Pagina 28 di 49 PrimaPrima ... 18262728293038 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 485
  1. #271
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Citazione Originariamente Scritto da meteogeo Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, in merito alla eventuale deriva ispanica prevista per il prossimo cut-off,mi sembra si tratti semplicemente di un fatto contigente legato alla notevole compatezza del VP e non a una tendenza acclarata. Se vediamo l'emisferica ECMWF 12 si vede bene come la piallata azzorriana costringa la goccia fredda e retrocedere in sede ispanica, perlaltro temporaneamente

    Successivamente è sufficiente un piccolo indebolimento del VP per generare una colata ben direzionata, con una wave 2 che, viceversa, mi sembra molto più in forma e presente quest'anno

    Potrebbe anche riservarci gradite sorprese in un contesto di AO blandamente positiva, non esasperata come quello dei prossimi giorni............

    Ciao ciao




    ovviamente concordo in toto

    la discesina fredda sul medio termine è frutto di un classico scambio meridiano ad opera di un anticiclone di Blocco, mo che va a finire sulla Francia o sull'Italia il flusso freddo ai fini della configurazione ha poca importanza, poteva andare benissimo a finire su di noi e se non ci va non è per via di sta teoria inesistente dell'occidentalizzazione senza soluzione di continuità

    ma poi scusatemi ma addirittura in un mese antizonale al massimo l'Italia s'è beccata un ondata di gelo coi contro ... a metà Dicembre 2010, ma dove diavolo sta scritto che deve andare a finire tutt'oltralpe ? Come ribadito, è semplicemente una questione di maggioranza, non di totalità

    nel periodo 2002 - 2007, con PDO ancora positiva e AO non eccessivamente negative, la maggior parte delle ondate di freddo, essendo frutto di scambi meridiani e blocchi Atlantici, andavano a finire su di noi, solo una parte interessava anche bene il Nord Italia (Dicembre 2001, Marzo 2005, Gennaio 2006 per esempio)

    nel periodo 2008 - 2013 invece, con PDO negativa, la situazione si è invertita: la maggior parte dei flussi freddi si è posizionato oltralpe e solo una parte ha interessato in maniera diretta l'area peninsulare e il Mediterraneo centrale (Febbraio 2009, Dicembre 2010 per es)

    il prossimo Inverno quasi certamente non vedrà gli eccessi antizonali alti, caratteristica predominante degli ultimi trimestri freddi e l'AO oscillerà fra il segno neutro e il positivo ... e perchè in questo contesto quindi, dovrei escludere la possibilità di avere ondate di freddo buone sul nostro paese ?

    riguardo la discesa prevista per il 22-24 del mese, c'è ancora forte indecisione e non c'è un evidenza cosi forte che il freddo possa sprofondare il Est Atlantico, gli europei stasera hanno già cambiato tutto, è una mera questione di LP e SSTA che regolano lo schema finale


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #272
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Aggiungo anche perchè con il blocco ad est il mediterraneo si presenta una calamità per le perturbazioni...
    Always looking at the sky.


  3. #273
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    56
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    "ondata di gelo in tutta Italia"... \fp\ \fp\ \fp\ \fp\ \fp\ ...

    Maltempo, due morti nelle Marche Ondata di gelo in tutta Italia - Corriere.it

  4. #274
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,116
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Citazione Originariamente Scritto da popov Visualizza Messaggio
    "ondata di gelo in tutta Italia"... \fp\ \fp\ \fp\ \fp\ \fp\ ...

    Maltempo, due morti nelle Marche Ondata di gelo in tutta Italia - Corriere.it
    Io ho letto poco fa la notizia sul Mediavideo...incredibile.

  5. #275
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    scorrendo il JS a 24 ore di distanza e lo si immagina come un nastro trasportatore, da reanalysis gli andamenti si ripetono insieme ad una tempistica.

    P.s. sorry Adriano ho sbagliato a quotare so benissimo di avere scritto per te una banalità.
    Era per me, immagino....si Ok, ma il nastro trasportatore scorre da ovest verso est ed, inoltre , non puoi sapere dall'andamento a 24/48 h del JS se fra 7/8/10 gg quel nastro trasportatore avrà la stessa configurazione: se si sviluppa un'onda di blocco, il JS cambia.......se fosse così semplice proporre una proiezione a 10 gg sulla base del JS a 24/48 h, credo che tutti potrebbero prevedere con precisione il tempo a 10 gg....comunque ognuno ha i suoi metodi, era solo per capire.

  6. #276
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    il JS si sviluppa in tropopausa e ci dà indicazioni sia sulla strato che sulla tropo.

    Inoltre le reanalysis ci dicono che gli andamenti del JS disegnano con buona probabilità e approssimazione

    i successivi andamenti più ad est con un ritardo di 8/10 giorni.


  7. #277
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,116
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Rgme721.gif
    E se andasse così?

  8. #278
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Rgme721.gif
    E se andasse così?
    stavamo discutendo del venerdì successivo, perchè ci sono divergenze grosse a 72 ore?

  9. #279
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,116
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    stavamo discutendo del venerdì successivo, perchè ci sono divergenze grosse a 72 ore?
    UKMO infatti manda la goccia fredda in Portogallo..

  10. #280
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Work in progress per l'apertura degli impianti in Italia. Cit. ECMWF 12z
    Always looking at the sky.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •