Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 86
  1. #11
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    al momento il mese è in media perfetta considerandolo su base decadale, nel senso che la decade è in media

    le prospettive non sembrano essere orride ad ogni mo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #12
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini / Montechiarugolo (PR) 110m
    Età
    29
    Messaggi
    16,962
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Molto bene termicamente, -1.4°C sulla 61-90 della prima decade!
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  3. #13
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Grazzanise all'11/10 viaggia giusto a +0,5° dalla media 71/00.
    Monthly Weather Forecast for Grazzanise, Italy - weather.com

  4. #14
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Mi pare anche ottobre 1976 fra i più freddi.
    In Italia fra i più caldi del dopoguerra,dietro il 2001,il 1999 (estivo al CS).
    Il 1976 non particolarmente freddo. Dopo l'ineguagliabile 1974 credo venga il trittico 1970-1971 e 1972 (li ho messi in ordine cronologico). Poi il 1989.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #15
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui na tragedia \fp\
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  6. #16
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Il 1976 non particolarmente freddo. Dopo l'ineguagliabile 1974 credo venga il trittico 1970-1971 e 1972 (li ho messi in ordine cronologico). Poi il 1989.
    Freddino l'autunno 1989,è vero.Ricordo una sfreddata novembrina paragonabile a quella del 2007.

  7. #17
    alme55
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Grazzanise all'11/10 viaggia giusto a +0,5° dalla media 71/00.
    Monthly Weather Forecast for Grazzanise, Italy - weather.com

    Sei sicuro?
    A me risulta che la prima decade e' terminata a +1,5° e che il mensile al momento e' a ben +3°.
    A Capodichino il mese e' a +2,5° con prima decade terminata a +1°
    Capo Palinuro ha terminato la prima decade a +0,4° e il mese e' a +1,6°.

    Valori mensili che devono necessariamente essere piu alti visto che si cala di circa 3 gradi fra la prima e la terza decade del mese.

  8. #18
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,324
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Freddino l'autunno 1989,è vero.Ricordo una sfreddata novembrina paragonabile a quella del 2007.
    si poi purtroppo ci fu uno degli inverni + obrobriosi che ricordi\fp\
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  9. #19
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da alme55 Visualizza Messaggio
    Sei sicuro?
    A me risulta che la prima decade e' terminata a +1,5° e che il mensile al momento e' a ben +3°.
    A Capodichino il mese e' a +2,5° con prima decade terminata a +1°
    Capo Palinuro ha terminato la prima decade a +0,4° e il mese e' a +1,6°.

    Valori mensili che devono necessariamente essere piu alti visto che si cala di circa 3 gradi fra la prima e la terza decade del mese.
    Mi sembra strano uno scarto simile,anche considerato che Dream Design osserva che da lui la prima decade ha chiuso in media.
    Cmq sopra ho postato i dati giornalieri.
    P.s.Capodichino ha ancora senso citarla???

  10. #20
    alme55
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Mi sembra strano uno scarto simile,anche considerato che Dream Design osserva che da lui la prima decade ha chiuso in media.
    Cmq sopra ho postato i dati giornalieri.
    P.s.Capodichino ha ancora senso citarla???
    I dati che hai mostrato sono Metar e arrotondati, ti assicuro che i dati reali sono quelli che ho scritto io. Per quanto riguarda Capodichino, anche se non ha senso da quando hanno cambiato i sensori, e' pur sempre una stazione campana di cui cerco di comprendere le problematiche di rilevazione che, purtroppo, non sono esenti neanche a Grazzanise a volte

    Da me, alla mia stazione, la decade ha chiuso a -0,2° dalla decadale anni 2000, non posseggo, perche' non elaborati, dati decadali 71/00 , ma rispetto alla mensile anni 2000, siamo a +1°

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •