
Originariamente Scritto da
mat69
Direi che oramai ci siamo proprio dentro
La corrente a getto ormai ha creato le proprie ondulazioni stazionarie ed i centri motori si fermano in loco:
Immagine
Non si vede a medio - lungo termine alcuna forzante in grado di rimuovere obiettivamente una situazione che vede la caduta del getto proprio a ridosso dell'Atlantico portoghese.
Sul fatto che le
SSTA non abbiano alcun valore predittivo nei momenti in cui sono totalmente latitanti altre forzanti e dove tutto è lasciato esclusivamente alle dinamiche termiche terra-oceano ribadisco il mio totale disaccordo in quanto rappresentano una sorta di adeguamento inerziale a cui il getto si sottopone.
Allegato 319376
L'attuale disposizione delle anomalìe rappresenta una delle peggiori (in termini di sollecitazione di heat waves ) per il Mediterraneo centro occidentale in un contesto che vede un probabile rinforzo del monsone del
WAM proprio a causa dell'approfondirsi delle anomalìe negative a largo del Golfo di Guinea.
A rendere un pò più discontinue le onde termiche contribuisce (irà) probabilmente il regime dei venti stratosferici occidentali in seno alla
Qbo.
Auspicabile il graduale prosciugamento delle anomalìe medio atlantiche sopra evidenziato.


Segnalibri