Penso che lo avranno preso in considerazione il possibile warming previsto .. però è bene aspettare ulteriori conferme, anche se quando gfs mostra simili scenari più volte alla fine si realizza bene o male .. ma aspettiamo.. si realizzasse una roba simile sarebbe split completo a 10 hpa con ripercussioni in tempi brevi ( 5-7 giorni massimo ) anche in troposfera
ammettendo si verifichi il riscaldamento previsto e la sua propagazione in giu, potrebbe formarsi un hp alto sulla Groenlandia con radice debole ,per la gioia di campy ,penso a dove sta l'intoppo immancabile
Comunque, viato che di qualcosa bisogne pur parlare, alla quota isobarica di 1hpa e 2hpa avremmo già, teoricamente un MMW di tipo split con i due lobi spinti al di sotto del 60° parallelo
Capturemmw.PNGCapture,,w2.PNG
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
gennaio 2013
concordo pienamente anche dal basso della mia ignoranza in questo tema non penso di ricordare male cosa accadde l'anno scorso(indimenticabile)... furono nominati da alcuni esperti di questo forum il '29, il '56 e l '85 con fortissimo entusiasmo.
La strato è importante e a volte fa l'evento ma tra quello che accade li e quello che accade in tropo ce ne passa secondo me.
...altro che piombo, piedi della stessa composizione di una stella di neutroni![]()
Ultima modifica di roby85; 30/12/2013 alle 20:09
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Segnalibri