Come da Sandro su CMT è ancora prestino per avere un opposizione termica forte alle westerlies.....sta di fatto che un aiuto all'anomalia di GPT positiva che si conferma esserci tra GB e SCand.
Con lo scandinavia che vedrebbe rapidi passaggi tra scand-- e ++ ....
Artico a iosa in GFS 06![]()
Ciao Sandro , sarebbe meglio che tu le facessi qua le tue considrazioni visto con quale supponenza ti trattano sul CMT.......permettimi di dirtelo, siamo "quasi" coetanei (te sei più vecchio) , ma non è possbile (da mio punto di vista) accettare certi toni da quattro presuntuosi regazzini.......tra l'altro ieri sera avevo fatto un intervento in merito (su "analisi stratosfera") che è stato cancellato......così come un 3d di tal "etrusco"che criticava il fatto che, siccome l'OPI ha senteziato "inverno mezza ciofeca" , nessuno parla sul CMT di questa ormai prossima forte bordata fredda......ovviamente con una levata di scudi in stile "madri*alesco"........sono intevenuto per dire la mia e critcare tale atteggiamento e il carissimo cloover mi ha dato del " buffo che fa ridere" e che il 3d bisognava lasciarlo a testimonianza della mia "buffonagine"......stamattina tutt cancellato....me fanno ride !.........e aspetto con "impazienza" la fine di febbraio....
Marco basta. Non se ne può più...nessuno ha scritto nulla di offensivo, tanto meno contro sandro, visto che da un po che neppure interveniamo se non per esprimere le nostre idee. Non riesco a capire tutto questo astio nei nostri confronti. Cosa ti abbiamo fatto di male? Sai che potresti rischiare una denuncia se continui così? Falla finita qui come altrove..un consiglio...poi fai come ti pare. Riguardo la previsione faresti bene a leggerla e confrontarla poi con le attuali proiezioni sia a breve termine che lungo termine.
[PREVISIONE STAGIONALE INVERNO 2013/2014 su base O.P.I]
in particolare proprio in merito alla fase iniziale della stagione (fine novembre-inizio dicembre), questa è la dinamica vista dai modelli:
questa invece la nostra previsione elaborata circa 1 mese fà....:
Non sembra diverso da quello che accadrà...anzi..
Hai stancato tutti mettendoci in mezzo a diatribe che non esistono e atteggiamenti che non ci competono. Questa è calunnia. Se non condividi ciò che diciamo ignoraci..faresti un favore a noi e a tutti i forum. La prossima offesa o calunnia ti scriverà il mio avvocato. Spero che finisca qui. Ciao
Ultima modifica di even; 24/11/2013 alle 20:01
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
Non sono obbligato a fare l'avvocato del diavolo di nessuno, ma una lettura un po' più attenta dell'outlook del CMT eviterebbe di uscire con certe affermazioni
Che poi io sia d'accordo o meno con tempistica e realizzazione effettiva della seconda fase, importa poco qui e adesso. L'importante, in questo caso, è che sulla prima ci han visto bene.Infine, riguardo alla tempistica generale, l’analisi del pattern ottobrino suggerisce che queste fasi di massima attività d’onda planetaria (fasi di maggiore stampo invernale), dovrebbero collocarsi una nelle battute iniziali dell’inverno (fine Novembre-prima fase di Dicembre) e la seconda tra fine Gennaio e Febbraio.
~~~ Always looking at the sky~~~
Visto e considerato il mese di novembre estremamente freddo in stratosfera (sarà un november COLD nella definizione che viene data dall'istituto di meteorologia dell'Uni di Berlino: T media mensile al Polo a 30 hPa al di sotto dei -70° C compreso), si possono fare alcune considerazioni di natura prettamente statistica.
pole30_nh.gifcompday.R8KWa77nbJ.gif
Nei soli 7 casi in cui un novembre COLD coincideva con un inverno con flusso solare medio (come quest'anno), un MMW si è avuto in 4 casi, ma 3 dei quali con QBO-.
3 inverni su 7 furono accompagnati da QBO+.
In un solo caso si è avuto un MMW con QBO+ date le condizioni di partenza precedenti: nel gennaio 2003 (inverno però fortemente condizionato dal Nino).
Gli altri due casi senza MMW furono l'inverno 1982/83 (VPS COLD anche a dicembre e gennaio, inverno con Nino strong ma pure influenzato dal Chicon) e il 2011/12 (VPS COLD anche a dicembre).
Ergo: statisticamente parlando, abbiamo una probabilità di 1/3 di vedere un MMW quest'anno, probabilità che si riduce un po' considerando l'attuale stato del Pacifico.
Attenzione però che la stratosfera negli ultimi anni ha anche presentato un paio outliers, di cui quello del gennaio 2009 è stato il più famoso.
~~~ Always looking at the sky~~~
Denunce, avvocati, robe da matti......dove sarebbe l'oggetto del reato, l'aver consigliato a sandro di scrivere qui o l'aver dato del "presuntuoso" a qualcuno??.....mi verrebbe da ridere ma sorvolo....mi sono reso del "buffo....ne" e sono rimasto sulle mie....stefano, la proiezione l'ho letta così come la ricerca e non sto discutendo di questo visto che questo lo vedremo a fine febbraio come andrà: sto discuendo di altro, di atteggiamenti, di frecciate più o meno velenose, etc etc etc.
Comunque amen, si è parlato già fin troppo di questo argomento e nel frattempo, però, nessuno parla della prossima bordata molto fredda che sarà da record per il periodo (record nel senso di tempi di ritorno lunghissimi...e con possibili nevicate su coste medio adriatiche...a fine novembre).
Marco, tutti i tuoi interventi sono presenti sul CMT, come da te scritti.
Inoltre compe potrai ben vedere, nella stanza principale del nostro forum, nella sezione apposta x commentare i modelli, stiamo parlando della prox ondata di freddo intenso...x paicere finiscila con queste accuse nei nostri confronti.
Saluti
[I]Amministratore Meteodue[/I]
ma assolutamente sì, ed è per quello che non si completano i parziali richiami retrogradi verso la penisola, cut-off transienti, perchè tagliati via in continuazione dal rinnovarsi del JS verso l'est europa. Non appena il getto rallenterà scatterà velocissima la termicizzazione nelle aree continentali, e sarà a quel punto che le eventuali fosse bariche mediterranee ( più o meno shiftate) fungeranno da richiamo statico di masse continentali, ma stiamo parlando di fasi intra-stagionali e non di tempi stretti![]()
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Segnalibri