Pagina 12 di 20 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 193

Discussione: E settembre ?

  1. #111
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ammazza, ma te le medie decadali te le sogni pure di notte. Facciamo così, magari ti rende di più l'idea. Qui la prima deacde di Settembre chiuderà a +0,6°C sulla 71-00 del mese di LUGLIO.
    Ribadisco: è abbastanza ovvio che il mese, probabilmente, non chiuderà a +5, ma è quasi impossibile chiuderlo in media, almeno qui, tranne un tosto e lungo periodo sottomedia. D'altra parte basta fare due conti: per recuperare 10 giorni a +5 bisogna farne 20 a -2,5°C. Vedremo.
    ma non mi sogno niente la notte, è che semplicemente con le medie decadali s fa un analisi climatica più corretta

    poi peri mesi che vanno da Settembre a Dicembre e da Marzo a Giugno basarsi sulle medie delle decadi e non sulle mensili è decisamente più corretto

    il mese tende a scendere adesso, quanto possa pur far caldo ancora le medie caleranno inevitabimente, confrontare con la mensile non ha senso ... qui fra la prima e la terza decade di Settembre ci sono quasi 3 gradi e mezzo di differenza


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #112
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Una prima decade con notevoli escursioni termiche giornaliere, concordo con Marco... insomma da "caldo gradevole" a "caldo sgradevole ma limitatamente alle ore più calde"
    Andrea

  3. #113
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Una prima decade con notevoli escursioni termiche giornaliere, concordo con Marco... insomma da "caldo gradevole" a "caldo sgradevole ma limitatamente alle ore più calde"

    ma ora si cambia musica...anzi no aria \fp\

    Always looking at the sky.


  4. #114
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Sono quì a segnalare questo nuovo articolo (uscito stamani dopo una fase di riscaldamento notturno in home page)

    Long range: ancora un passaggio da nord e prospettive di fine mese | Associazione MeteoNetwork ONLUS

    che stasera sta avendo il consenso sia di GFS sia di ECMWF per quanto riguarda l'ingresso in Italia della seconda onda nord atlantica tra il 17 e il 22 prossimi venturi.
    Sull'estremo long range ed inizio ottobre, in realtà non vedo grandissime differenze con quanto prospettato da mat69 in altro topic. Lui propende per una permanenza del blocco in est Atlantico/ovest Europa, insomma un ATH con scivolo su est Europa e approfondimento del vortice polare su Scandinavia. Anche il deficit pluvio in ovest Europa rafforzerebbe questa tesi. La differenza sta nell'HP che è visto meno disposto orizzontalmente e un pelo più alto di latitudine.

    Andrea

  5. #115
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Intervengo di nuovo brevemente per segnalare che la seconda onda nordatlantica entra con una passata temporalesca domenica al nord e Toscana (che si stempera al centro-sud) e poi tra martedì e mercoledì entra compiutamente anche sulle altre regioni.

    Poi la sacca va in cut-off per l'aggancio dell'azzorriana e dell'alta continentale. Tuttavia la ripresa del getto in zona nordatlantica e nordscandinava fa materializzare stamattina su GFS0z anche quel ponte altopressorio basso citato nell'articolo che schiaccia la goccia Balcani e Jonio tra il 22 e il 26-27 settembre. Attendo conferme per questo fatto eppoi con il mese, si chiude anche il td.

    Ponte basso con goccia schiacciata.PNG

    Andrea

  6. #116
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Prospettive soleggiate, quindi...A parte la citata parentesi di Domenica.
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  7. #117
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Gfs 06z illude sempre con un run piovosissimo per tutti e sciabolata artica finale nel cuore del Mediterraneo.
    \fp\
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #118
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Gfs 06z illude sempre con un run piovosissimo per tutti e sciabolata artica finale nel cuore del Mediterraneo.
    \fp\
    Molto dipende da quella accelerazione del getto in uscita dall'artico canadese verso l'Islanda e in misura minore dalla track del ns Humberto
    Andrea

  9. #119
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Molto dipende da quella accelerazione del getto in uscita dall'artico canadese verso l'Islanda e in misura minore dalla track del ns Humberto
    Sei fiducioso, Andrea, che possa andare così?
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #120
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: E settembre ?

    l'ex uragano ricompatta in un primo momento ma poi si avranno altre interessanti ondulazioni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •