Pagina 13 di 49 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 485
  1. #121
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Esempio pratico: previsione a 48 ore.
    A sinistra mappa a 200 hPa, in blu il ramo polare; a destra 300 hPa, in rosso ramo subtropicale

    Allegato 330123 Allegato 330121
    A dirla tutta se non lo avessi evidenziato io non lo notavo neppure il ramo subtropicale, sembra tutt'uno... addirittura si toccano... credevo non si toccassero mai pensa te...

  2. #122
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    A dirla tutta se non lo avessi evidenziato io non lo notavo neppure il ramo subtropicale, sembra tutt'uno... addirittura si toccano... credevo non si toccassero mai pensa te...
    Sì sì, succede spesso.
    Poi il tutto dipende dalla stagione e dallo spicchio di Emisfero che si considera: ci sono zone dove i rami della Corrente a Getto sono mediamente due, in altri mediamente uno solo.
    Anzi, volendo essere pignoli c'è anche un terzo ramo, quello artico, più fiacco degli altri e più evidente a 500 hPa. Si intravede anche nelle mappe che ho allegato; hai sufficienti indizi per trovarlo

    Sul fatto dei venti via via più forti mano a mano che si va verso l'alto ... solo questione di sempre minore viscosità e minore densità, e quindi più "libertà" di scorrere senza vincoli (mettiamoci anche l'orografia)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #123
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Sora
    Età
    57
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Citazione Originariamente Scritto da meteogeo Visualizza Messaggio

    alla luce di quanto visionato finora in merito ai modelli io avrei questa idea per l'evoluzione generale di Novembre a parte di Dicembre, in ordine cronologico:

    1) Fase di accentramento dei gpt nell'Artico, con trend crescente AO ++ PROSSIMI 15-20 GIORNI


    2) Presenza ciclica (intervalli di 7-10 giorni) di ondulazioni di una certa rilevanza a spiccata componente meridiana (l'azzorriano ha acquistato potenza, in fase di innesco di ondulazione del jet stream fornisce una notevole spinta), con saccature Artico marittime in transito non stazionarie nel mediterraneo, talvolta prematuramente tagliate in cut-off PROSSIMI 15-20 GIORNI


    3) Dopo una fase di accentramento, da valutare incognita CW, il VP non avrà la forza di mantenere un assetto super compatto e probabile innesco di saccatura meridiana di maggior importanza, stabile per alcuni giorni nel settore europeo e nel mediterraneo; leggera discesa dell'AO, sempre blandamente positiva, ma con possibilità scambi meridiani appunto, con asse probabile NNE-SSW - TRA I 20-30 GIORNI DA ORA


    4) Nelle fasi di richiusura del VP successive alla saccatura, innesco di circolazioni secondarie da NE e/o Ionio low, con coinvolgimento delle Adriatiche e del Sud Italia - CICLICHE A PARTIRE DAI PROSSIMI GIORNI

    Per uno scambio meridiano più importante occorrerà aspettare intorno la terza decade, per dare modo al VP di caricare energia e di essere sensibile la primo sbilanciamento della corrente a getto, sul modello corda di violino pizzicata................vedremo


    Ciao ciao

    Salve ragazzi, perdonatemi se smi autoquoto, ma le cose, in GFS 12, stanno rispecchiando esattamente quanto detto, in particolare interessante quanto esposto al terzo punto

    Andiamo per gradi

    Ecco la fase accentramento, con il culmine fino a metà Novembre, con annessi cut-off marginali alla struttura del VP, con periodo di ritorno di alcuni giorni

    La prima a 120 h



    Il secondo a 192 h nella fase di massimo accentramento, il VP ridotto a un cubetto \as\





    A questo punto dicevamo, senza CW, con un aleutinico prepotente ritornato nella sua collocazione naturale, sebbene ancora non intrusivo, può nascere l'ondulazione, è sufficiente anche un regime di AO+, utile per le saccature Artiche senza split, eccola, puntuale, per la terza decade di Novembre, è una carta molto lontana, ma secondo me ne possiamo riparlare tra qualche giorno





    Insomma tutto va secondo previsioni, tra l'altro questa previsione non è in contraddizione con quanto previsto dalle analisi OPI............

    Ciao ciao

    ..........
    La meteorologia come non l'avete mai vista: nel mio blog COMPLETAMENTE RINNOVATO

    www.meteoscienza.it

  4. #124
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    sì, in effetti ho notato da un pò che in questo regime di giostra AO+ il gradiente meridionale è più marcato sul settore pacifico e nordamericano che non su quello atlantico ed euroasiatico, la wawe 1 sta ammassando le truppe sulla linea aleutinica
    Quotone

  5. #125
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    diamo altri 2 run serali all'europeo.

    Stasera è notevole la tendenza per i prodromi di un'ampia onda Rossby per l'Europa in terza decade,

    armiamoci di 48 ore di pazienza per vederla chiara.
    Che ne pensi di quelli di stasera

    http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...1-144.GIF?06-0

    Stanno confermano la dinamica,warming in stratosfera ben visibile dai 10 hpa in giù,wave 1 che detta i giochi,secondo me è ciò che sull'AO si traduce col modesto calo previsto dai forecast o sbaglio


    Fabri93

  6. #126
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,819
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Citazione Originariamente Scritto da Fabri93 Visualizza Messaggio
    Che ne pensi di quelli di stasera

    http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...1-144.GIF?06-0

    Stanno confermano la dinamica,warming in stratosfera ben visibile dai 10 hpa in giù,wave 1 che detta i giochi,secondo me è ciò che sull'AO si traduce col modesto calo previsto dai forecast o sbaglio


    Fabri93
    ti chiedo di aspettare altre 24 ore, fino alle 144 ore direi che le vie del JS sono ancora tutte aperte.

    Vorrei attendere delle conferme e l'avvicinarsi dei forecast per il 13 e 14 novembre

    che a questo punto ritengo fondamentali per prevedere una profonda Rossby sull'Europa in terza decade (23/24 novembre).

  7. #127
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ti chiedo di aspettare altre 24 ore, fino alle 144 ore direi che le vie del JS sono ancora tutte aperte.

    Vorrei attendere delle conferme e l'avvicinarsi dei forecast per il 13 e 14 novembre

    che a questo punto ritengo fondamentali per prevedere una profonda Rossby sull'Europa in terza decade (23/24 novembre).

    Esatto, le indicazioni sono quelle, da considerare inoltre anche la forza del Vp, bello ampio e freddo, rispetto allo scorso anno.

    Intanto andremo avanti con le "mie" strusciatine o rasoiatine belle freddine.
    Always looking at the sky.


  8. #128
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ti chiedo di aspettare altre 24 ore, fino alle 144 ore direi che le vie del JS sono ancora tutte aperte.

    Vorrei attendere delle conferme e l'avvicinarsi dei forecast per il 13 e 14 novembre

    che a questo punto ritengo fondamentali per prevedere una profonda Rossby sull'Europa in terza decade (23/24 novembre).
    Nell'articolo di Andrea R. sul sito, parla di interruzione della novembrata con Eul settentrionale... Forse è quello il periodo di pausa...

  9. #129
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,819
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio

    Intanto andremo avanti con le "mie" strusciatine o rasoiatine belle freddine.
    questa è l'onda standard , ma 2 notevoli frenate zonali:

    Rtavn9615.pngRtavn18015.png

    difficile vedere un pattern (10 giorni) Bartlett all'orizzonte..
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 06/11/2013 alle 21:53

  10. #130
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ti chiedo di aspettare altre 24 ore, fino alle 144 ore direi che le vie del JS sono ancora tutte aperte.

    Vorrei attendere delle conferme e l'avvicinarsi dei forecast per il 13 e 14 novembre

    che a questo punto ritengo fondamentali per prevedere una profonda Rossby sull'Europa in terza decade (23/24 novembre).
    Aspettiamo allora grande alessandro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •