Pagina 36 di 49 PrimaPrima ... 26343536373846 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 485
  1. #351
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ukmo più orientale...
    Si infatti!! Forse dal mio messaggio si capiva il contrario

  2. #352
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    UKMO orientalissime, mi sa che cannano anche perchè successivamente alle 144h il canale freddo si schianterebbe praticamente su di noi ... in GFS e negli altri modelli il flusso freddo principale sta sull'inghilterra, altro che Spagna, anche se poi dopo si arriccerebbe il tutto andando a finire su di noi, nonostante a quel punto il serbatoio freddo sarà quasi estinto

    non escludo però ci sia possibilità di altri E-Shift nel corso dei run dell'intera struttura, è una dinamica molto sensibile per le nostre zone

    complessivamente si tratta di carte da fine Autunno anche per l'Italia attualmente, colate che vanno a finire in UK in archivio ce ne sono a migliaia per questo periodo ... successivamente il fanta GFS12z mostra quello che viene accennato nell'Outlook dell'OPI, ma è troppo presto ancora


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #353
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    UKMO orientalissime, mi sa che cannano anche perchè successivamente alle 144h il canale freddo si schianterebbe praticamente su di noi ... in GFS e negli altri modelli il flusso freddo principale sta sull'inghilterra, altro che Spagna, anche se poi dopo si arriccerebbe il tutto andando a finire su di noi, nonostante a quel punto il serbatoio freddo sarà quasi estinto

    non escludo però ci sia possibilità di altri E-Shift nel corso dei run dell'intera struttura, è una dinamica molto sensibile per le nostre zone

    complessivamente si tratta di carte da fine Autunno anche per l'Italia attualmente, colate che vanno a finire in UK in archivio ce ne sono a migliaia per questo periodo ... successivamente il fanta GFS12z mostra quello che viene accennato nell'Outlook dell'OPI, ma è troppo presto ancora
    Il freddo passa per l'inghilterra e va a finire in spagna



    Io mi fermo qui, andare oltre sinceramente non ha senso
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  4. #354
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Il freddo passa per l'inghilterra e va a finire in spagna

    Immagine


    Io mi fermo qui, andare oltre sinceramente non ha senso
    in Spagna arrivano "i resti", l'obiettivo del flusso freddo è il Regno Unito



    resti che poi, arriverebbero anche qui con un eventuale chiusura a riccio di tutto il nucleo freddo in lento movimento verso E


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #355
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    UKMO orientalissime, mi sa che cannano anche perchè successivamente alle 144h il canale freddo si schianterebbe praticamente su di noi ... in GFS e negli altri modelli il flusso freddo principale sta sull'inghilterra, altro che Spagna, anche se poi dopo si arriccerebbe il tutto andando a finire su di noi, nonostante a quel punto il serbatoio freddo sarà quasi estinto

    non escludo però ci sia possibilità di altri E-Shift nel corso dei run dell'intera struttura, è una dinamica molto sensibile per le nostre zone

    complessivamente si tratta di carte da fine Autunno anche per l'Italia attualmente, colate che vanno a finire in UK in archivio ce ne sono a migliaia per questo periodo ... successivamente il fanta GFS12z mostra quello che viene accennato nell'Outlook dell'OPI, ma è troppo presto ancora

    La differenza la fà quella LP tra le 96 e le 120 h .. guarda che differenze tra ukmo e gfs !

  6. #356
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    anche GEM più orientali fra le 96 e le 144h, si Alessandro ma anche le stesse ECMWF di stamani sono più orientali, anche se meno ficcanti, rispetto agli Americani per i suddetti motivi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #357
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    in ogni caso... che intervanga al più presto un 'abbattimento' dei geopotenziali su tutta l'europa orientale. Quell'arancione/rosso e annesso hp dinamico fino alla russia è davvero osceno, perennemente sotto il ramo ascendente caldo delle saccatura occidentali.

  8. #358
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    chi aveva ordinato lo split per fine novembre?



    **Always looking at the sky**

  9. #359
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Il freddo passa per l'inghilterra e va a finire in spagna

    Immagine


    Io mi fermo qui, andare oltre sinceramente non ha senso
    Lol piu' che passa per l'Inghilterra, un ponte di HP cosi' alto che fa passare una colata NE-SW colata *attraverso la Scandinavia* e' merce rarissima.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  10. #360
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Quì si rischia la "novembrata"

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Lol piu' che passa per l'Inghilterra, un ponte di HP cosi' alto che fa passare una colata NE-SW colata *attraverso la Scandinavia* e' merce rarissima.
    con quelle termiche e quella dinamica da te che roba fa ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •