Reading levano tutto di mezzo ... nel senso che pure quell effimera scaldata Azzoriana prevista lascia il posto a quelle correnti nord orientali quasi immediatamente, prevedo giorni di fohn tirrenico ma con clima assai piacevole, ventilato e notti non calde ... un miracolo
Dopo il passaggio instabile fra domani pomeriggio e giovedì e che porterà temporali diffusi su alpi e prealpi, sparsi su pianure del nord (centro est inparticolare) e, a seguire, anche sulle centrali adriatiche, l'ala orientale dell'hp azzorriano si stenderà sui paralleli mediterranei, mentre la parte a radice continentale riguarderà essenzialmente penisola iberica e francia centro occ.le in particolare.......per quanto ci riguarda, tempo stabile e normalmente caldo, forse leggermente più caldo al NW , massime che si attesteranno fra 30° e 33° in padana e zone interne centrali, mentre sulle coste il range , in maniera diffusa e generalizzata, si attesterà sui 27°/29°........le regioni adriatiche saranno quelle più esposte ad una circolazione nordorientale più "fresca", brezze diurne belle attive e rinforzate dalle correnti nordorientali che si presenteranno con il classico maestrale lungo le coste del medio/alto adriatico ed anche bello teso....insomma una bella e piacevole estate, senza eccessi......unico neo sarà dato dal fatto che sulle centrali interne (adriatiche ma non solo) è molto probabile che si svilupperanno convezioni pomeridiane piuttosto notevoli con temporali tardo pomeridiani e forse qualche sconfinamento nuvoloso pomeridiano anche sulle coste.......al mare si starà benissimo, in pianura un pò meno ma non sarà nulla di eclatante soprattutto perchè le minime notturne si manteranno ben contenute e sotto/attorno ai 20°C.
Il tutto fino a tutta la prima decade di luglio........volendo scrutare un pò più in là, potrebbe prendere piede l'ipotesi di un avvio meridiano dell'hp oceanico verso UK e scandinavia con possibile "scivolo" da N/NW più diretto verso il mediterraneo e conseguente break temporalesco verso la metà del mese......ipotesi TUTTA DA RIVALUTARE.
Come mi piacciano sti' scenari...ehm...scusate...se è un sogno,non mi svegliate!!!
Secondo voi ragazzi questa dinamica è normale per il periodo ?
certo come si dice in questi casi " fosse stato inverno ", ma noto ancora un vpt ancora vivace , specie sul settore canadese e poco a nord-est del continente russo ...
St'anno gli hp, soprattutto quello africano stanno facendo fatica, e non poco, a guadagnare terreno verso la nostra penisola
le ssta stanno facendo il loro sporco lavoro
Direi proprio che sta diventando la normalità...
New Ice Age » IL POLO NORD SI SCIOGLIE E LA COLPA È SOLO……. (PARTE II)
New Ice Age » IL POLO NORD SI SCIOGLIE E LA COLPA È SOLO
![]()
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
Questa è la rianalisi che avevo promesso per il periodo 23-29 giugno (post-onda africana) da cui si evince che continuava la fase di break estivo con cavo europeo (wr1) che avevamo pensato potesse finire prima, ma comunque la sequenza verso l'HP europea con NAO+ estiva è segnata (inizia in questa decade, SNAO+ con wr4 vedi outlook).
23-29 giu rianalisi z500.gif
Questo imprime un cambio della circolazione su UK, sede ora di fasi anticicloniche anzichè di cedimenti del getto. L'alta azzorriana, entrata qualche giorno fa sul Mediterraneo, migra sul centro europa: rientro di correnti gradevoli al sud e basso adriatico, calduccio (favonico??) sui versanti riparati.
Continua la fase positiva delle SSTA nella regione critica centro-atlantica, questa specie di testa d'ariete nelle fredde acque a ridosso dell'Europa che sostiene il cambio di circolazione su UK (SNAO+).
SSTA critica 23-30 giu.gif
Ma non sostiene il regime di HP europeo perchè l'imminente caduta del getto a largo di Terranova porta una LP a sprofondare verso le Azzorre e di rimando impone al getto subtropicale di forzare omega su asse Portogallo-Irlanda. Il wr4 durerebbe poco a mio avviso, e la bassa scandinava si allunga con un entrata meridiana di taglio all'HP europeo.
Ad oggi si vede comunque scarsa propensione all'omega stabilizzante su asse UK, con la LP che guadagna terreno verso la Spagna cioè recide la radice dinamica dell'omega. Quindi il target dell'affondo principale per il mese di luglio potrebbe essere di nuovo ad ovest...
![]()
Andrea
Contrordinela LP non ha avuto la forza di recidere la radice del blocco subtropicale e ora la SNAO+ andrà a nozze.
Break della configurazione estiva rimandato di una decina di giorni almeno (verso il 25 ??) ma rafforzandosi (ed estendendosi ad est) il segno più delle SSTA in regione critica confido che comunque ci possa stare un tracollo di questa fase a pieni regimi al centro-nord (per nao estiva di segno +). Nel mentre, l'HP oceanico in quella posizione dovrebbe garantire un proseguimento abbastanza interessante per i temporali pomeridiani interni con brevi sconfinamenti costieri.
navy-anom-bb.gif
Andrea
Cominciano ad abbozzare caro Max
Da notare che le SSTA+ stanno sfondano verso est
SSTA critica 1-9 lug.gif
Andrea
sst_anom.gif
Come mi hai anticipato in privato...WR1 è la via...\fp\
![]()
Always looking at the sky.
Segnalibri