ovviamente concordo in toto
la discesina fredda sul medio termine è frutto di un classico scambio meridiano ad opera di un anticiclone di Blocco, mo che va a finire sulla Francia o sull'Italia il flusso freddo ai fini della configurazione ha poca importanza, poteva andare benissimo a finire su di noi e se non ci va non è per via di sta teoria inesistente dell'occidentalizzazione senza soluzione di continuità
ma poi scusatemi ma addirittura in un mese antizonale al massimo l'Italia s'è beccata un ondata di gelo coi contro ... a metà Dicembre 2010, ma dove diavolo sta scritto che deve andare a finire tutt'oltralpe ? Come ribadito, è semplicemente una questione di maggioranza, non di totalità
nel periodo 2002 - 2007, con PDO ancora positiva e AO non eccessivamente negative, la maggior parte delle ondate di freddo, essendo frutto di scambi meridiani e blocchi Atlantici, andavano a finire su di noi, solo una parte interessava anche bene il Nord Italia (Dicembre 2001, Marzo 2005, Gennaio 2006 per esempio)
nel periodo 2008 - 2013 invece, con PDO negativa, la situazione si è invertita: la maggior parte dei flussi freddi si è posizionato oltralpe e solo una parte ha interessato in maniera diretta l'area peninsulare e il Mediterraneo centrale (Febbraio 2009, Dicembre 2010 per es)
il prossimo Inverno quasi certamente non vedrà gli eccessi antizonali alti, caratteristica predominante degli ultimi trimestri freddi e l'AO oscillerà fra il segno neutro e il positivo ... e perchè in questo contesto quindi, dovrei escludere la possibilità di avere ondate di freddo buone sul nostro paese ?
riguardo la discesa prevista per il 22-24 del mese, c'è ancora forte indecisione e non c'è un evidenza cosi forte che il freddo possa sprofondare il Est Atlantico, gli europei stasera hanno già cambiato tutto, è una mera questione di LP e SSTA che regolano lo schema finale
Aggiungo anche perchè con il blocco ad est il mediterraneo si presenta una calamità per le perturbazioni...![]()
Always looking at the sky.
"ondata di gelo in tutta Italia"... \fp\ \fp\ \fp\ \fp\ \fp\ ...
Maltempo, due morti nelle Marche Ondata di gelo in tutta Italia - Corriere.it
Era per me, immagino....si Ok, ma il nastro trasportatore scorre da ovest verso est ed, inoltre , non puoi sapere dall'andamento a 24/48 h del JS se fra 7/8/10 gg quel nastro trasportatore avrà la stessa configurazione: se si sviluppa un'onda di blocco, il JS cambia.......se fosse così semplice proporre una proiezione a 10 gg sulla base del JS a 24/48 h, credo che tutti potrebbero prevedere con precisione il tempo a 10 gg....comunque ognuno ha i suoi metodi, era solo per capire.
il JS si sviluppa in tropopausa e ci dà indicazioni sia sulla strato che sulla tropo.
Inoltre le reanalysis ci dicono che gli andamenti del JS disegnano con buona probabilità e approssimazione
i successivi andamenti più ad est con un ritardo di 8/10 giorni.
![]()
Rgme721.gif
E se andasse così?![]()
Work in progress per l'apertura degli impianti in Italia. Cit. ECMWF 12z
Always looking at the sky.
Segnalibri