Pagina 20 di 94 PrimaPrima ... 1018192021223070 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 938

Discussione: Ipotesi estive

  1. #191
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,297
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Si parla di passaggi over 30 con grande disinvoltura ma, personalmente non me la sento ancora di venderla come notizia acquisita:

    Immagine


    Immagine


    e neppure un raffronto tra gli ensamble modellistici supporta, al momento, una tesi estrema...

    Vecchia carota, diciamo che a partire da giovedì i 30° nelle zone lontane dal mare si faranno e, nel prox week con un contributo anche afro mediterraneo di gpt, anche over 30° sempre nelle suddette zone....il tutto fino al 17/18 del mese con molta probabilità....sulle zone costiere probabilmente non si raggiungeranno manco i 30° ma i 27°/29° quasi certamente si........questo nella maggior parte delle zone costiere, poi, si sa, la zona ligure fatica ad arrivare ai 28°C anche in pieno solleone causa mare piuttosto freddo e che ci mette del tempo a scaldarsi, ma sul resto delle costiere mediterranee è presumibile che quelle t che ho menzionato si faranno ..nulla di apocalittico e soprattutto, al momento, non oltre i 5 giorni....poi si vedrà dato che gli scenari ENS non sono affatto univoci dopo il 18 del mese.

  2. #192
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Interessante il contrasto termico attuale fra oceano ed entroterra.
    Lo snowcover emisferico, ancora sopramedia ad aprile, ha subito un vero e proprio tracollo a maggio. Il merito è soprattutto del Nordamerica, in anomalia + ad aprile e in anomalia - a maggio. Ma anche l'Eurasia non è molto da meno: passa da un mese di aprile più o meno in media ad un mese di maggio fortemente sottomedia.
    Vediamo come, con l'avanzare della stagione e l'aumento della radiazione solare, sul Nordamerica si siano già formate abbondanti anomalie termiche positive al suolo. La parte occidentale dell'Eurasia (Europa dell'est/nordest) a maggio ha pure potuto beneficiare dell'avvezione calda e questo ha irrobustito il blocco anticiclonico (e ha perpetrato le condizioni cicloniche da noi) a maggio.
    Il Nordatlantico, invece e tranne alcune aree, appare generalmente più freddo della media, soprattutto a ridosso delle rispettive coste, a parte in zona Terranova e sui mari di Norvegia e Barents.
    Questo, in generale, ha rafforzato il gradiente fra oceano ed entroterra.
    Se questa cosa per giugno è e sarà abbastanza importante nel delinearne la tendenza (espansione dell'alta oceanica verso il continente), con l'avanzare della stagione una possibile ed ulteriore intensificazione dell'alta oceanica potrebbe anche preludere ad una possibile rottura, forse nel corso del prossimo mese. L'outlook va in questa direzione, in effetti.
    Ma ci sono ancora molti tasselli da inquadrare. Il puzzle estivo sta iniziando solo ora a prendere forma, ma è ancora relativamente poco decifrabile.

    snow-cov.JPG201305.pngSchermata 2013-06-10 a 17.05.22.pngSchermata 2013-06-10 a 17.05.31.pngsst.daily.anom.gif
    test8.gif
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #193
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,770
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    ai ragazzi dal post facile a 240 ore: calma e gesso

    Rukm1441.gifRtavn1441.png

  4. #194
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    In Pianura Padana sarebbero da preparare le racchette da tennis per parare i colpi

    Recm2161.gif
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #195
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    mha, UKMO e GFS per il lungo lasciano una situazione tuttosommato immobile

    la fortuna è che comunque, SEMBRA (poi magari sparo una c.azzata) che il Nord Africa non stia ribollendo, non vedo termiche eccessive per il periodo, poi magari è dovuto solo al mancato pre frontale, perciò non si elevano termiche altissime

    spero solo non duri troppo, le uniche sono ECMWF che stamattina però vedevano quella roba isolarsi molto più a W


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #196
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,770
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da antartide Visualizza Messaggio
    Sulla mappa delle ssta non posso commentare perchè non ho conoscenze quindi chiedo , quali conseguenze derivano per l'estate da quella anomalia che sembra definita
    la zona dell'anomalia trimestrale atlantica da monitorare è collocata tra 38°N-58°N, 20°W-45°W

    negli ultimi 15 anni infatti abbiamo avuto anomalie negative estive in quella zona

    nmaps_.gif

    Se invece questa zona atlantica fosse maggiormente soggetta ad anomalie positive in estate,

    la stagione potrebbe essere simile a quella del 1980 o del 1984 (notare la zona tra i meridiani 20W-45W):

    1980.gif1984.gif


    non a caso il ventennio 1881-1900:

    nmaps__.gifmean_su_ita_TMM.jpg

    P.S. Ciò include anche "+veloci" promontori caldi verso N di +20°C a 850hPa

    Molti ricordiamo l'estate 1983 (+0,45°C dalla media 1971-2000) per un promontorio caldo africano record,

    ma poi risulta a livello nazionale un'estate meno calda di quella degli ultimi 15 anni.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 10/06/2013 alle 22:52

  7. #197
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Non avessi vissuto sulla mia pelle le estati degli ultimi anni (e il comportamento di queste presunte "normali" ondate di calore), la penserei esattamente come te
    E' proprio perchè hai vissuto quasi esclusivamente estati calde che dovresti esserci abituato... non sei mica cosi vecchio da aver vissuto le estati anni 60-70-80 da esserti abituato a quello standard e trovare insopportabile il nuovo trend

  8. #198
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    E' proprio perchè hai vissuto quasi esclusivamente estati calde che dovresti esserci abituato... non sei mica cosi vecchio da aver vissuto le estati anni 60-70-80 da esserti abituato a quello standard e trovare insopportabile il nuovo trend
    Teoria interessante .... \fp\ Potrei vivere anche 100 Estati 2003 ma non mi ci abituerei mai . A meno che per abitudine non intendi stare h24 sotto un condizionatore

  9. #199
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    E' proprio perchè hai vissuto quasi esclusivamente estati calde che dovresti esserci abituato... non sei mica cosi vecchio da aver vissuto le estati anni 60-70-80 da esserti abituato a quello standard e trovare insopportabile il nuovo trend
    Non c'entra...le estati sono calde e stop. Lo dice il mio fisico che sta male anche solo all'idea che faccia caldo
    In tal senso se poi vengo a sapere che sono cambiate rispetto al passato, oltre a patire mi girano anche le balle

  10. #200
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    GFS da INCUBO !!! ... \fp\\fp\\fp\

    ricominciamo co ste configurazioni tremende ... con quella roba si va a +36+38 in P.P.

    il tutto a causa dell'isolamento troppo occidentale di quella saccatura Atlantica ... speriamo cambino


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •