Pagina 66 di 94 PrimaPrima ... 1656646566676876 ... UltimaUltima
Risultati da 651 a 660 di 938

Discussione: Ipotesi estive

  1. #651
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    il discorso era sull'ondata di Giugno, ammesso che io non abbia capito male ... e credo che anche da te quell'onda sia stata nulla di che, roba normale di tutti gli anni, se sulle Alpi sia stata un ondata di caldo estremamente forte è normale che è più rappresentativa per il territorio Italiano Napoli che non una località a caso delle Alpi o Prealpi occidentali

    riguardo le ondate di calore forti, è logico che il Nord si scalda più con delle robe stile Luglio 2006 e il Sud con qualcosa tipo Agosto 2007, questo è un fattore più latitudinale ma ci tenevo a precisare che al Nord, come gran parte dell'Europa continentale, come in Inverno, non servono grandi termiche in quota per generare forti sbalzi termici al suolo

    il Sud è più rappresentativo in questo e le ondate di caldo più forti su tutta la colonna d'aria e come termiche in quota in Italia sono state quelle che han colpito principalmente le regioni meridionali

    durante l'ondata di calore di luglio 2006, mentre al Nord si era quasi su livelli stile 2003, al Sud in molte località si registravano temperature massime nella media, per dire eh ...
    Sì, ma questo è perchè rispondiamo in modo diverso a configurazioni diverse...non lo scopriamo certo ora
    Ma quel che voglio dire è che l'Italia è talmente variegata e grande che non ha senso prendere una località a caso all'interno del suo territorio e ritenere che sia più rappresentativa di altre
    Anche perchè...in base a che criterio diciamo che un posto è più rappresentativo? La centralità? Non mi sembra un gran bel criterio in un paese come il nostro dove le configurazioni sono quasi sempre "mors tua vita mea"

    Se ho capito quel che vuoi dire

  2. #652
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Sì, ma questo è perchè rispondiamo in modo diverso a configurazioni diverse...non lo scopriamo certo ora
    Ma quel che voglio dire è che l'Italia è talmente variegata e grande che non ha senso prendere una località a caso all'interno del suo territorio e ritenere che sia più rappresentativa di altre
    Anche perchè...in base a che criterio diciamo che un posto è più rappresentativo? La centralità? Non mi sembra un gran bel criterio in un paese come il nostro dove le configurazioni sono quasi sempre "mors tua vita mea"

    Se ho capito quel che vuoi dire
    per più rappresentativa intendo che se mi pongo come raffronto la media nazionale, Napoli si trova quasi sempre con la media nazionale, un località delle Alpi occidentali quasi sempre no

    era questo il raffronto


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #653
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    per più rappresentativa intendo che se mi pongo come raffronto la media nazionale, Napoli si trova quasi sempre con la media nazionale, un località delle Alpi occidentali quasi sempre no

    era questo il raffronto
    Ecco, questo mi piace, perchè spiega appunto che le fasi calienti in detta località sono più rare che altrove, non ovunque eh, ho detto.

  4. #654
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Ecco, questo mi piace, perchè spiega appunto che le fasi calienti in detta località sono più rare che altrove, non ovunque eh, ho detto.
    non nel senso che intendi te, cioè non che la media nazionale è uguale a quella di Napoli ogni mese, ma che si avvicina di più, che rende più l'idea del clima che ha fatto in Italia, Napoli e non qualsiasi località alpina

    chessò un mese in Italia finisce a +0.10 ? A Napoli può finire su un range compreso fra -0.3 e +0.3 mentre una località delle Alpi magari ti spara +1.5, che non c'entra niente


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #655
    Vento moderato L'avatar di wellington
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    subiaco(rm)
    Messaggi
    1,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Infatti...1-2 gradi sopranorma è ancora un caldo modesto...se iniziano ad essere 4-5 gradi è intenso, altrochè
    Tra l'altro a casa mia un'ondata di caldo breve dura massimo 3 giorni, come la normalità delle ondate di caldo estive degli anni '70...ora abbiamo ondate di caldo che durano settimane
    Se avete notato è dal break di fine giugno che siamo stati dentro un'unica lunghissima ondata di calore (o meglio, di una serie di ondate ndi calore che si sono avvicendate senza soluzione di continuità)
    Ormai la moda degli anni 2000 è questa...caldo infinito, intenso che al massimo si attenua per qualche effimero periodo e poi riprende in gran forma

    Non ha neanche più senso parlare di "ondate", proprio perchè è venuta meno la caratteristica fondamentale del concetto di "ondata"...non sono più onde con alti e bassi, sono solo alti e basta
    Mi riferivo a questo,e' un discorso che ha una valenza lìmitata alle tue zone,non certo dal lazio-abruzzo in giu.Nowcasting pugliese docet.Se vai a leggerti i now-casting centro meridionali degli ultimi due mesi ti renderai conto che i tuoi ragionamenti lasciano il tempo che trovano(almeno quest'estate e dall'emilia-lazio in giu')
    Ultima modifica di wellington; 22/07/2013 alle 21:37
    Localita' le vedute,1750m slm, Monti Simbruini,sotto c'e' 1,50 di neve!

  6. #656
    Vento moderato L'avatar di wellington
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    subiaco(rm)
    Messaggi
    1,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Se uno straniero leggesse il forum, vedrebbe che la risposta che hai dato c'entra veramente poco con ciò che ho detto poc'anzi
    mi arrendo non capisci... pazienza
    un post a caso di un amico pugliese:
    "Buona serata! Per la prima volta in Luglio si superano i 30° in entrambe le stazioni...ecco la situazione attuale: cielo sereno, vento calmo, temperatura +23.5°, umidità 72%, dew point +18.2°, pressione 1013.4hPa, tendenza pressione: in aumento. Massima registrata dalla mia stazione: +30.8° alle 16:36; a Mola Ovest: +30.6° alle 16:12. Dunque nei prossimi giorni temperature in rialzo...a domani!"
    Mola di Bari 22 luglio
    Ultima modifica di wellington; 22/07/2013 alle 21:43
    Localita' le vedute,1750m slm, Monti Simbruini,sotto c'e' 1,50 di neve!

  7. #657
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Mi piacerebbe rileggere i post dell'estate 2005. O anche 2006. Per dire.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #658
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Figurati non ti preoccupare, importante è chiarirsi.
    A mio avviso, forse per le redivive westerlies anche durante il periodo estivo, non abbiamo avuto quel dannato contributo continentale che tanto ci aveva fatto soffrire.
    Che poi a livello configurativo medio ci siano analogie con le estati da postate, non c'è dubbio.
    Altresì è mancato l'innesco africano, forse per le westerlies di cui sopra....


    Ora comunque sia saranno augelli per diabetici.
    \fp\

    P.s.: sto notando come il vostro outlook sia stato molto centrato su tutto il trimestre.
    Aspettiamo agosto, poi vediamo...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #659
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Le Alpi occidentali han vissuto l'onda di calore più intensa dal 2003 relativamente al mese di giugno...
    Han fatto peggio a giugno rispetto al 2002? Dev'esser proprio stato l'anticiclone di Fantozzi.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #660
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Han fatto peggio a giugno rispetto al 2002? Dev'esser proprio stato l'anticiclone di Fantozzi.
    Ho detto dal 2003

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •