Salve a tutti, per ora Novermbata pura, HO FATTO IL BAGNO VENERDI' E SABATO, in provincia di Reggio Calabria, avrei potuto farlo anche oggi, ma ero al lavoro, fantastico, alla luce di quanto visionato finora in merito ai modelli io avrei questa idea per l'evoluzione generale di Novembre a parte di Dicembre, in ordine cronologico:

1) Fase di accentramento dei gpt nell'Artico, con trend crescente AO ++ PROSSIMI 15-20 GIORNI


2) Presenza ciclica (intervalli di 7-10 giorni) di ondulazioni di una certa rilevanza a spiccata componente meridiana (l'azzorriano ha acquistato potenza, in fase di innesco di ondulazione del jet stream fornisce una notevole spinta), con saccature Artico marittime in transito non stazionarie nel mediterraneo, talvolta prematuramente tagliate in cut-off PROSSIMI 15-20 GIORNI


3) Dopo una fase di accentramento, da valutare incognita CW, il VP non avrà la forza di mantenere un assetto super compatto e probabile innesco di saccatura meridiana di maggior importanza, stabile per alcuni giorni nel settore europeo e nel mediterraneo; leggera discesa dell'AO, sempre blandamente positiva, ma con possibilità scambi meridiani appunto, con asse probabile NNE-SSW - TRA I 20-30 GIORNI DA ORA


4) Nelle fasi di richiusura del VP successive alla saccatura, innesco di circolazioni secondarie da NE e/o Ionio low, con coinvolgimento delle Adriatiche e del Sud Italia - CICLICHE A PARTIRE DAI PROSSIMI GIORNI

Per uno scambio meridiano più importante occorrerà aspettare intorno la terza decade, per dare modo al VP di caricare energia e di essere sensibile la primo sbilanciamento della corrente a getto, sul modello corda di violino pizzicata................vedremo


Ciao ciao