Nemmeno io voglio fare l'avvocato del diavolo, ma sulla prima fase, avrei un appunto, visto che, statisticamente, almeno 10 volte su 14 fra il 20 novembre e il 10 dicembre (fine novembre-inizio dicembre, questo il passo) avviene la prima irruzione fredda di origine artico marittima o semicontinentale (in esame gli anni dopo il 2000).
Basta guardarsi le storiche su wetterz. o su meteociel oppure basta guardarsi i dati meteo archiviati.
Quindi, anche un profano di tlc, solo in base alla statistica, avrebbe potuto affermare: "fra la fine di novembre e l'inizio di dicembre avremo, probabilmente, una fase di classico stampo invernale".
Averlo azzeccato, non è che riempie tanto di meriti, il primo passo...
Per il resto, aspettiamo il 1 marzo.![]()
Segnalibri