Nella classifica delle temperature più calde registrate in Sardegna, circa il 40% appartengono a quell'ondata di calore, che, a detta di chi a ricordi, fu un vero incubo
Ecco la tabella degli estremi di t max in Sardegna: si vede bene che tutte le temperature relative a quella ondata di calore sono tutti over 45°
Estremi di temperatura massima in Sardegna
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
certamente abbiamo avuto episodi di caldo umido ma dell'ultimo decennio mi sono rimaste impresse soprattutto i periodi di garbino bollente che una volta duravano un giorno ed annunciavano un fronte,mentre negli ultimi anni annunciavano sopratutto l'invadente anticiclone africano anche nei bassi strati.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Qui, ci sono diversi archivi.
Devi registrarti, ma è aggratis e a tempo indeterminato
Dundee Satellite Receiving Station
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Si tratta di due valori sospetti, in quanto, il giorno delle rilevazioni, erano presenti incendi nelle vicinanze delle stazioni. Su tutti gli altri valori nessun dubbio, visto che molte di quelle località sono solite a t over 40° almeno una volta durante tutta l'estate...
Forno assoluto anche in Umbria. Ricordo il dettaglio di un grande termo su facciata di una sede bancaria del Capoluogo, dove campeggiavano, alle 14 del 20 Luglio, valori di +43/+44 °C che non ho mai piu' rivisto, nemmeno nel 2003.![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri