al momento il mese è in media perfetta considerandolo su base decadale, nel senso che la decade è in media
le prospettive non sembrano essere orride ad ogni mo
Molto bene termicamente, -1.4°C sulla 61-90 della prima decade!![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Grazzanise all'11/10 viaggia giusto a +0,5° dalla media 71/00.
Monthly Weather Forecast for Grazzanise, Italy - weather.com
Qui na tragedia \fp\
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
Sei sicuro?
A me risulta che la prima decade e' terminata a +1,5° e che il mensile al momento e' a ben +3°.
A Capodichino il mese e' a +2,5° con prima decade terminata a +1°
Capo Palinuro ha terminato la prima decade a +0,4° e il mese e' a +1,6°.
Valori mensili che devono necessariamente essere piu alti visto che si cala di circa 3 gradi fra la prima e la terza decade del mese.
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
I dati che hai mostrato sono Metar e arrotondati, ti assicuro che i dati reali sono quelli che ho scritto io. Per quanto riguarda Capodichino, anche se non ha senso da quando hanno cambiato i sensori, e' pur sempre una stazione campana di cui cerco di comprendere le problematiche di rilevazione che, purtroppo, non sono esenti neanche a Grazzanise a volte
Da me, alla mia stazione, la decade ha chiuso a -0,2° dalla decadale anni 2000, non posseggo, perche' non elaborati, dati decadali 71/00 , ma rispetto alla mensile anni 2000, siamo a +1°
Segnalibri