Intendo che gli anni passati la situazione era di facile lettura (carte scoperte).
    Quest'anno è più ingarbugliata (carte coperte).

    Quindi le conclusioni potrebbero volgere da una parte o da l'altra (caldo/tiepido/fresco).

    Dico bene oppure una castoneria?
    Un'analisi stagionale era basata fino a ieri su elementi ..... di facile lettura?? \sk\

    Guarda che non è proprio così \fp\

    Prova a chiederlo agli amici del CS come sia stato facile ad oggi fare un outlook stagionale.

    No, possiamo invece dire un'altra cosa ovvero che probabilmente ci sono elementi da valutare che rendono certamente più problematica (anche più di prima) operare un'analisi a lungo termine.
    Personalmente credo ad un'estate meteorologica che partirà in sordina (quindi assai lentamente) sul Mediterraneo e sull'Italia (specie al nord).

    Vedremo
    Matteo



  5. #25
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Un'analisi stagionale era basata fino a ieri su elementi ..... di facile lettura?? \sk\

    Guarda che non è proprio così \fp\

    Prova a chiederlo agli amici del CS come sia stato facile ad oggi fare un outlook stagionale.

    No, possiamo invece dire un'altra cosa ovvero che probabilmente ci sono elementi da valutare che rendono certamente più problematica (anche più di prima) operare un'analisi a lungo termine.
    Personalmente credo ad un'estate meteorologica che partirà in sordina (quindi assai lentamente) sul Mediterraneo e sull'Italia (specie al nord).

    Vedremo
    Ho spiegato male quello che te hai ben detto nelle ultime righe,cioè che è sicuramente più difficile fare una previsione,pardon.
    Beh che dire,attendiamo.

  6. #26
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Speriamo arrivi presto l'estate.
    caro Max, non sò da te, ma sembra che qui l'estate sia iniziata già da un pò
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  7. #27
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,747
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Certo che è presto

    Occorre sempre tenere ben distinte le indicazioni che puoi chiedere ad una previsione rispetto ad un'analisi stagionale.

    quotone, spero fosse chiaro che mi riferivo al bacino del Mediterraneo e a riferimenti alla media stagionale.


    soil moisture, altra "carta" di valutazione termica stagionale almeno nella prima parte e come faceva notare thunderstorms

    Italia nettamente divisa per il momento:

    soil4.jpg

    chiaro che ci sia come ha fatto notare Matteo un "motivo latitudinale" (latitudine JS) e che è una situazione frequente la differenza

    di umidità del suolo tra Nord e Sud ad inizio stagione e quindi da considerare con le dovute proporzioni.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 25/05/2013 alle 20:44

  8. #28
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Buondì.
    GFS sembra voler proseguire sulla strada del caldo dopo il 5-6 giugno con addirittura una +24 a 850 hpa in Spagna e una +16 in Italia.
    Che ne pensate?E' plausibile?

  9. #29
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    36
    Messaggi
    1,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Buondì.
    GFS sembra voler proseguire sulla strada del caldo dopo il 5-6 giugno con addirittura una +24 a 850 hpa in Spagna e una +16 in Italia.
    Che ne pensate?E' plausibile?
    Per ora pensiamo al disturbo di metà settimana prossima x il 5-6 giugno le carte cambieranno e tanto anche!!
    fede88m

  10. #30
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,747
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Buondì.
    GFS sembra voler proseguire sulla strada del caldo dopo il 5-6 giugno con addirittura una +24 a 850 hpa in Spagna e una +16 in Italia.
    Che ne pensate?E' plausibile?
    vedi post n°10:

    Ipotesi estive

    attendi almeno una +10 a 850 hPa che abbracci l'Italia nelle ENS europeo:

    Reem2402.gifcor_day10_HGT_P500_G2NHX.png
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 27/05/2013 alle 00:10

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •