Risultati da 1 a 10 di 2030

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Uomo di Langa Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,sono nuovo ma vi seguo da un po'.
    Indubbiamente stiamo assistendo ad uno dei vp più forti degli ultimi anni(pazzesche le velocità zonali previste,fino a 60 m/s ai 10 hPa in sede polare),con il cooling che si sta propagando lungo tutta la colonna;a seguire,a mio avviso,resta da vedere cosa capiterà,perché a rigor di logica dovrebbe avvenire un evento di natura prettamente opposta(riscaldamento) in stratosfera,però poi-ammesso che avvenga-bisognerà ovviamente valutare gli effetti che esso potrebbe avere ai piani bassi,visto che tra strato e tropo c'é la tropopausa,quindi con tutti gli annessi ed i connessi del caso.
    Sembra comunque assodato il fatto che fin verso la fine di Gennaio non vi saranno fenomeni invernali significativi alle nostre latitudini,con una situazione figlia di un vp molto compatto e veloce,rinforzato anche dai disturbi troposferici di Novembre,i quali hanno solleticato il vps,che,come reazione,si é messo a girare ancor più velocemente per cercare di conservare il momento angolare,consegnandoci questa situazione di cooling così marcato.
    Un saluto ai redattori di Meteotime,che seguo sempre sul sito.
    Ciao e benvenuto fra noi!

    Concordo con te per quel che concerne i disturbi tropo di novembre che hanno finito per rafforzare il VPS, se ne parlava già qui e qui mettendo in risalto l'ipotesi di un VPS in rafforzamento.

    Quell'anticiclone sul Nordpacifico e sulle Aleutine che ha finito per rafforzare il VPS è anche stato l'artefice principale dell'AO molto positiva di novembre in un contesto emisferico non così "tipico" da AO positiva

    fsGkNss3fM.png
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Ciao e benvenuto fra noi!

    Concordo con te per quel che concerne i disturbi tropo di novembre che hanno finito per rafforzare il VPS, se ne parlava già qui e qui mettendo in risalto l'ipotesi di un VPS in rafforzamento.

    Quell'anticiclone sul Nordpacifico e sulle Aleutine che ha finito per rafforzare il VPS è anche stato l'artefice principale dell'AO molto positiva di novembre in un contesto emisferico non così "tipico" da AO positiva

    fsGkNss3fM.png
    assolutamente

    Peraltro un disturbo a tutte le quote e recidivo (in quanto già manifestatosi a fine ottobre / primi novembre).

    E, per fortuna, agli sgoccioli :

    Matteo



  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    assolutamente

    Peraltro un disturbo a tutte le quote e recidivo (in quanto già manifestatosi a fine ottobre / primi novembre).

    E, per fortuna, agli sgoccioli :

    Immagine
    Si può dire che abbia praticamente avuto gli stesi effetti di un CW sebbene geograficamente più traslato verso est?


    **Always looking at the sky**

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Si può dire che abbia praticamente avuto gli stesi effetti di un CW sebbene geograficamente più traslato verso est?
    Ad ovest

    Agli effetti pratici poi non c'è stata tutta sta differenza per le nostre lande (per gli americani direi invece sostanziale ).


    situazione attuale:

    10mb.gif

    Canadian Warming:


    2000.gif

    Matteo



  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ad ovest

    Agli effetti pratici poi non c'è stata tutta sta differenza per le nostre lande (per gli americani direi invece sostanziale ).


    situazione attuale:

    10mb.gif

    Canadian Warming:


    2000.gif

    Ehm si intendevo ad ovest ovviamente
    Eh si per gli states proprio differenze minime


    **Always looking at the sky**

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •