Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
Giochi freddi??.....stiamo parlando di settembre o di novembre??......l'eventuale discesa artica, in ogni caso, seppurrichiusa come da prassi post frontale da un promontorio alto pressorio, comprterebbe comunque un notevole salto verso il basso delle medie termiche...non è che per fare fresco debba piovere per sempre........a parte questo, sulle medie, bah........io non ricordo, di recente, un eclino della stagione estiva così regolare : dal 1 di agosto per step successivi abbiamo assistito ad un lento declino dellacanicola estiva.....poi, anche questo da prassi, un incipit di settembre con ritorno di condizioni stabili e calde ma senza alcuna esagerazione e con forti escursioni termiche nelle zone non costiere tipiche di settembre......ora un nuovo step instabile con annesso marcato calo termico con successiva temporanea richiusura azzorriana........cui potrebbe poi seguire una ulterior ondulazione che, eventualmnte, potrebbe essere classificata come classica tempesta equinoziale........un uleriore step che in ogni caso causerà un ulteriore step al ribasso delle t medie........riassumendo, una stagione regolarissima, vsto anche come sono andate certe seconde metà di agosto/inizi di settembre recentemente passate.

il calo termico che potrebbe seguire dopo la "lisciata artica" si sentirrebbe soprattutto in quota, infatti una 10°c ad 850hpa con sole pieno e venti orientali porta spesso termiche altine sul tirreno, anche più alte di una 15°c stabile, questo per effetto favonio.
Da te sarebbe un pò diverso......

Per esempio potrebbe anche scapparci una 26/27°c a Roma con una 10 a 850hpa......esperienza ventennale.

Parlavo di freddo ancora lontano, solo per dire a chi cerca già l'autunno "avoja ad aspettà".......prima di scendere in modo costante sotto i 20°c ce ne vuole, il vero autunno inizia a fine Ottobre/Novembre.