Pagina 11 di 20 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 193

Discussione: E settembre ?

  1. #101
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ammazza, ma te le medie decadali te le sogni pure di notte. Facciamo così, magari ti rende di più l'idea. Qui la prima deacde di Settembre chiuderà a +0,6°C sulla 71-00 del mese di LUGLIO.
    Ribadisco: è abbastanza ovvio che il mese, probabilmente, non chiuderà a +5, ma è quasi impossibile chiuderlo in media, almeno qui, tranne un tosto e lungo periodo sottomedia. D'altra parte basta fare due conti: per recuperare 10 giorni a +5 bisogna farne 20 a -2,5°C. Vedremo.
    Tornando in topic, ribadirei come un hp gonfio in oceano rimandi più in là le perturbazioni autunnali; inoltre da rimarcare come sembra probabile la presenza di venti settentrionali o orientali, con tutte le conseguenze del caso.
    Always looking at the sky.


  2. #102
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Qui finora questo è il mese di Settembre 2013.

    http://www.meteosystem.com/stazioni/ortofe/NOAAMO.TXT

    Poco da aggiungere. Mese che per ora presenta una media di 23,75°C, a circa +3,7 dalla 1971-00. E' stata una decade calda non tanto come picchi (30,9°C il valore massimo, ben inferiore sia ai valori registrati nel 2011, che nel 2008, che nel 2006 e anche nel 1987), bensì come valore medio, ci siamo mantenuti costantemente quei 3-5 gradi sopra la media.

    Da domani se Dio vuole cambia decisamente musica, e se poi i modelli confermeranno le tendenze di medio-lungo periodo mi sa che almeno in parte sto mese lo risistemiamo
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #103
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Tornando in topic, ribadirei come un hp gonfio in oceano rimandi più in là le perturbazioni autunnali; inoltre da rimarcare come sembra probabile la presenza di venti settentrionali o orientali, con tutte le conseguenze del caso.
    E'proprio per questo motivo che quel pallone rosso in in oceano sempre piuì forte mi inquieta...

  4. #104
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Citazione Originariamente Scritto da nicholas Visualizza Messaggio
    E'proprio per questo motivo che quel pallone rosso in in oceano sempre piuì forte mi inquieta...
    a me no invece ,magari durasse anche in inverno ,purtroppo questo è il risultato della nostra variegata italia che ci tiene divisi anche in campo metereologico

  5. #105
    Banned
    Data Registrazione
    09/09/13
    Località
    civitavecchia
    Età
    47
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    GFS intravede una poderosa discesa artica subito richiusa da un grandissimo Azzorriano, in formissima.

    Il mediterraneo sarà fuori da giochi freddi ancora per molto.......

  6. #106
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,297
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Citazione Originariamente Scritto da Ghibli Visualizza Messaggio
    GFS intravede una poderosa discesa artica subito richiusa da un grandissimo Azzorriano, in formissima.

    Il mediterraneo sarà fuori da giochi freddi ancora per molto.......

    Giochi freddi??.....stiamo parlando di settembre o di novembre??......l'eventuale discesa artica, in ogni caso, seppur richiusa come da prassi post frontale da un promontorio alto pressorio, comporterebbe comunque un notevole salto verso il basso delle medie termiche...non è che per fare fresco debba piovere per sempre........a parte questo, sulle medie, bah........io non ricordo, di recente, un declino della stagione estiva così regolare : dal 12 di agosto per step successivi abbiamo assistito ad un lento declino della canicola estiva.....poi, anche questo da prassi, un incipit di settembre con ritorno di condizioni stabili e calde ma senza alcuna esagerazione e con forti escursioni termiche nelle zone non costiere tipiche di settembre......ora un nuovo step instabile con annesso marcato calo termico con successiva temporanea richiusura azzorriana........cui potrebbe poi seguire una ulteriore ondulazione che, eventualmnte, potrebbe essere classificata come classica tempesta equinoziale........un uleriore step che in ogni caso causerà un ulteriore step al ribasso delle t medie........riassumendo, una stagione regolarissima, vsto anche come sono andate certe seconde metà di agosto/inizi di settembre recentemente passate.

  7. #107
    Banned
    Data Registrazione
    09/09/13
    Località
    civitavecchia
    Età
    47
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Giochi freddi??.....stiamo parlando di settembre o di novembre??......l'eventuale discesa artica, in ogni caso, seppurrichiusa come da prassi post frontale da un promontorio alto pressorio, comprterebbe comunque un notevole salto verso il basso delle medie termiche...non è che per fare fresco debba piovere per sempre........a parte questo, sulle medie, bah........io non ricordo, di recente, un eclino della stagione estiva così regolare : dal 1 di agosto per step successivi abbiamo assistito ad un lento declino dellacanicola estiva.....poi, anche questo da prassi, un incipit di settembre con ritorno di condizioni stabili e calde ma senza alcuna esagerazione e con forti escursioni termiche nelle zone non costiere tipiche di settembre......ora un nuovo step instabile con annesso marcato calo termico con successiva temporanea richiusura azzorriana........cui potrebbe poi seguire una ulterior ondulazione che, eventualmnte, potrebbe essere classificata come classica tempesta equinoziale........un uleriore step che in ogni caso causerà un ulteriore step al ribasso delle t medie........riassumendo, una stagione regolarissima, vsto anche come sono andate certe seconde metà di agosto/inizi di settembre recentemente passate.

    il calo termico che potrebbe seguire dopo la "lisciata artica" si sentirrebbe soprattutto in quota, infatti una 10°c ad 850hpa con sole pieno e venti orientali porta spesso termiche altine sul tirreno, anche più alte di una 15°c stabile, questo per effetto favonio.
    Da te sarebbe un pò diverso......

    Per esempio potrebbe anche scapparci una 26/27°c a Roma con una 10 a 850hpa......esperienza ventennale.

    Parlavo di freddo ancora lontano, solo per dire a chi cerca già l'autunno "avoja ad aspettà".......prima di scendere in modo costante sotto i 20°c ce ne vuole, il vero autunno inizia a fine Ottobre/Novembre.

  8. #108
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,297
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Citazione Originariamente Scritto da Ghibli Visualizza Messaggio
    il calo termico che potrebbe seguire dopo la "lisciata artica" si sentirrebbe soprattutto in quota, infatti una 10°c ad 850hpa con sole pieno e venti orientali porta spesso termiche altine sul tirreno, anche più alte di una 15°c stabile, questo per effetto favonio.
    Da te sarebbe un pò diverso......

    Per esempio potrebbe anche scapparci una 26/27°c a Roma con una 10 a 850hpa......esperienza ventennale.

    Parlavo di freddo ancora lontano, solo per dire a chi cerca già l'autunno "avoja ad aspettà".......prima di scendere in modo costante sotto i 20°c ce ne vuole, il vero autunno inizia a fine Ottobre/Novembre.
    L'autunno è ben altro, su questo concordo, quello, qua, arriverà entro la prima decade di ottobre.......ciò non toglie che questa stagione sta prcedendo regolarissima, un graduale lento declino che, proabilmente , subirà una prima accelerazione in questa settimana e una seconda, più forte,dopo la metà del mese.

  9. #109
    Vento moderato L'avatar di Dark84
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    Cecchina(RM)
    Età
    41
    Messaggi
    1,317
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Citazione Originariamente Scritto da Ghibli Visualizza Messaggio
    il calo termico che potrebbe seguire dopo la "lisciata artica" si sentirrebbe soprattutto in quota, infatti una 10°c ad 850hpa con sole pieno e venti orientali porta spesso termiche altine sul tirreno, anche più alte di una 15°c stabile, questo per effetto favonio.
    Da te sarebbe un pò diverso......

    Per esempio potrebbe anche scapparci una 26/27°c a Roma con una 10 a 850hpa......esperienza ventennale.

    Parlavo di freddo ancora lontano, solo per dire a chi cerca già l'autunno "avoja ad aspettà".......prima di scendere in modo costante sotto i 20°c ce ne vuole, il vero autunno inizia a fine Ottobre/Novembre.
    Bravo Flavio

  10. #110
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Purtroppo al Nord è quasi impossibile, tranne episodi eccezionali nella seconda metà. Con oggi qua siamo 5 gradi sopra la media mensile finale...
    lo recuperai quasi tutto finendo pressappoco in media

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •