Pagina 7 di 94 PrimaPrima ... 567891757 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 938

Discussione: Ipotesi estive

  1. #61
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Mat quindi propendi per un'estate abb. fresca e perturbata?

  2. #62
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    Ma sbaglio o per ora le SSTA stanno "disegnando" una situazione decisamente favorevole per avere una certa insistenza di correnti fresche sull'europa occidentale?
    A memoria, almeno dal 2005, non ricordo una tale distribuzione...con anomalie negative che abbracciano mezzo mediterraneo, UK, spagna ,ecc
    Per trovare un'anomalia più negativa in quelle zone ed in questo periodo dell'anno bisogna andare al 1991, ma è logico che sia così, in questi anni non abbiamo mai avuto a Maggio un pattern atmosferico forte ed insistente come quello dell'ultimo periodo ( che è la causa delle ssta negative), se il pattern cambia quelle ssta spariranno in breve tempo, d'altra parte ssta simili in europa occidentale ma assai meno forti c'erano anche nel 2012.

  3. #63
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Chiedo,la MJO che vira verso la fase 2 può essere sintono di un cambio di pattern?

  4. #64
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    In chiave estiva na cosa nuova si visto che le estati più bollenti e secche in questi ultimi anni le ha subite soprattutto il nord italia (non ultima la scorsa , 2012...).
    Se non erro,le anomalie positive maggiori nell'estate 2012 le hanno viste CS italico e Balcani.
    Anche se non è che al nord abbia scherzato,non tanto luglio quanto agosto...

  5. #65
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Alla fine chi più chi meno (Nord-Centro-Sud) negli anni 2000 abbiamo avuto tutti una buona dose di caldo...
    Sentivo discorsi sulla compensazione...non sto ad esternare come la penso perché ci credo ben poco...
    Se così fosse dovremmo aspettarci un decennio con estati da PEG \as\
    André

  6. #66
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    Alla fine chi più chi meno (Nord-Centro-Sud) negli anni 2000 abbiamo avuto tutti una buona dose di caldo...
    Sentivo discorsi sulla compensazione...non sto ad esternare come la penso perché ci credo ben poco...
    Se così fosse dovremmo aspettarci un decennio con estati da PEG \as\
    ...sempre che ste estati particolarmente calde (non tutte, peraltro - il meteofilo tende a drammatizzare un po' ) non siano una compensazione per la PEG periodo in cui tutti maledicevano SICURAMENTE il freddo e dicevano "se esiste la compensazione dovremmo avere estati calde fino al 2050!
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #67
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    ...sempre che ste estati particolarmente calde (non tutte, peraltro - il meteofilo tende a drammatizzare un po' ) non siano una compensazione per la PEG
    [mode ROMPISCATOLE on]
    Non tutte quelle dal 1900, ma tutte quelle dal 2001 sì. Almeno qui. Comunque è difficile parlare di compensazione, anche perché secondo me la compensazione in senso temporale non esiste, o perlomeno non è visibile a scale temporali così ridotte. Anche esistesse, probabilmente bisognerebbe confrontarsi con le estati degli anni '60-'70 ed in ogni caso penso che si dovrebbe aspettare qualche decina d'anni per poter dire che le estati attuali sono una compensazione per la PEG (quando comunque non ci sono state sempre estati gelide) e non semplicemente il frutto di un periodo un po' sfigato.
    [mode ROMPISCATOLE off]
    Ultima modifica di nevearoma; 28/05/2013 alle 19:06
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  8. #68
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    ...sempre che ste estati particolarmente calde (non tutte, peraltro - il meteofilo tende a drammatizzare un po' ) non siano una compensazione per la PEG periodo in cui tutti maledicevano SICURAMENTE il freddo e dicevano "se esiste la compensazione dovremmo avere estati calde fino al 2050!
    E pensare che insieme al 2003 una delle estati più calde del millennio in Europa centro-occidentale pare sia stata quella del 1540, in piena PEG. Un po' come se sabato cominciasse un nuovo 1816...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #69
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Che ne pensate?
    A me pare approfondendosi l'anomalia positiva di cui parlava Alessandro a est di Terranova e pure quella negativa a sud.
    sst_anom.gif

  10. #70
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    paceco
    Età
    43
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    E pensare che insieme al 2003 una delle estati più calde del millennio in Europa centro-occidentale pare sia stata quella del 1540, in piena PEG. Un po' come se sabato cominciasse un nuovo 1816...
    Con la differenza che non ci sono fattori/variabili importanti di contrasto come le eruzioni vulcaniche, vedi Tambora 1815.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •