Sì sì, succede spesso.
Poi il tutto dipende dalla stagione e dallo spicchio di Emisfero che si considera: ci sono zone dove i rami della Corrente a Getto sono mediamente due, in altri mediamente uno solo.
Anzi, volendo essere pignoli c'è anche un terzo ramo, quello artico, più fiacco degli altri e più evidente a 500 hPa. Si intravede anche nelle mappe che ho allegato; hai sufficienti indizi per trovarlo![]()
Sul fatto dei venti via via più forti mano a mano che si va verso l'alto ... solo questione di sempre minore viscosità e minore densità, e quindi più "libertà" di scorrere senza vincoli (mettiamoci anche l'orografia)![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Salve ragazzi, perdonatemi se smi autoquoto, ma le cose, in GFS 12, stanno rispecchiando esattamente quanto detto, in particolare interessante quanto esposto al terzo punto
Andiamo per gradi
Ecco la fase accentramento, con il culmine fino a metà Novembre, con annessi cut-off marginali alla struttura del VP, con periodo di ritorno di alcuni giorni
La prima a 120 h
Il secondo a 192 h nella fase di massimo accentramento, il VP ridotto a un cubetto \as\
A questo punto dicevamo, senza CW, con un aleutinico prepotente ritornato nella sua collocazione naturale, sebbene ancora non intrusivo, può nascere l'ondulazione, è sufficiente anche un regime di AO+, utile per le saccature Artiche senza split, eccola, puntuale, per la terza decade di Novembre, è una carta molto lontana, ma secondo me ne possiamo riparlare tra qualche giorno
Insomma tutto va secondo previsioni, tra l'altro questa previsione non è in contraddizione con quanto previsto dalle analisi OPI............
Ciao ciao
..........
La meteorologia come non l'avete mai vista: nel mio blog COMPLETAMENTE RINNOVATO
www.meteoscienza.it
Che ne pensi di quelli di stasera
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...1-144.GIF?06-0
Stanno confermano la dinamica,warming in stratosfera ben visibile dai 10 hpa in giù,wave 1 che detta i giochi,secondo me è ciò che sull'AO si traduce col modesto calo previsto dai forecast o sbaglio
Fabri93
ti chiedo di aspettare altre 24 ore, fino alle 144 ore direi che le vie del JS sono ancora tutte aperte.
Vorrei attendere delle conferme e l'avvicinarsi dei forecast per il 13 e 14 novembre
che a questo punto ritengo fondamentali per prevedere una profonda Rossby sull'Europa in terza decade (23/24 novembre).![]()
Always looking at the sky.
questa è l'onda standard , ma 2 notevoli frenate zonali:
Rtavn9615.pngRtavn18015.png
difficile vedere un pattern (10 giorni) Bartlett all'orizzonte..
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 06/11/2013 alle 21:53
Segnalibri